<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Hankook | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme Hankook

Nevermore80 ha scritto:
Fra pochi giorni tornerò alle PZero rosso, che "tirerò" sino al prossimo novembre, quando passerò nuovamente alle invernali (le sorprendentemente ottime Marangoni Meteo HP ! ) .

Delle Bridgestone ho sentito parlare molto bene, ma costano sensibilimente di più delle PZero (delle quali, allo stesso modo, ho sentito parlare molto bene)... un possibile pneumatico "outsider" potrebbe essere l'Uniroyal Rainsport, ottimamente recensito dall'ADAC... e anche conveniente ;)
Le Bridgestone è vero costano di più, ma la differenza la senti...o meglio io che prima avevo le Bridgestone Poternza ora con le Pirelli PZero Nero la differenza la sento (e non vedo l'ora di toglierle), probabilmente (anzi sicuramente) le PZero Rosso sono migliori (le montano come primo equipaggiamento molte fuoriserie) ;)

Comunque al prossimo cambio gomme credo punterò su qualcosa di altamente performante.
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Fra pochi giorni tornerò alle PZero rosso, che "tirerò" sino al prossimo novembre, quando passerò nuovamente alle invernali (le sorprendentemente ottime Marangoni Meteo HP ! ) .

Delle Bridgestone ho sentito parlare molto bene, ma costano sensibilimente di più delle PZero (delle quali, allo stesso modo, ho sentito parlare molto bene)... un possibile pneumatico "outsider" potrebbe essere l'Uniroyal Rainsport, ottimamente recensito dall'ADAC... e anche conveniente ;)
Le Bridgestone è vero costano di più, ma la differenza la senti...o meglio io che prima avevo le Bridgestone Poternza ora con le Pirelli PZero Nero la differenza la sento (e non vedo l'ora di toglierle), probabilmente (anzi sicuramente) le PZero Rosso sono migliori (le montano come primo equipaggiamento molte fuoriserie) ;)

Comunque al prossimo cambio gomme credo punterò su qualcosa di altamente performante.
Per carità, non uscirtene con questa affermazione nella sezione Alfa... ho avuto una lunga discussione al riguardo :D
 
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Lascia perdere...
Ormai nella grande distribuzione trovi nella tua misura gomme Michelin, Pirelli o Bridgestone a 80 Euro montate, vale la pena di prendere gomme di seconda fascia ?

Le Hankook costano meno ?

Ma le polo che sono di prima fascia montano sempre le eccellenti matador?

Guarda che le Polo, a differenza delle Fiat, stanno in strada anche con 4 caciotte sui cerchioni... :lol:

PS: Infatti non capisco perchè nella pubblicità che fanno adesso in TV non parlino mai delle gomme che montano le Polo... :D Forse perchè fanno delle buone cerniere delle porte ma risparmiano sulla gomme ? :XD:
Pensa per te e non nominare il nome di Fiat invano. :lol:
VW in strada? :shock:
 
Nevermore80 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho inserito un commento prima dicendo che non avevo letto il topic, ora che l'ho letto posso dire qualcosa di più...

SEMBRA DI ESSERE A FORUM, AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA
Si, con la differenza che qui alcuni personaggi sono veri :D

Tornando in topic, che misura monta la tua Astra (della quale ho letto prima) ?

225/45 r17

ti assicuro che sono una bomba, e rispetto alle concorrenti le ho pagate ''poco'' 120 l'una compreso montaggio...

certo sono molto morbide quindi non dureranno certo 100000000000000 km XD
Il prezzo, effettivamente, è interessante anche per la mia misura (225/40 R18 ).
Come siamo messi a rigidità della spalla ?

quando ho letto le opinioni su internet ho visto che vengono ritenute a spalla "abbastanza" morbida... sono abbastanza d'accordo ma rispetto alle michelin ps2 che avevo prima (spalla decisamente rigida) queste sembrano addirittura piu precise (non sono un pilota professionista e sono ancora sbarbato quindi non posso farti un analisi troppo precisa) , ero rimasto infatti abbastanza impressionato ... e poi sul bagnato sono una bomba
 
sampei73 ha scritto:
mi dispiace la pega che ha preso il post
sarbbe coistruttivo limitarsi all'argomento senza uscire inntroppo ot con offese ecc

domanda le ventus esistono w12 ed s1
che differenza tra le 2???

per quel che ne so io le V12 (non w12) sono con disegno a freccia, quindi dovrebbero essere un filo pù rumorose e un filo piu durature...

dovrebbero esserci anche le ventus R-S2 che come il nome suggerisce sono qualcosa di abbastanza estremo, le eviterei ;)
 
ho appena visto sul sito hankook che ci sono le S1 evo e le Ventus S1 evo... tutto quello che ho detto è relativo alle ventus S1 evo le altre non le ho mai provate ;)

http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/presentatore-pneumatico-visione-singola/view/singleView.html?aoetirepresenter%5Boffset%5D=0&aoetirepresenter%5Btire%5D=70&aoetirepresenter%5Bback%5D=216&cHash=92149298dd270d4f62719545251fe6b0
 
Merlin91 ha scritto:
quando ho letto le opinioni su internet ho visto che vengono ritenute a spalla "abbastanza" morbida... sono abbastanza d'accordo ma rispetto alle michelin ps2 che avevo prima (spalla decisamente rigida) queste sembrano addirittura piu precise (non sono un pilota professionista e sono ancora sbarbato quindi non posso farti un analisi troppo precisa) , ero rimasto infatti abbastanza impressionato ... e poi sul bagnato sono una bomba
Quando cambiai le gomme alla Grande Punto il gommista mi fece toccare la spalla della gomma che stavo sostituendo (una Dunlop SP Sport 9000E), quella della gomma che stavo per montare (Bridgestone Potenza) e quella di una Michelin...bene posso dirti che le differenze erano ben evidenti, le Michelin senza dubbio sono ottime ma la spalla della Bridgestone in confronto sembrava di pietra.
 
kanarino ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
quando ho letto le opinioni su internet ho visto che vengono ritenute a spalla "abbastanza" morbida... sono abbastanza d'accordo ma rispetto alle michelin ps2 che avevo prima (spalla decisamente rigida) queste sembrano addirittura piu precise (non sono un pilota professionista e sono ancora sbarbato quindi non posso farti un analisi troppo precisa) , ero rimasto infatti abbastanza impressionato ... e poi sul bagnato sono una bomba
Quando cambiai le gomme alla Grande Punto il gommista mi fece toccare la spalla della gomma che stavo sostituendo (una Dunlop SP Sport 9000E), quella della gomma che stavo per montare (Bridgestone Potenza) e quella di una Michelin...bene posso dirti che le differenze erano ben evidenti, le Michelin senza dubbio sono ottime ma la spalla della Bridgestone in contronto sembrava di pietra.

ti credo , infatti ho specificato che io ho provato solo quelle 2 :)
ricordo un topic dove avevano detto la stessa cosa che hai detto tu, che le bridgestone (le potenza RE050 nello specifico) hanno una spalla davvero molto rigida
 
Nevermore80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
quando passerò nuovamente alle invernali (le sorprendentemente ottime Marangoni Meteo HP ! )
:shock: :shock: :shock:
Me le sono trovate su sul ferro preso da poco d'occasione, 205/55/16", seminuove (produzione fine 2010, hanno percorso 5-10 mila km ed il battistrada è eccellente)
Non solo a detta mia, ma anche di altri colleghi forumer che l'hanno provata, sono a dir poco indecorose. Tanto per capirci, tengono di più (cioè, slittano di meno :twisted: ) su asfalto caldo che freddo :!: :!: e fin'ora era sempre asciutto.
Tra poco le smonto e me ne sbarazzo :twisted:
Sono sinceramente sorpreso, credimi: le mie opinioni sono diametralmente opposte alle tue .
Ho avuto modo di testarle sulla neve (grazie alla inconsueta nevicata che ha coinvolto Roma lo scorso febbraio), dove garantiscono un'ottima motricità nonostante la misura non propriamente adatta (come detto, 225/40 R18 ) ** . Anche su asfalto freddo vanno molto bene.
"Calano" sensibilmente quando la temperatura esterna sale oltre i 10 °C, contribuendo decisamente ad un maggior sottosterzo.
Uno dei limiti (comuni a tutte le invernali) è la spalla relativamente morbida, "problema" al quale ovvio gonfiandole a 3,2 bar in luogo dei 2,9 delle estive.
Ripeto, sono sorpreso :!:

edit
** considerando anche i 360 Nm di coppia ;)
A questo punto mi viene in mente che avevo notato, esaminando varie prove da parte dello stesso ente, come non necessariamente la stessa gomma buona in una misura riporti il medesimo punteggio in altra misura. Può essere che la mia misura non sia ben riuscita. Ciao
 
riguardo queste marangoni, ma è un osservazione in generale... sulla neve quasi tutte le termiche vanno benone, la differenza tra una gomma di qualità e una di segmento medio basso la si avverte su asfalto bagnato e asciutto.

sulla neve anche le debica sono eccellenti...
 
Quoto in pieno.
Anche le tanto decantate Nokian, saranno valide su neve, ma sul bagnato sono delle saponette.
Parlo delle WR G2 provate di persona.
Molto meglio invece le Michelin Alpin PA3.
 
Merlin91 ha scritto:
ti credo , infatti ho specificato che io ho provato solo quelle 2 :)
ricordo un topic dove avevano detto la stessa cosa che hai detto tu, che le bridgestone (le potenza RE050 nello specifico) hanno una spalla davvero molto rigida
Si hanno la spalla di pietra, se prendi un tombino rialzato sembra che sei caduto in un cratere...è una gomma molto robusta e molto prestante...unici difetti sono il costo e il fatto che finchè non entrano in temperatura sono rumorose.
 
Leomon ha scritto:
riguardo queste marangoni, ma è un osservazione in generale... sulla neve quasi tutte le termiche vanno benone, la differenza tra una gomma di qualità e una di segmento medio basso la si avverte su asfalto bagnato e asciutto.

sulla neve anche le debica sono eccellenti...
Quel che dici è vero. Tuttavia ti garantisco che le Marangoni in questione (per lo meno quelle della mia misura), vanno molto bene sia su asfalto bagnato che asciutto, purché sia freddo ovviamente. Come detto, sopra i 10 °C, sono sensibilmente più scivolose delle estive.
 
Mauro 65 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
quando passerò nuovamente alle invernali (le sorprendentemente ottime Marangoni Meteo HP ! )
:shock: :shock: :shock:
Me le sono trovate su sul ferro preso da poco d'occasione, 205/55/16", seminuove (produzione fine 2010, hanno percorso 5-10 mila km ed il battistrada è eccellente)
Non solo a detta mia, ma anche di altri colleghi forumer che l'hanno provata, sono a dir poco indecorose. Tanto per capirci, tengono di più (cioè, slittano di meno :twisted: ) su asfalto caldo che freddo :!: :!: e fin'ora era sempre asciutto.
Tra poco le smonto e me ne sbarazzo :twisted:
Sono sinceramente sorpreso, credimi: le mie opinioni sono diametralmente opposte alle tue .
Ho avuto modo di testarle sulla neve (grazie alla inconsueta nevicata che ha coinvolto Roma lo scorso febbraio), dove garantiscono un'ottima motricità nonostante la misura non propriamente adatta (come detto, 225/40 R18 ) ** . Anche su asfalto freddo vanno molto bene.
"Calano" sensibilmente quando la temperatura esterna sale oltre i 10 °C, contribuendo decisamente ad un maggior sottosterzo.
Uno dei limiti (comuni a tutte le invernali) è la spalla relativamente morbida, "problema" al quale ovvio gonfiandole a 3,2 bar in luogo dei 2,9 delle estive.
Ripeto, sono sorpreso :!:

edit
** considerando anche i 360 Nm di coppia ;)
A questo punto mi viene in mente che avevo notato, esaminando varie prove da parte dello stesso ente, come non necessariamente la stessa gomma buona in una misura riporti il medesimo punteggio in altra misura. Può essere che la mia misura non sia ben riuscita. Ciao
Ho avuto al tua stessa impressione , leggendo recensioni degli stessi modelli di pneumatico, ma di dimensioni diverse. Può darsi quindi sia così ;)
ciao
 
Back
Alto