Trotto@81 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Visto che non hai argomenti, passi alle offese ?
Mi fai solo ridere FIATTARO...

Cerca di fare il BRAVO, ok ? :lol:
Parli della Fiat come se fosse Dacia!!
Sappi che la FPT ha fatto scuola negli ultimi venti anni per quanto riguarda i motori alimentati a gasolio. La stessa tecnologia che ora montano tutti i marchi più prestigiosi.
Ritornando in topic, le Hankook sono gomme discrete, se poi siano meglio o peggio di Michelin o Dunlop non credo te lo possa dire nessuno qui dentro.
Per un automobilista medio, l'importante è avere gomme nuove, se poi sono da 200 ? per l'intero treno o da 1000 ? a parte differenze di comfort acustico non credo si noti altro.
Preciso che non voglio sminuire nessuno, ma su strada aperta e rispettando il codice come fai a valutare una gomma? :?
Preciso che anch'io non voglio sminuire nessuno, ma non accorgersi delle differenze tra pneumatici diversi, anche a velocità codice, vuol dire avere una sensibilità alla guida nulla.
Le differenze tra pneumatico e pneumatico, soprattutto nei percorsi guidati, emergono chiaramente, anche a velocità del tutto normali e legali.
Per non parlare del confort acustico, dell'assorbimento delle asperità, etc.
O dell'acquaplaning e dell'aderenza sul bagnato. Se con una gomma entrano in funzione molto più frequentemente abs e antipattinamento rispetto che con un'altra quando piove, se con una l'auto taglia le pozzanghere come una lama, e con l'altra galleggia come un aliscafo alla stessa velocità, dici che uno inizia a fare qualche piccolo ragionamento?
Addirittura ci si accorge della diversa deriva in curva dell'auto, data dallo slip angle diverso, anche dal sedile del passeggero...
Visto che affermi di non saper cogliere la differenza tra una gomma e l'altra : "basta che siano nuove"... mi piacerebbe sapere come fai ad affermare che "le Hankook" (che ti ricordo, producono come tutti i produttori gomme per auto, camion , mezzi agricoli...mi pare "un po'" generico dare giudizi su di una marca senza riferirsi almeno ad un modello specifico, come qualcuno ha fatto notare) sono "discrete".
Insomma, se non sai neanche cogliere le differenze, come fai a dire che "sono" (senza il condizionale) in generale (il che è di per sé un errore) "discrete"?