<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme General Snowgrabber plus | Il Forum di Quattroruote

Gomme General Snowgrabber plus

Non le ho mai montate ma ho visto un test 2020 della rivista tedesca Off Road dove si posizionano al quinto posto su sei provate. I voti tedeschi vanno da 1 (migliore) a 5 (peggiore).
Sicuramente quella provata non sarà la misura che ti serve
Mi daranno le 225/60R18 104V. Ho letto anche io quella ed altre prove. I rating non sono da riferimento di categoria ovviamente.
Però quella prova era più orientata sull'offroad. In altre prove sono equiparate a gomme small truck.
Adesso le provo, nemmeno so se nevicherà... poi vedremo. Inutile tentare di ottenere dinamiche veicolari simili tra una sw assettata cin tendenza sportiveggiante ed una sw rialzata crossover tendente al SUV. Tantopiù se passi dai michelin pilot a questi. Prendo un po' di calma negli svincoli, curvoni e rondeau. Speravo li avesse montati qualcuno.
 
Su questo non posso seguirti.

Gli pneumatici sono l'unica cosa che ci tiene incollati a terra, sono l'unica cosa sui cui non transigo, punto sempre al prodotto migliore possibile conscio dell'importanza che rivestono.

Posso capire non prendere la gomma UHP più performante in assoluto, ma tra quello e scegliere una marca tutt'altro che primaria con recensioni davvero poco lusinghiere ce ne passa...

Il mio suggerimento è quello di andare su una gomma invernale di marchio primario che abbia ottenuto recensioni quantomeno medie (meglio se medio/alte), tanto più avendo una misura assolutamente standard e non eccessiva la differenza di costo dovrebbe essere contenuta a qualche manciata di € a gomma. ;)

Sulle gomme non ho mai risparmiato nemmeno un cent e non rimpiango nemmeno un cent speso!
 
Su questo non posso seguirti.
Non li avrei mai comprati. In genere prendo Michelin, o Continental o Goodyear, ovvero quelli migliori nelle comparative del momento. Ma questi me li trovo in bundle coi cerchi in lega da 18" con tpms, hanno 2 anni e me li consumerò se non troppo scarsi. Ma il proprietario precedente li ha usati anche in montagna senza soverchi problemi. Li provo e, al massimo, li cambio.
 
Montati tanti anni fa sul Landcruiser aziendale quando cominciai a girare per le cave, onestamente ricordo solo che raccattavano qualunque sasso.
 
Non li avrei mai comprati. In genere prendo Michelin, o Continental o Goodyear, ovvero quelli migliori nelle comparative del momento. Ma questi me li trovo in bundle coi cerchi in lega da 18" con tpms, hanno 2 anni e me li consumerò se non troppo scarsi. Ma il proprietario precedente li ha usati anche in montagna senza soverchi problemi. Li provo e, al massimo, li cambio.
Falli smontare, vendili privatamente e comprane di buoni, ricorda che sono realmente l'unica cosa che ti tiene incollato a terra, tra l'altro sono usati (e stoccati) da qualcun altro che non sai se li ha montati e/o smontati nei periodi giusti, conservati correttamente ecc...

Il fatto che siano usati rinforza ancora di più il mio consiglio, pneumatici di bassa gamma, di costruttore non primario (anzi!) e per giunta usate da qualcun altro.

Non trovo rispondenza nemmeno con la tua razionalità, qualche € risparmiato non vale l'uso di un prodotto molto lontano dagli standard che un dispositivo di sicurezza meriterebbe (tantopiù usato). ;)
 
Falli smontare, vendili privatamente e comprane di buoni, ricorda che sono realmente l'unica cosa che ti tiene incollato a terra, tra l'altro sono usati (e stoccati) da qualcun altro che non sai se li ha montati e/o smontati nei periodi giusti, conservati correttamente ecc...

Il fatto che siano usati rinforza ancora di più il mio consiglio, pneumatici di bassa gamma, di costruttore non primario (anzi!) e per giunta usate da qualcun altro.

Non trovo rispondenza nemmeno con la tua razionalità, qualche € risparmiato non vale l'uso di un prodotto molto lontano dagli standard che un dispositivo di sicurezza meriterebbe (tantopiù usato). ;)
Non li ho scelti, prendendo i cerchi, erano attaccati, sono sempre rimasti in concessionaria, dove l'auto è stata venduta, tagliandata e ritirata. Ho speso 1k€ per tutto, ce ne vorrebbero almeno 2 solo per i cerchi. Intanto la porto a casa e mi guardo bene anche quelli estivi. A cambiarli entrambi ci ho già pensato, ci vanno 2k€ per un treno pilot sport 5, ed uni di pilot alpin 4. Da decenni scelgo solo i migliori delle comparative e test, e li tratto coi guanti anche se rimessati, imbustati al buio e fresco. Per ora li porto a casa, ho già il treno estivo della legacy da vendere, pilot sport 5 due fari completi da lucidare, etc...
 
Da questo messaggio intuisco quindi che hai cambiato auto dando via la Legacy, bene, son sempre belle notizie! Alla fine hai preso quindi la ModelY che ti intrigava???

Bella notizia e mi congratulo con te perché è sempre una cosa "meravigliosa" per un appassionato di auto poter disporre di un nuovo "giochino" in garage! :emoji_heart_eyes:

Sulle gomme per me rimane il pensiero che avevo, anche a costo di spendere un po' di più, tanto più con l'auto nuova, io non ci penserei nemmeno un secondo, treno nuovo di qualità, eviterei come la peste gomme già usate, perdipiú di fascia bassa su un'auto da diverse decine di migliaia di €! ;)
 
Da questo messaggio intuisco quindi che hai cambiato auto dando via la Legacy, bene, son sempre belle notizie! Alla fine hai preso quindi la ModelY che ti intrigava???
Pensavo avessi letto. Abbiamo optato per una Outback d'occasione che veniva via ad un ottimo prezzo, compresa permuta della Legacy invendibile in Italia. Adesso la porto a casa con gli invernali che ha e la provo con cautela, ho già in programma di fare un acquisto (eventualmente cumulativo) di 4 Pilot Sport 4 SUV e 4 Pilot Alpin 5 SUV, spero, montati, di stare sotto i 2k€, peccato perchè quelli della legacy sono ancora buoni, un treno va via ed uno me lo vendo su qualche sito, come anche i fari con lampadine HID perfetti, solo da lucidare. Addio gasolio, dopo 15 giri almeno del globo terracqueo.
 
Sulle gomme per me rimane il pensiero che avevo, anche a costo di spendere un po' di più, tanto più con l'auto nuova, io non ci penserei nemmeno un secondo, treno nuovo di qualità, eviterei come la peste gomme già usate, perdipiú di fascia bassa su un'auto da diverse decine di migliaia di €! ;)
Sono d'accordo, lo sai, sono maniaco di gomme, lubrificanti e carburanti/additivi, ma per ora viene a casa e la testo. Sono appena usciti di tasca quasi 36k€ tra auto, treno supplementare di cerchi originali da 18" con TPMS e acessori protettivi vari da montare... i 2k€ non appena mi rendo conto cosa ho sotto, ma conto di calmare molto il mio piglio in curva.
 
Pensavo avessi letto. Abbiamo optato per una Outback d'occasione che veniva via ad un ottimo prezzo, compresa permuta della Legacy invendibile in Italia. Adesso la porto a casa con gli invernali che ha e la provo con cautela, ho già in programma di fare un acquisto (eventualmente cumulativo) di 4 Pilot Sport 4 SUV e 4 Pilot Alpin 5 SUV, spero, montati, di stare sotto i 2k€, peccato perchè quelli della legacy sono ancora buoni, un treno va via ed uno me lo vendo su qualche sito, come anche i fari con lampadine HID perfetti, solo da lucidare. Addio gasolio, dopo 15 giri almeno del globo terracqueo.
No, è una novità, ancora meglio e la Outback se non sbaglio era proprio un tuo sogno, un pallino che molte volte hai scritto! Congratulazioni triple, anzi quadruple e benvenuta alla nuova OB che ha una meccanica da riferimento ed è un vero salottino (l'estetica è puramente personale e so che a te fa girar la testa)!!! Tra l'altro se hai abbandonato il gasolio presumo sia benzina e GPL (a Milano sulle poche che incontro vedo sovente il tag del bi-fuel sul portellone). Bravissimo, poi foto e review, ma soprattutto brindisi a profusione.
 
Sono d'accordo, lo sai, sono maniaco di gomme, lubrificanti e carburanti/additivi, ma per ora viene a casa e la testo. Sono appena usciti di tasca quasi 36k€ tra auto, treno supplementare di cerchi originali da 18" con TPMS e acessori protettivi vari da montare... i 2k€ non appena mi rendo conto cosa ho sotto, ma conto di calmare molto il mio piglio in curva.
Vendi, vendi di corsa!!! Auto nuova, il tuo sogno, quasi 40k di spese per acquisto e accessorie meritano fin da subito un treno di invernali al top! Che misura hanno?

Ti suggerisco di guardare su Norauto per l'acquisto perché hanno spesso promozioni (anche molto forti) sulla gamma Michelin e su altri produttori primari, inoltre possono prenotare gomme in ogni misura (e a prezzi "onesti"). ;)
 
Vendi, vendi di corsa!!! Auto nuova, il tuo sogno, quasi 40k di spese per acquisto e accessorie meritano fin da subito un treno di invernali al top! Che misura hanno?

Ti suggerisco di guardare su Norauto per l'acquisto perché hanno spesso promozioni (anche molto forti) sulla gamma Michelin e su altri produttori primari, inoltre possono prenotare gomme in ogni misura (e a prezzi "onesti"). ;)
Conordo su tutto, 225/60R18 100V, siamo a circa 2k€ due treni montati...
 
S
No, è una novità, ancora meglio e la Outback se non sbaglio era proprio un tuo sogno, un pallino che molte volte hai scritto! Congratulazioni triple, anzi quadruple e benvenuta alla nuova OB che ha una meccanica da riferimento ed è un vero salottino (l'estetica è puramente personale e so che a te fa girar la testa)!!! Tra l'altro se hai abbandonato il gasolio presumo sia benzina e GPL (a Milano sulle poche che incontro vedo sovente il tag del bi-fuel sul portellone). Bravissimo, poi foto e review, ma soprattutto brindisi a profusione.
Sì, era un pallino da oltre 20 anni, era quella bella coi finestrini senza cornice ed i fascioni lineari.
 
Back
Alto