<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme estive | Il Forum di Quattroruote

Gomme estive

Stasera cambio le estive e monto le mie solite invernali, le yokohama w.drive, eccezionali veramente...

Le mie di serie (continental premium contact) dopo 3 anni di servizio vanno buttate e penso verso febbraio di ordinare le estive nuove...

Primo problema: Se cambio auto, monterò delle gomme da 40? nuove ovviamente, perchè le invernali le terrò visto che la ipotetica auto monta le stesse gomme invernali (la misura piu piccola sul libretto ipotetico)...

Se dovessi tenerla, io non bado ai costi e voglio il meglio, per la sicurezza in primis, quindi la scelta sono le seguenti:

p.s. Le premium contact sono le migliori gomme provate, si consumano abbastanza in fretta, ma sull'aciutto sono stabilissime... sul bagnato soffrono un po l'acquaplaning, ma li bisogna andare piano lo stesso, quindi quello che mi interessa principalmente è la STABILITA SULL'ASCIUTTO...

p.s.2, le mie si sono consumate tantissimo ai lati, uno per la guida da animale :twisted: secondo perchè con un 60/ la spalla fletteva molto, quindi datemi consigli in base anche a questo parametro...


Dicevo le scelte secondo il mio punto di vista sono tra:

Vredestein SPORTRAC 3 (Non le conosco, ma si dicono le piu sportive, oltre alle toyo)

Dunlop SP SPORT 01 (consigliate dal gommista)

Uniroyal rallye 550

Continental PremiumContact 2

Goodyear Efficient Grip

Yokohama c. drive (secondo i voti sono quelle che tengo di più rispetto a quelle elencate)

Dunlop SP Sport Fast Response

Altre marche come michelin,pirelli ecc non le ho prese in considerazioni, 1 perchè le michelin energy saver non fanno per me, 2 perchè le pirelli per la mia misura fa gomme del kaiser, e altre marche non sono per una guida sportiva..

Voi pareri, consigli?
 
simo1988 ha scritto:
Stasera cambio le estive e monto le mie solite invernali, le yokohama w.drive, eccezionali veramente...

Le mie di serie (continental premium contact) dopo 3 anni di servizio vanno buttate e penso verso febbraio di ordinare le estive nuove...

Primo problema: Se cambio auto, monterò delle gomme da 40? nuove ovviamente, perchè le invernali le terrò visto che la ipotetica auto monta le stesse gomme invernali (la misura piu piccola sul libretto ipotetico)...

Se dovessi tenerla, io non bado ai costi e voglio il meglio, per la sicurezza in primis, quindi la scelta sono le seguenti:

p.s. Le premium contact sono le migliori gomme provate, si consumano abbastanza in fretta, ma sull'aciutto sono stabilissime... sul bagnato soffrono un po l'acquaplaning, ma li bisogna andare piano lo stesso, quindi quello che mi interessa principalmente è la STABILITA SULL'ASCIUTTO...

p.s.2, le mie si sono consumate tantissimo ai lati, uno per la guida da animale :twisted: secondo perchè con un 60/ la spalla fletteva molto, quindi datemi consigli in base anche a questo parametro...


Dicevo le scelte secondo il mio punto di vista sono tra:

Vredestein SPORTRAC 3 (Non le conosco, ma si dicono le piu sportive, oltre alle toyo)

Dunlop SP SPORT 01 (consigliate dal gommista)

Uniroyal rallye 550

Continental PremiumContact 2

Goodyear Efficient Grip

Yokohama c. drive (secondo i voti sono quelle che tengo di più rispetto a quelle elencate)

Dunlop SP Sport Fast Response

Altre marche come michelin,pirelli ecc non le ho prese in considerazioni, 1 perchè le michelin energy saver non fanno per me, 2 perchè le pirelli per la mia misura fa gomme del kaiser, e altre marche non sono per una guida sportiva..

Voi pareri, consigli?

Le Michelin Energy Saver le avevo sulla mia DS3 come primo equipaggiamento, le ho sostituite dopo soli 7500 km con delle Goodyear Excellence perché sull'asciutto non erano Kissà che, la spalla fletteva troppo (195/55 R16), sul bagnato non drenavano per nulla l"acqua, la mescola era troppo dura ed erano proprio pericolose...ora con queste Goodyear Excellence (prese in codice H per evitare che la spalla flettesse) mi trovo decisamente meglio, sia su bagnato che asciutto la differenza è notevole...per la mia esperienza sull'asciutto posso consigliarti Bridgestone Potenza e Continental SportContact...
 
anche mia moglie sul 207 ha le michelin energy saver...mi dirai e' giusto che siano dure e privilegino la durata anziche' le prestazioni pure pero'..noi ce ne accorgiamo poco xche' la usiamo poco la peugeot ma se la usi spesso non mi meraviglio del desiderio di cambiarle ;)
 
Scusa, ma hai intenzione di tenere aperto il post fino a Febbraio oppure sei uno che ci mette tanto a decidere ?? :lol:

Mi fanno sorridere questi post...aperti 5 mesi prima dell'evento.. :lol:

Tipo quelli che vogliono cambiare auto tra due anni e chiedono consigli nel forum... Il bello è che c'è pure qualcuno che gli risponde... :D

PS: Prendi un marca premium e non sbagli di certo, l'argomento gomme è troppo soggettivo per chiedere consigli in un forum...alla fine si prendono sempre quelle che costano meno, chissà perchè.. :D
 
Sir Patrick ha scritto:
Scusa, ma hai intenzione di tenere aperto il post fino a Febbraio oppure sei uno che ci mette tanto a decidere ?? :lol:

Mi fanno sorridere questi post...aperti 5 mesi prima dell'evento.. :lol:

Tipo quelli che vogliono cambiare auto tra due anni e chiedono consigli nel forum... Il bello è che c'è pure qualcuno che gli risponde... :D

PS: Prendi un marca premium e non sbagli di certo, l'argomento gomme è troppo soggettivo per chiedere consigli in un forum...alla fine si prendono sempre quelle che costano meno, chissà perchè.. :D
Perchè volevo dei consigli visto che ogni persona mi dice cose diverse... :rolleyes:
 
Back
Alto