Ciao, vivo sulla rivera ligure in provicia di Savona, quindi sono nella tua stessa situazione, percorro + di 30.000 km/anno, in casa possediamo una Mazda 2 tdi ed una 207 sw hdi 90cv e, essendo prima possessore di un suv 4x4 ho acq l'auto con 4 cerchi in più x montar così le gomme da neve.
(costo di 1 cerchio se non euro 38 euro).
(Se hai il ruotino fai come me: toglilo , togli il polistirolo e portati dietro 1 ruota di dimensioni normali prendendola da 1 delle 4 che lasci a casa, o dal gommista)
Avendo anche esperienza di diversi marchi di gomme M+S ho voluto andare sul sicuro ed ho acq l'ultima versione delle Michelin Latitude la 3 x tutt'e due le auto.
Il comportamento di tutt'e due le auto è simile: Sulla neve vanno bene, sul ghiaccio se la cavano, in frenata sono ok, sul bagnato sono eccellenti (è tutta un'altra storia) e sull'asciutto a temperature inferiori ai 7/8 gradi sono eccellenti ed a temperature superiori ai 12/13 gradi quasi non noti la differenza. Nei mesi caldi uso gomme da asciutto.
A mia cognata, che possiede un wagor r+ 4x4, e che non vuol spendere nulla di più le ho consigliato di lasciar le invernali (sempre le stesse michelin) anche in estate; il risultato è che se vai piano sono sufficienti, se affronti le curve in velocità o se devi frenare con forza non ottieni gli stessi risultati delle gomme da asciutto. Il consumo delle gomme è + basso di quello che si può pensare.
Ciao
(costo di 1 cerchio se non euro 38 euro).
(Se hai il ruotino fai come me: toglilo , togli il polistirolo e portati dietro 1 ruota di dimensioni normali prendendola da 1 delle 4 che lasci a casa, o dal gommista)
Avendo anche esperienza di diversi marchi di gomme M+S ho voluto andare sul sicuro ed ho acq l'ultima versione delle Michelin Latitude la 3 x tutt'e due le auto.
Il comportamento di tutt'e due le auto è simile: Sulla neve vanno bene, sul ghiaccio se la cavano, in frenata sono ok, sul bagnato sono eccellenti (è tutta un'altra storia) e sull'asciutto a temperature inferiori ai 7/8 gradi sono eccellenti ed a temperature superiori ai 12/13 gradi quasi non noti la differenza. Nei mesi caldi uso gomme da asciutto.
A mia cognata, che possiede un wagor r+ 4x4, e che non vuol spendere nulla di più le ho consigliato di lasciar le invernali (sempre le stesse michelin) anche in estate; il risultato è che se vai piano sono sufficienti, se affronti le curve in velocità o se devi frenare con forza non ottieni gli stessi risultati delle gomme da asciutto. Il consumo delle gomme è + basso di quello che si può pensare.
Ciao