<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme a bassa resistenza rotolamento | Il Forum di Quattroruote

Gomme a bassa resistenza rotolamento

Ciao, molte auto ibride-elettriche usano queste gomme per consumare di meno.
Però ho l'impressione che gli spazi di arresto , specie in condizioni difficili peggiorino ( anche il peso maggiorato per le batterie probabilmente influisce?)
Mi chiedo: ne vale la pena? Qualche metro in più o in meno di spazio d'arresto possono comportare o meno un tamponamento.
 
Ciao, molte auto ibride-elettriche usano queste gomme per consumare di meno.
Però ho l'impressione che gli spazi di arresto , specie in condizioni difficili peggiorino ( anche il peso maggiorato per le batterie probabilmente influisce?)
Mi chiedo: ne vale la pena? Qualche metro in più o in meno di spazio d'arresto possono comportare o meno un tamponamento.

Consumi e frenata....

La vita e' fatta di compromessi....
Pensa solo, rimanendo nel nostro mondo, alle 4S
 
Io su questo non transigo, l'ho scritto varie volte in vari post.

Sempre gomme tra le best in class, predilezione per quelle sportive di alta gamma e gomme differenziate per stagione.

Questa è la ricetta giusta per me: qualche decina di euro l'anno per i cambi gomme e qualche migliaio di km in meno percorsi per singolo treno valgono senza dubbio una miglior tenuta e la consapevolezza di potersi fermare da qualche cm a qualche metro prima (a seconda della velocità).

Altro aspetto che personalmente trovo molto importante è che due volte l'anno si vedono le gomme "dentro" e si controllano i cerchi (cosa che chi usa 4S non fa).

Naturalmente va dedicata un po' di attenzione alla pressione di gonfiaggio, dev'essere corretta in funzione del carico e controllata spesso.
 
Back
Alto