<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme a bassa resistenza di rotolamento | Il Forum di Quattroruote

Gomme a bassa resistenza di rotolamento

Usate dalle maggior parte di ibride ed elettriche.
Ok,
Ma suppongo che diminuiscono le prestazioni in frenata e in curva.
Vale la pena?
Penso che la sicurezza sia la prima cosa
 
Usate dalle maggior parte di ibride ed elettriche.
Ok,
Ma suppongo che diminuiscono le prestazioni in frenata e in curva.
Vale la pena?
Penso che la sicurezza sia la prima cosa
Purtroppo ho montato le Michelin e-Primacy sulla mia 500L e devo dire che mi aspettavo delle prestazioni migliori, soprattutto sul bagnato. Le prossime gomme saranno le serbe Strial HP che montai sulla Ford Ka+. Strial è un marchio del Gruppo Michelin.
 
Usate dalle maggior parte di ibride ed elettriche.
Ok,
Ma suppongo che diminuiscono le prestazioni in frenata e in curva.
Vale la pena?
Penso che la sicurezza sia la prima cosa
Ogni pneumatico ha un'etichetta che riporta tra l'altro 2 valori, non come valori assoluti ma in una scala di riferimento.

Uno è la resistenza all'avanzamento (presentata come risparmio di carburante, ma evidentemente è la stessa cosa).
L'altro è la tenuta sul bagnato.

Con questi puoi farti un'idea sufficiente.
 
Ogni pneumatico ha un'etichetta che riporta tra l'altro 2 valori, non come valori assoluti ma in una scala di riferimento.

Uno è la resistenza all'avanzamento (presentata come risparmio di carburante, ma evidentemente è la stessa cosa).
L'altro è la tenuta sul bagnato.

Con questi puoi farti un'idea sufficiente.
Il problema è che sono delle autocertificazioni.....
 
Non è così automatico che bassa resistenza al rotolamento implichi scarsa tenuta, anche se un po' di influenza c'è.
Il meccanismo dell'attrito, nei due casi, è piuttosto diverso.
 
Questo sembrerebbe presupporre che possano barare tranquillamente.
Mi chiedo a questo punto perchè ci siano un sacco di produttori masochisti da autocertificarsi C anzichè B o addirittura A sulla tenuta sul bagnato.
Ma infatti. Escluderei che i produttori più noti - che hanno un prestigio da difendere, e vendono più caro di altri proprio perché la clientela considera i loro penumatici tra i migliori - barino in maniera sistematica.

Tra l'altro, per quanto mi è capitato di leggere come prove o giudizi di clienti, questi ultimi da prendere per quello che sono perché spesso la gente ha criteri di giudizio assurdi, non c'è in genere una contraddizione tra questi e quanto dichiarato dai produttori sulle etichette.
 
Questo sembrerebbe presupporre che possano barare tranquillamente.
Mi chiedo a questo punto perchè ci siano un sacco di produttori masochisti da autocertificarsi C anzichè B o addirittura A sulla tenuta sul bagnato.
Credo perché altrimenti, si noterebbe subito che l'abbiano sparata grossa.
 
Ma infatti. Escluderei che i produttori più noti - che hanno un prestigio da difendere, e vendono più caro di altri proprio perché la clientela considera i loro penumatici tra i migliori - barino in maniera sistematica.

Tra l'altro, per quanto mi è capitato di leggere come prove o giudizi di clienti, questi ultimi da prendere per quello che sono perché spesso la gente ha criteri di giudizio assurdi, non c'è in genere una contraddizione tra questi e quanto dichiarato dai produttori sulle etichette.
Tempo fa postai le prove delle Michelin e-Primacy......sul bagnato hanno fatto una pessima figura.
 
test autoeseguiti sì, ma con parametri ben definiti, chi dovesse barare potrebbe essere chiamato a risponderne, in sede civile sicuramente, penale a seconda di quanto successo....
 
Questo sembrerebbe presupporre che possano barare tranquillamente.
Mi chiedo a questo punto perchè ci siano un sacco di produttori masochisti da autocertificarsi C anzichè B o addirittura A sulla tenuta sul bagnato.
Immagino che ci saranno delle tolleranze ammesse su cui giocano alcuni produttori. Ipotizzo anche che ci siano dei controlli a campione. Sarebbe interessante confrontare le etichette delle gomme che risultano “non raccomandate” o addirittura “pericolose” ai vari test.
 
Già. quando ho dovuto cambiare il treno di primo equipaggiamento (delle continental ContiSportContact 5P ) ho cercato conferma delle impressioni giornalistiche sui vari forum (credo anche in questo forum).
 
Back
Alto