<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme 4 stagioni | Il Forum di Quattroruote

gomme 4 stagioni

Ciao a tutti,
qualche tempo fa avevo chiesto informazioni sui pneumatici all season.

Ho montato sulla mia octavia gli pneumatici OPTIMO 4 S HANKOOK 205-55-r16.

Ieri sono andato al mare percorrendo l'autostrada MI- Genova che per chi la conosce ha delle curve anche inclinate e ingannevoli da velocità a volte non superiori a 80 km/h.
In generale il comportamento rispetto alle estive che avevo prima mi sembra diverso, meno diretto e a volte sembra a mio parere che ci siano delle leggere ondulazioni laterali, sembra di avere a velocità di 130 km/h una sensazione di leggero galleggiamento.

Io non sono un esperto di guida ma questa sensazione mi sembra anche evidenziata da altri che hanno montato queste gomme ( commenti trovati in internet). Volevo chiedere se anche le gomme invernali essendo più morbide come le 4 stagioni hanno questo effetto ed inoltre se bisogna gonfiare le gomme 4 stagioni e invernali con pressioni diverse rispetto a quelle estive ( non ho chiesto al gommista quanto mi ha gonfiato le gomme)
Prima di queste gomme non avevo mai guidato l'octavia con altre gomme Invernali/4 stagioni ma solo con gomme estive.

grazie
ciao
 
Sì, in generale le gomme invernali (e quindi in parte anche le 4 stagioni) danno quel tipo di sensazione.
Il feedback è dovuto soprattutto al fatto che il battistrada ha i tasselli incisi da lamelle che sulle estive non ci sono o sono presenti in misura molto inferiore risultando quindi più cedevoli che nelle estive.
La differenza appare ancora più evidente se si è abituati a guidare con estive dalla connotazione "sportiva".
In seconda battuta anche la mescola (generalmente più morbida) contribuisce all'effetto "gelatina".
 
Concordo con Willy... Stesse sensazioni con le NOKIAN invernali....

Per la pressione, di solito il gommista me le fa come le altre, l'unica nota può essere che con tanta neve averle magari a 2.1 piuttosto che a 2.2/2.3 può aiutare il grip....
 
.....la stessa senzazione guidando con le PIRELLI SOTTOZERO della mia Rs......questo effetto "gelatina" non e' il massimo...........pensate che ad oggi (30dicembre) solo in 1 occasione mi sono veramente servite le invernali...........poi avrei potuto benissimo utilizzare le gomme normali.........a volte penso che ci spremano come limoni noi automobilisti.........oggi ci sono 10°.....e tempo un mese che l'inverno passi.....................mah!!..............
 
Anche mantenendo la misure delle estive la sensazione al volante cambia.
Certo che se si passa dai 225/40 R18 ai 205/55 R16 è molto più evidente....
...ma non tanto per colpa delle gomme winter!
 
Sì IBIZATDI, il comportamento e la sensazione che dici è proprio quella. Nelle gomme invernali è ancora più accentuata. La guida "gellosa", cioè capace di dare una sensazione come se si guidasse sul gel, è proprio tipica del pneumatico invernale.
Logicamente un po' di tale sensazione è anche nel pneumatico all season.
 
Stessa ed identica sensazione...Gellosa E pure anche la maggior sonorità di rotolamento che in un secondo momento ho migliorato aumentando di uno 0,2 bar in più di pressione degli pneumatici....provare per credere ...cambia anche il feedback meno Gelloso!!! Non so forse vale la stessa cosa con le 4 stagioni....

SALUDOSssss :thumbup: :thumbup:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
.......a volte penso che ci spremano come limoni noi automobilisti...........

Credimi, con una macchina come la tua, con la gommatura di serie e visto che vivi in nord Italia e non in Tunisia in riva al mare, hai fatto un ottimo investimento comprando quelle gomme.
Visto che non sei uno che fa 3000 km/anno, il loro costo lo potrai benissimo ammortizzare con la percorrenza e allungando la vita delle estive.
Immaginati il vantaggio però a trovarti su strada innevata rispetto alle gomme di primo equipaggiamento!
Se proprio non volevi farti spremere, avresti potuto prenderti una coppia di ragni e con 250 euro te la saresti cavata come minimo per tutta la vita della RS, eventualmente riciclandole su quella che comprerai dopo. E per la legge saresti stato ugualmente a posto.
 
Ciao,
grazie per i vostri consigli.
Spero che la sensazione "gelatinosa" come dite voi sia solo una sensazione e non una pericolosa mancanza di grip e tenuta alle alte velocità. Non supero mai le velocità di limite 130 Km/h al massimo vado a 140 di contachilometri ( 130 reali).

Io ho comperato le all season per non avere due treni di gomme visto che quelle estive che avevo erano alla fine della loro vita e non essendo in regola con il codice ( avevo delle calze da neve utilizzate 6 volte in 6 anni anche in trentino su strade innevate in salita e discesa - si erano comportate egregiamente - ma purtroppo in italia non sono contemplate ) così ho deciso con un compromesso per essere in regola con il codice e non spendere cifre anche nel montaggio-smontaggio gomme. Ora vedrò come si comoprteranno in futuro nella stagione calda e se dovesse capitare sulla neve .

grazie
ciao
 
IBIZATDI ha scritto:
Ciao,
grazie per i vostri consigli.
Spero che la sensazione "gelatinosa" come dite voi sia solo una sensazione e non una pericolosa mancanza di grip e tenuta alle alte velocità. Non supero mai le velocità di limite 130 Km/h al massimo vado a 140 di contachilometri ( 130 reali).

Io ho comperato le all season per non avere due treni di gomme visto che quelle estive che avevo erano alla fine della loro vita e non essendo in regola con il codice ( avevo delle calze da neve utilizzate 6 volte in 6 anni anche in trentino su strade innevate in salita e discesa - si erano comportate egregiamente - ma purtroppo in italia non sono contemplate ) così ho deciso con un compromesso per essere in regola con il codice e non spendere cifre anche nel montaggio-smontaggio gomme. Ora vedrò come si comoprteranno in futuro nella stagione calda e se dovesse capitare sulla neve .

grazie
ciao

Eh, beh, qualcosa in meno in termini di grip lo devi mettere in conto.
Circa il "pericolo", tutto sta a sentire la macchina e a tararsi sulla differente risposta rispetto alle tue vecchie gomme.
Di sicuro non ci potrai fare i curvoni al limite della tenuta alla stessa velocità di prima....
 
IBIZATDI ha scritto:
Ciao,
grazie per i vostri consigli.
Spero che la sensazione "gelatinosa" come dite voi sia solo una sensazione e non una pericolosa mancanza di grip e tenuta alle alte velocità. Non supero mai le velocità di limite 130 Km/h al massimo vado a 140 di contachilometri ( 130 reali).

Io ho comperato le all season per non avere due treni di gomme visto che quelle estive che avevo erano alla fine della loro vita e non essendo in regola con il codice ( avevo delle calze da neve utilizzate 6 volte in 6 anni anche in trentino su strade innevate in salita e discesa - si erano comportate egregiamente - ma purtroppo in italia non sono contemplate ) così ho deciso con un compromesso per essere in regola con il codice e non spendere cifre anche nel montaggio-smontaggio gomme. Ora vedrò come si comoprteranno in futuro nella stagione calda e se dovesse capitare sulla neve .

grazie
ciao

Considera che comunque qualcosa perdi in tenuta di strada soprattutto in tenuta laterale rispetto alle estive. Se con queste ultime un curvone in autostrada lo affronti a 140 km h con le 4 stagioni così come con le invernali, affrontare lo stesso curvone alla medesima velocità potrebbe risultare pericoloso. Lo vedi comunque perché dovrà per forza entrare il dispositivo esp
 
Back
Alto