U2511
0
I Crossclimate allungano la frenata su asfalto caldo asciutto e non sono impeccabili sul bagnato. Però all’epoca non avevo i Crossclimate +Secondo me tra i due vanno meglio i crossclimate ma di poco
Dipende anche quanto spendi
I Crossclimate allungano la frenata su asfalto caldo asciutto e non sono impeccabili sul bagnato. Però all’epoca non avevo i Crossclimate +Secondo me tra i due vanno meglio i crossclimate ma di poco
Dipende anche quanto spendi
Dai test 4R le allseason di qualità orientate all'inverno vanno su neve come le invernali pure, e le allseason orinetate all'estate se la cavano niente male. La mia modesta esperienza con Crossclimate e Goodyear Vector mi dice la stessa cosa. Se hai un'auto normale nel senso non particolarmente prestazionale e fai - secondo me - fino a 15.000 km l'anno, le allseason sono un'ottima soluzionesono compromessi, vale la pena di avere delle gomme così così tutto l'anno, e, probabilmente, non essere neppure soddisfatto qui pochi weekend in cui vai in montagna e trovi la strada innevata? PS lo scorso inverno mia moglie si è trovata sull'auto di un amica sotto una nevicata improvvisa nei dintorni di Torino. Avevano delle gomme 4stagioni ( non so la marca) ma mi ha riferito che non stavano in strada
sono compromessi, vale la pena di avere delle gomme così così tutto l'anno, e, probabilmente, non essere neppure soddisfatto qui pochi weekend in cui vai in montagna e trovi la strada innevata? PS lo scorso inverno mia moglie si è trovata sull'auto di un amica sotto una nevicata improvvisa nei dintorni di Torino. Avevano delle gomme 4stagioni ( non so la marca) ma mi ha riferito che non stavano in strada
Ciao a tutti
Dal web e da latti topic qui sul forum mi è abbastanza chiaro che esistano due tipi di pneumatici all season:
Concepiti con mescola più estiva ma comunque prestanti su neve.
Concepiti con mescola più invernale ma comunque prestanti in estate
Quello che vorrei capire è come abbinare il modello alla categoria. I crossclimate sono della prima categoria, e fin qui ok. Ma i continental e
i Goodyear non mi è chiaro.
Chiedo perché sto valutando quali montare. Specifico che mi interessano sono quegli all season che hanno la 3 peak mountain, quindi testati su neve, non quelli che hanno soltanto la dicitura M+S, che è solo una dicitura commerciale.
Gli m+s non
Ciao a tutti
Dal web e da latti topic qui sul forum mi è abbastanza chiaro che esistano due tipi di pneumatici all season:
Concepiti con mescola più estiva ma comunque prestanti su neve.
Concepiti con mescola più invernale ma comunque prestanti in estate
ci dici anche tipo ed anno soprattutto, parlare di una 4S di dieci anni fa potrebbe essere furoviante?Marche provate: Continental e GoodYear.
Nessuna estiva, a quanto ne so, riesce a muoversi su neve. Viceversa un’invernale di qualità se la sfanga decorosamente bene anche d’estate (con usura più alta, ovviamente).Mi piacerebbe avere anche un confronto sui due problemi che ho sollevato nel post Gomme 4 stagioni: estive che vanno su neve e invernali per l'estate
Non ho ben compreso il quesito. Parli di 4 stagioni e poi di estive su neve ed invernali per l'estate.ci dici anche tipo ed anno soprattutto, parlare di una 4S di dieci anni fa potrebbe essere furoviante?
Anche il tipo d'auto, diverso parlare di una panda piuttosto che di una serie 5.
Mi piacerebbe avere anche un confronto sui due problemi che ho sollevato nel post Gomme 4 stagioni: estive che vanno su neve e invernali per l'estate.
Ad ora nessuno mi ha risposto.
Quello che dici è in parte vero, ma va aggiunto che un 4 stagioni su temperatura primaverili-autunnali (diciamo 10-15°) va meglio di un invernale, quindi in Italia comunque sarebbero una valida scelta, tranne forse su Alpi particolarmente in quota.Non ho ben compreso il quesito. Parli di 4 stagioni e poi di estive su neve ed invernali per l'estate.
Provo comunque a risponderti:
Le estive su neve vanno decisamente male.
Le invernali d'estate non sono l'ideale.
Detta così, parrebbe preferibile montare sempre delle invernali. Però la neve si incontra poco mentre l'asfalto asciutto di incontra spesso.
Quindi la scelta resta difficile.
Personalmente se non si può (per il chilometraggio magari ridotto) avere il doppio treno, preferisco estive più calze da neve per emergenza.
Le quattro stagioni soffrono praticamente sempre, ovvero andiamo lunghi in frenata su neve rispetto alle invernali, su asciutto rispetto alle estive e su bagnato rispetto alle une ed alle altre.
Teniamo due auto con gomme diverse?
Quello che dici è in parte vero, ma va aggiunto che un 4 stagioni su temperatura primaverili-autunnali (diciamo 10-15°) va meglio di un invernale, quindi in Italia comunque sarebbero una valida scelta, tranne forse su Alpi particolarmente in quota.
Se non vanno bene su neve d'inverno sono pericolosiRitorno una attimo sulla questione della mia scelta personale: qualcuno che ha provato i Bridgestone A005 mi potrebbe dare un feedback? Sulla carta mi sembrano i migliori tranne che su neve,
cuorern - 17 minuti fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 ore fa