<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomma sportiva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomma sportiva

Merlin91 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io ho provato diverse gomme:

- Michelin pilot exalto 225/45r17 92W ottima gomma, silenziosa, buona durata.
- Pirelli P7 225/45R17 92w molto silenziosa ma cambiata dopo 2000 km perchè era quasi quadrata !!!!!!!!!!!!
- Bridgestone potenza re050 225/45 18 95w OTTIMA !!!! ma rumorosa e a 25mila km si vedeva la tela !!!!!!!!!
- Continental sportcontact 3 225/45 18 95w ottima gomma in tutte le situazioni e durata molto buona ma costa un bel po' (quanto le bridgestone ma dura il doppio)
- Toyo proxes T1 sport 225/45 18 95w buona tenuta ma la spalla è meno rigida delle continental. In compenso costano molto meno. Per la durata ......... ora ho messo le invernali .........

io le ho sbrindellate le continental :(
Come tazzo hai fatto a sbrindellare le continental ?!?!?
Mi sono durate un mucchio !!!
Il secondo treno un po' meno perchè mi sono divertito troppo a razzare le rotatorie nuove della zona industriale. Infatti ho finito l' esterno quando il centro della gomma era sempre buono :cry:
 
RobyTs67 ha scritto:
Avevo le Michelin pilot exalto.ottima gomma,grande tenuta ma...quando decidevano di mollare lo facevano senza tanti complimenti. :?
Ora ho su le Goodyear Excellence e le trovo molto piu progressive al limite (sempre moooolto alto).
Sinceramente e una caratteristica che preferisco (tieni in considerazione anche questo aspetto ;) ).

però non scrivere che il livello è alto dai, altrimenti Tolo si arrabbia e dice che siamo dei criminali da rinchiudere 8)
 
Merlin91 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Avevo le Michelin pilot exalto.ottima gomma,grande tenuta ma...quando decidevano di mollare lo facevano senza tanti complimenti. :?
Ora ho su le Goodyear Excellence e le trovo molto piu progressive al limite (sempre moooolto alto).
Sinceramente e una caratteristica che preferisco (tieni in considerazione anche questo aspetto ;) ).

però non scrivere che il livello è alto dai, altrimenti Tolo si arrabbia e dice che siamo dei criminali da rinchiudere 8)

Non avevo ancora riso oggi, tolo mi ha aiutato a farlo.
 
biasci ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io ho provato diverse gomme:

- Michelin pilot exalto 225/45r17 92W ottima gomma, silenziosa, buona durata.
- Pirelli P7 225/45R17 92w molto silenziosa ma cambiata dopo 2000 km perchè era quasi quadrata !!!!!!!!!!!!
- Bridgestone potenza re050 225/45 18 95w OTTIMA !!!! ma rumorosa e a 25mila km si vedeva la tela !!!!!!!!!
- Continental sportcontact 3 225/45 18 95w ottima gomma in tutte le situazioni e durata molto buona ma costa un bel po' (quanto le bridgestone ma dura il doppio)
- Toyo proxes T1 sport 225/45 18 95w buona tenuta ma la spalla è meno rigida delle continental. In compenso costano molto meno. Per la durata ......... ora ho messo le invernali .........

io le ho sbrindellate le continental :(
Come tazzo hai fatto a sbrindellare le continental ?!?!?
Mi sono durate un mucchio !!!
Il secondo treno un po' meno perchè mi sono divertito troppo a razzare le rotatorie nuove della zona industriale. Infatti ho finito l' esterno quando il centro della gomma era sempre buono :cry:

si più che altro è stato quello, devastata la spalla nonstante la convergenza e la campanatura fossero giuste... con quelle che ho ora non mi capita anche se probabilmente delle gomme di ghisa si consumerebbero meno 8)
poi onestamente non mi sono piaciute, e oltre a non darmi sicurezza sul bagnato mi sembrava che dopo un po' gli spazi di frenata sio allungassero, e stiamo parlando di una gomma che costa un occhio della testa.
però come ho gia scritto ho guidato solo 40 km km da quando ho la patente quindi possono essere idee che mi sono fatto io e basta, certo quelle che ho ora, con le quali anche io ''sfido'' la zona industriale ( :D ) mi danno più sicurezza e delle sensazioni migliori
 
Sono state citate le Falken, bhè io le ho provate e ne sono decisamente soddisfatto (FK452) . Arrivavo dalle Michelin Pilot Sport 2 di serie e le Falken FK452 si sono rivelate nettamente superiori ( l'ESP, per esempio, ho dimenticato di averlo mentre prima, appena forzavo un pochetto, il triangolino giallo lampeggiava subito).

C'è da dire che non ho un'auto sportiva ( una Accord 2.2 con i 225/45-17) e la mia guida è brillante (ogni tanto e senza esagerare) se la strada lo consente .
Con le PS2 l'auto aveva un gran bel sottosterzo tipico di una tranquilla berlinona da famiglia , con le Falken FK452 il limite del sottosterzo si è alzato tantissimo, al punto che per trovarlo bisogna davvero forzare oltre il buon senso ( almeno il mio). Silenziose a sufficienza (comunque non rumorose) e mai nessuno scherzo sul bagnato. 38mila km di durata e 106 euro a gomma su internet.

Hanno appena presentato le FK453 ma la commercializzazione partirà solo dai primi del 2012, purtroppo non posso aspettare e monterò tra poco le Hankook V12 K110 di cui ho letto piuttosto bene.
 
Un altra cosa da prendere in considerazione o da tenere presente e la tipologia di auto.
Le gomme non sono solo quelle cose tonde,nere,sporche che crede qualcuno,ma qualcosa di molto piu tecnologico.
A parte la differenza di mescola ce anche la spalla piu o meno dura,senza contare le nostre abitudini o preferenze.
Una gomma che va bene a me,non e detto vada bene a te su un auto uguale....

Per concludere;troppe variabili.

PS; io sono un criminale da rinchiudere....solo che non mi hanno ancora preso :D :D :D
 
Back
Alto