<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf vs Astra Vs Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf vs Astra Vs Giulietta

Elvis02 ha scritto:
Ma le auto si scelgono per il piacere e l'appagamento che danno nella guida o per stare a guardare i poggiatesta ed i cassetti non perfettamente a filo ??

Ognuno può ovviamente avere la propria preferenza, che nel mio caso e nettamente per la prima opzione (la plancia poi non è affatto pasticciata ma semplicemente si differenzia dalle plance perfettine ma cupe e tristi delle auto tedesche, soprattutto WV).
Le macchine si scelgono per una somma di motivi,e questi motivi possono essere molto diversi da persona a persona.

Se però si fa una analisi approfondita di pregi e difetti di un auto,si analizza ogni aspetto dell'auto...anche a me interessano molto le qualità stradali di un auto,ma alla stessa maniera da un auto che costa oltre 25.000 euro pretendo una qualità di materiali e un livello di finitura adeguato al valore della spesa che faccio.
Un auto assemblata in modo approssimativo e con materiali mediocri aprirà prestissimo la strada a rumori e scricchiolii che posso accettare su una Panda o su una Punto...non su una Giulietta.
Una Giulietta che costa cara...a parità di allestimento,cito 4R,costa qualcosa in più della Golf,e circa 2000 euro più della restante concorrenza,vedi appunto Astra,308,Mazda3,tutte auto recenti o addirittura recentissime.

Il fatto che la Giulietta abbia ottime qualità stradali non fa che infastidirmi ancora di più quando vedo che è assemblata "alla Fiat".

Mi spiace non aver avuto occasione di provare l'Astra,mi ci sono solo seduto e mi è parsa molto buona,è evidente che con Insignia e parzialmente con l'ultima Corsa la Opel ha decisamente cambiato registro,un pò come ha fatto Citroen con la C5 e la C3 e la DS3 adesso.
 
Quoto Quelo!!! ragazzi stiamo parlando di auto da 25-26mila euro e oltre...circa 50 milioni vecchie lire.e più.. :?... non esiste proprio che l''auto non abbia buoni motori...o sia brutta di linea...o sia rifinita male..... ;) ci deve essere tutto. altrimenti uno si compra una Panda, una clio ecc ecc ecc......
 
ieri ho provato la 2.0 m-jet 170 cv (le impressioni complete sono nel topic ufficiale della Giulietta), da fermo gli interni mi erano sembrati molto economici rispetto al costo dell'auto, impressione confermata dal test drive.

Va bè che la strada era abbastanza sconnessa, ma si sentivano forti scricchiolii, proveniente dalla zona della radio :rolleyes: :rolleyes:.

Sulla stessa strada la mia C30 era quasi del tutto silenziosa..
 
Ciao a tutti, io ho acquistato a maggio l'Astra 140 cv. turbo benzina, ma prima ho fatto dei paragoni con altre auto di pari categoria andandole a vedere e provare.
Alfa Mito, a dir poco ridicola, quando spingi l'acceleratore la macchina si inginocchia letteralmente e ti fumi una sigaretta mentre il motore faticosamente sale di giri.....................due sportelli, e paghi tutti gli optional che su Astra sono di serie.
WV Golf, buona macchina, meno potente di astra, linea superata da un decennio, accessori zero se non che a pagamento, ti fanno pagare anche l'aria che respiri dentro.
Astra 140 cv. turbo, linea molto moderna, comoda e ben fatta dentro, super accessoriata, ruote da 17" di serie, elettronica incredibile, fari automatici, tergi automatici, superba radio, cruise control, molto silenziosa, tenuta di strada eccezionale, motore molto potente e progressivo nelle accelerazioni, sei marce e consumi molto limitati, da maggio che ci viaggio e ne sono ogni giorno più contento e costa molto meno di Mito e Golf, ragazzi io non sono un campanilista ma bisogna vedere la realtà non le simpatie. Ciao a tutti.
 
massimo.santigli@alice.it ha scritto:
Ciao a tutti ho comprato da poco la Astra 2010, la sto aspettando......anche io ero indirizzato sul terzetto di auto in oggetto, ma non so cosa ne pensate voi ma con 23 mila prendo un 1.6 turbo (astra) contro i 30 delle altre due !! senza parlare dei pacchetti e della tecnologia !! la opel ti da a quel prezzo DVD-navi-Infinity sound-bixeno-opel eye- cerchi 18 gomme 235-sensori ante e poste.....questo mi ha portato a prendere la tedesca !!! ciao atutti

la Giulietta 1.4 170cv che nonostante i 10cv in meno, consuma meno e ha prestazioni migliori (pesa 120kg in meno) dell'Astra 1.6

di listino costa 1.500? in più e con 30.000? la prendi con:
48. Crtistalli oscurati ?250
50. Fari Bixenon con AFS ?1.000
55. Pinze freno maggiorate di colore rosso ?400
61. Ruotino di scorta cerchio da 17" ?70
75. Vernice metallizzata ?500
78. Lavafari telescopici ?0
81. Sedili in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse ?0
87. Radionavigatore integrato a scomparsa [5VZ] ?1.800
90. Sport Pack 18" [5RJ] ?2.000

Totale ? 29.871

quindi, cortesemente, prima di scrivere baggianate, informiamoci... ;)
 
borabora-5433 ha scritto:
Ciao a tutti, io ho acquistato a maggio l'Astra 140 cv. turbo benzina, ma prima ho fatto dei paragoni con altre auto di pari categoria andandole a vedere e provare.
Alfa Mito, a dir poco ridicola, quando spingi l'acceleratore la macchina si inginocchia letteralmente e ti fumi una sigaretta mentre il motore faticosamente sale di giri.....................due sportelli, e paghi tutti gli optional che su Astra sono di serie.
WV Golf, buona macchina, meno potente di astra, linea superata da un decennio, accessori zero se non che a pagamento, ti fanno pagare anche l'aria che respiri dentro.
Astra 140 cv. turbo, linea molto moderna, comoda e ben fatta dentro, super accessoriata, ruote da 17" di serie, elettronica incredibile, fari automatici, tergi automatici, superba radio, cruise control, molto silenziosa, tenuta di strada eccezionale, motore molto potente e progressivo nelle accelerazioni, sei marce e consumi molto limitati, da maggio che ci viaggio e ne sono ogni giorno più contento e costa molto meno di Mito e Golf, ragazzi io non sono un campanilista ma bisogna vedere la realtà non le simpatie. Ciao a tutti.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.quattroruote.it/listino/confronto_04.cfm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

edit: della MiTo cos'hai provato, la 78cv???
 
Scusate l'intromissione in un forum generalmente non mio (frequento Alfa e BMW). Secondo me la differenza tra Giulietta e Astra sta nel fatto che la prima succede ad un modello di successo (147) ed è riuscita dopo 10 anni a peggiorarla (concordo ad esempio con i criticati giudizi sugli interni) mentre la seconda succede ad un modello piuttosto anonimo ed è riuscita a migliorarla con un nuovo disegno di grande appeal. La Golf è da sempre un'auto "generalista", meno originale se volete, ma di complessiva qualità da tutti i punti di vista. Non a caso vende più delle due concorrenti in questione.
 
:?La golf è sempre la golf... ;) io ho scelto l'astra x 3 motivi, la linea, la finitura interna ( molto import x me) e il rapporto qualità prezzo. :rolleyes: l'astra è da migliorare sicuram in alcuni punti come i motori, buoni ma non ottimi, e il peso, con l'utilizzo di materiali + leggeri... nel complesso non sono soddisfatto della mia astra di +......... :D sulla giulietta esteticam ma piace, ha validi motori , mi dispiace un casino xz quegli orrendi interni con plasticazze dure e brutte. peccato veram
 
Back
Alto