Le macchine si scelgono per una somma di motivi,e questi motivi possono essere molto diversi da persona a persona.Elvis02 ha scritto:Ma le auto si scelgono per il piacere e l'appagamento che danno nella guida o per stare a guardare i poggiatesta ed i cassetti non perfettamente a filo ??
Ognuno può ovviamente avere la propria preferenza, che nel mio caso e nettamente per la prima opzione (la plancia poi non è affatto pasticciata ma semplicemente si differenzia dalle plance perfettine ma cupe e tristi delle auto tedesche, soprattutto WV).
Se però si fa una analisi approfondita di pregi e difetti di un auto,si analizza ogni aspetto dell'auto...anche a me interessano molto le qualità stradali di un auto,ma alla stessa maniera da un auto che costa oltre 25.000 euro pretendo una qualità di materiali e un livello di finitura adeguato al valore della spesa che faccio.
Un auto assemblata in modo approssimativo e con materiali mediocri aprirà prestissimo la strada a rumori e scricchiolii che posso accettare su una Panda o su una Punto...non su una Giulietta.
Una Giulietta che costa cara...a parità di allestimento,cito 4R,costa qualcosa in più della Golf,e circa 2000 euro più della restante concorrenza,vedi appunto Astra,308,Mazda3,tutte auto recenti o addirittura recentissime.
Il fatto che la Giulietta abbia ottime qualità stradali non fa che infastidirmi ancora di più quando vedo che è assemblata "alla Fiat".
Mi spiace non aver avuto occasione di provare l'Astra,mi ci sono solo seduto e mi è parsa molto buona,è evidente che con Insignia e parzialmente con l'ultima Corsa la Opel ha decisamente cambiato registro,un pò come ha fatto Citroen con la C5 e la C3 e la DS3 adesso.