<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII: Vecchia conoscenza ?!? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII: Vecchia conoscenza ?!?

saturno_v ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
La prima è grazie, mentre per il resto sono concorde con quanto da te osservato ... ;)
Anche se altresì sarei alquanto curioso di scoprire quell"approssimative" in riferimento alle finiture Civic come si "traduce"! :rolleyes:

Infatti i giudizi sulle finiture anche da parte delle riviste sono molto soggettive.....ad esempio non si preoccupano mai di valutare la durata nel tempo di tali finiture....un fattore secondo me molto importante ma quasi sempre tralasciato....

Sempre tralasciato secondo me...pero e'anche vero che non tutti tengono l'auto allo sfinimento ....
 
mi apsettavo qualcosa di più avanzato, ardito, per la nuova serie della Golf.
Sicuramente va vista da vicino, la prova del 9.
Sembra l'ennesimo restiling anche se alla fine è completamente nuova.
Se questo era quanto hanno raggiunto l'obiettivo, altrimenti sno andati per farfalle.

Dalla prova sull'ultimo numero di QR, emerge comunque una qualità costruttiva molto buona per la Golf. a volerla vedere diversamente, potremmo dire che la concorrenza ha ancora diversi elementi da perfezionare.
La golf è un prodotto rodato e ben fatto.
Non so se l'ultente l'acquista per questa ragione o una decisa spinta del marketing. Opterei per la seconda. Ma direi la stessa cosa per la Toyota che in quanto ad emozioni rimane abbastanza avara.
Due marchi o auto che si comprano con la testa e non con il cuore.

La Renault con la nuova Clio ha iniziato un corso nuovo, idem Mercedes con la classe A. La VW a quanto pare è fin troppo conservatrice.
A mio parere la linea Audi-VW comincia a mostrare la corda.
Pulizia si, assemblaggio indiscutibile, ma sul fatto che non trasmettano emozioni ci metterei un accento particolare. I cruscotti VW sono quanto di più noioso ci possa essere. Forse dovrebbero far qualcosa.
Opinioni personali ;)
 
c'è chi osa eccessivamente e chi non osa eccessivamente...c'è chi si rinnova continuamente e chi segue una traccia e non svirgola neanche di 1 millimetro. In tutto questo c'è chi toppa e c'è chi va liscio per la sua strada,e c'è anche chi risale la china creando un prodotto di successo. Francamente sono uno dei tanti cretini che ancor oggi quando entra dentro la propria macchina vuole provare un minimo di emozioni,la mia scatoletta qualcosa me la suscita....probabilmente saranno solo i ricordi di vita vissuta però il design e i colori sono quelli che mi danno nostalgia ogni volta che entro dentro una macchina nuova. Non ci trovo niente di emozionante dentro a della plastica e del tessuto nero con sprizzi di allegria grigi e qualche perfilo cromato....anzi! Forse ci trovo qualcosa che mi fa pensare all'altro mondo! e francamente è meno noiosa una cassa da morto in frassino con interni in velluto rosso e inserti in ottone che una qualsiasi macchina moderna,italiana o estera che sia! WV ha tutte le scuse pre proporre sempre la solita perfettissima e indiscutibilissima Golf ma a me non suscitava emozioni la1,ne la 2,ne la3,ne la4,ne la5,ne la 6 e probabilmente nemmeno la 7....evidentemente sono uno dei pochi che cerca qualcosa di più simpatico e colorato,qualcosa che mi dia il piacere di guidare ma anche di vivermi gli interni,di farmeli piacere come il salotto di casa. Chemmenefrega di tutta la telematica di bordo? Per lavoro uso 5 computer con 5 sistemi operativi diversi,quando vado a casa voglio ascoltare della buona musica,STOP! Voglio del velluto beige anche se si sporca,voglio i tappetini morbidi,voglio un pò di caldo legno,voglio godermi quel chilometro che mi separa da casa.
 
La "vera" Golf icona di un segmento si é fermata alla serie IV; le altre V e VI sono auto fate per Economia di scala, con scelte "economiche" dietro. Ho avuto il TSI160, come linea, malgrado anonima, messa su bene, ancora oggi mi piace, il motore TSI ottimo, peró un auto ben lontana dall'essere solida e duratura....a qualitá eravamo sotto i livelli della 147....purtroppo quando si lavora sulla quantitá e non sulla qualitá si rischiano certe cose. Questa nuova serie 7 sembra molto interessante come contenuti...anche se la Mercedes A (sopra come categoria) e la Kia Ceed (sotto come categoria), sono delle temibili rivali e quindi bisogna vedere anche l'offerta di modelli/accessori e posizionamento prezzo.
 
saturno_v ha scritto:
Infatti i giudizi sulle finiture anche da parte delle riviste sono molto soggettive.....ad esempio non si preoccupano mai di valutare la durata nel tempo di tali finiture....un fattore secondo me molto importante ma quasi sempre tralasciato....

Se così fosse mi sa che "cadrebbero molti miti"!
 
gallongi ha scritto:
Vero,cmq c'e da dire che in effetti nonostante la tendenza delle case sulla civic e'stata fatt una scelta discutibile...lo schiumato morbido sulla plancia e'diffusl,considerando anche il prezzo potevano fare di meglio... ;)

Ossia con Civic avrebbero potuto fare meglio inquanto a materiali soft dici ? E se così fosse, e come al solito, darei francamente poca importanza alla cosa, ergo, se la qualità c'è, non'è certamente detto che si debba necessariamente appalesare !
Ed anzi, tante volte ...
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero,cmq c'e da dire che in effetti nonostante la tendenza delle case sulla civic e'stata fatt una scelta discutibile...lo schiumato morbido sulla plancia e'diffusl,considerando anche il prezzo potevano fare di meglio... ;)

Ossia con Civic avrebbero potuto fare meglio inquanto a materiali soft dici ? E se così fosse, e come al solito, darei francamente poca importanza alla cosa, ergo, se la qualità c'è, non'è certamente detto che si debba necessariamente appalesare !
Ed anzi, tante volte ...
Basta guardare come sono ridotte le lybra usate e come sembrano piú nuove le 156 di pari annata, basta guatdare come si riduce la finitura gommosa dei tasti delle vw dopo qualche anno, basta farsi un giro su autoscout per vedere delle pessime finiture che rimangono intatte per decenni e delle ottime finiture che fanno schifo dopo 5 anni
 
ottovalvole ha scritto:
Basta guardare come sono ridotte le lybra usate e come sembrano piú nuove le 156 di pari annata, basta guatdare come si riduce la finitura gommosa dei tasti delle vw dopo qualche anno, basta farsi un giro su autoscout per vedere delle pessime finiture che rimangono intatte per decenni e delle ottime finiture che fanno schifo dopo 5 anni

Concordo.
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Vero,cmq c'e da dire che in effetti nonostante la tendenza delle case sulla civic e'stata fatt una scelta discutibile...lo schiumato morbido sulla plancia e'diffusl,considerando anche il prezzo potevano fare di meglio... ;)

Ossia con Civic avrebbero potuto fare meglio inquanto a materiali soft dici ? E se così fosse, e come al solito, darei francamente poca importanza alla cosa, ergo, se la qualità c'è, non'è certamente detto che si debba necessariamente appalesare !
Ed anzi, tante volte ...

si pero' sono dell'idea che un'abitacolo gradevole e accogliente faccia piacere....hai mai parlato con un fighetto da A3 bianca al bar? se non noti tu che magari ha qualche bel tastino spellato ,lui non lo direbbe mai..io te lo dico,la mia a4 ha interni eccellenti ma qualche spellatura su vari comandi ce l'ha dopo 8 anni,non pochi certo ma nemmeno moltissimi e la curo come un bambino.. ;) le jap dentro hanno l'appagamento che ha,fredde e "dure",si scelgono x altri motivi... :)
 
ottovalvole ha scritto:
Basta guardare come sono ridotte le lybra usate e come sembrano piú nuove le 156 di pari annata, basta guatdare come si riduce la finitura gommosa dei tasti delle vw dopo qualche anno, basta farsi un giro su autoscout per vedere delle pessime finiture che rimangono intatte per decenni e delle ottime finiture che fanno schifo dopo 5 anni

vero vero...un buon banco di prova ,specialmente se noti un'interno invecchiato bene su un'auto magari tenuta cosi cosi..
 
Ultime indiscrezioni ventilate da un tizio che asserirebbe lavorare nel contesto automotive, nonchè aver già avuto modo di vedere in versione definitiva la VII, confermerebbe l'aspetto di quella in oggetto al corrente thread, oltre ad aggiungere che nel posteriore i fari saranno a singolo elemento come ad es Polo (anche se mi sembra strano), anzichè degli "1+1", e questo proprio per richiamare/rifarsi alla tutt'oggi rimpianta IV, mentre per quanto riguarda gli interni lo stesso smentirebbe che la plancia abbia l'aspetto di quella da me ipotizzata in sez VW.
 
gallongi ha scritto:
le jap dentro hanno l'appagamento che ha,fredde e "dure",si scelgono x altri motivi... :)

... e "piccolo dettaglio"... durano nel tempo 8)
Detto ciò anche io di certo non disdegnerei degli interni fatti "ad arte"... sempre posto che tutto il resto non sia viceversa fatto "ad minkiam "... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
le jap dentro hanno l'appagamento che ha,fredde e "dure",si scelgono x altri motivi... :)

... e "piccolo dettaglio"... durano nel tempo 8)
Detto ciò anche io di certo non disdegnerei degli interni fatti "ad arte"... sempre posto che tutto il resto non sia viceversa fatto "ad minkiam "... ;)

chiaro ;) quanto alla durata posso confermare con certezza toyota e subaru..davvero impeccabili come plastiche,piacevoli come un dito in ...(hai capito ;) ) ma durature eccome... :D
 
E' lei ...

Attached files /attachments/1396729=16050-golfvii6.jpg /attachments/1396729=16051-golfvii7.jpg /attachments/1396729=16052-golfvii8.jpg
 
Back
Alto