Robigeez ha scritto:4ruotelover ha scritto:Robigeez ha scritto:4ruotelover ha scritto:Robigeez ha scritto:Buongiorno,
Tra poco dovrò prendere la decisione su cosa acquistare: golf o passat?
La golf 1.6 variant 110cv ha consumi ridottissimi ed è molto più bella delle edizioni passate.
La passat 2.0 140cv è più potente, consuma molto di più e ormai è un modello che ha quasi terminato il suo ciclo di vita.
Solo 2.500 euro separano i preventivi delle due auto entrambe con cambio automatico.
L'auto la userò per lavoro con una percorrenza media di 40.000km in autostrada e montagna, quindi mi serve molto comoda anche per la mia povera schiena dolorante...
Cosa mi consigliereste?
Grazie
Allora, i contro della Passat li hai già scritti tu. Se parliamo di consumi il "molto di più" vale soprattutto nei percorsi cittadini ed extraurbani mentre in autostrada non mi aspetterei una grossa differenza tra le due. Tenendo l'auto cinque anni significa che la rivenderai con all'attivo circa 200k km per cui la svalutazione sarà importante per entrambe e la forbice tra i rispettivi valori residui si riduce. Inoltre il 2.0 tdi è un motore più "godibile" rispetto al 1.6 tdi e nei percorsi che andrai ad affrontare ti garantirebbe una migliore "souplesse" di marcia. L'abbinamento con il DSG a 6 rapporti lo trovo azzeccato e si è dimostrato decisamente più affidabile del DSG a 7 rapporti. Quanto al comfort l'allestimento highline prevede di serie cerchi da 17" e l'assetto sportivo mentre la passat nell'allestimento comfortline è dotata di assetto standard e gommatura da 16". Insomma, tirando le somme, io opterei per la Passat. Con l'aggiunta poi del pacchetto business avresti anche una dotazione di accessori davvero completa ed appagante.
In alternativa terrei in seria considerazione anche la Skoda Octavia che trovo davvero molto interessante e con un rapporto prezzo/contenuti vantaggioso.
Grazie mille per i consigli, ma la skoda octavia risulta non molto affidabile secondo il rapporto Dekra o mi sbaglio?
Se ci stiamo riferendo allo stesso report di affidabilità è stata presa in esame la precedente generazione dell'Octavia, non l'attuale uscita nel 2013. Considera poi che l'Octavia è parente strettissima della Golf 7 e pure della nuova Passat.
Correggimi se sbaglio ma rileggendo il tuo primo post sembavi più orientato verso la Golf 7 piuttosto che sulla Passat. Ecco non vorrei averti messo un po' in crisi sulla scelta.
Ad ogni modo, mio parere personalissimo, mi farei fare un preventivo anche per l'Octavia, magari con il 2.0 TDI da 150cv. Quest'ultimo, a differenza del 2.0 TDI da 140cv montato sulla Passat, fa parte della nuova generazione di TDI etichettata con la sigla "EA288".
Si mi hai messo in crisi
Meglio così, oggi vado a vedere la skoda e anche la Mazda 6 che manca per chiudere il cerchio.
Ecco appunto: immaginavo!
Un aiuto nella scelta, se possibile, è quello di provarle in modo tale da farsi un'idea della vettura direttamente sul campo. Purtroppo non sempre è possibile fare il test drive dell'esatta versione che si vorrebbe e spesso si tratta di tragitti molto brevi e ben poco completi!