Mio padre ha deciso di cambiare auto e, al posto della sua A6 2.5 tdi quattro avant vorrebbe prendere un auto più compatta, visto che ormai è in pensione, e gli è piaciuta molto la nuova Golf VII come si può apprezzare nei video che girano in rete.
Appunto per questo sabato siamo andati in concessionaria per capire quando avverrà il lancio, che hanno confermato essere il 4 di novembre prossimo.
il dubbio circa la motorizzazione è venuto al momento di discutere sui prezzi e sulla convenienza in quanto, esclusa a priori la 1.6 tdi per via delle sospensioni obsolete, giudicava un pò caro il 2.0 tdi, in quanto presente con il solo allestimento highline e ad un prezzo di listino di ? 27100.
A quel punto il venditore ha proposto il 1.4 tsi da 140 cv, che a suo dire và benissimo, consuma veramente poco, anche meno del 122 cv per via dei cilindri disinseribili a bassi regimi e con un costo nell'unica versione highline di ? 23800 e ha una ottima coppia motrice di 250 Nm, pari al 1.6 tdi, con una velocità di punta quasi identica al 2.0 tdi (per quello che può servire), piu scattante addirittura in ripresa con la differenza che è molto più silenzioso e, facendo un conto su un kilometraggio medio di 20000 km annui il punto di pareggio tra le due unità avviene oltre i 100000 km e afferma anche che hanno già avuto alcuni preordini di 1.4 tsi 140 cv da gente che guida diesel.
Secondo voi, a parte il chiaro costo inferiore di assicurazione e , sensnibilmente inferiore, di assicurazione, può essere un motore adatto per chilometraggi medi da 20-30000 km annui?
Appunto per questo sabato siamo andati in concessionaria per capire quando avverrà il lancio, che hanno confermato essere il 4 di novembre prossimo.
il dubbio circa la motorizzazione è venuto al momento di discutere sui prezzi e sulla convenienza in quanto, esclusa a priori la 1.6 tdi per via delle sospensioni obsolete, giudicava un pò caro il 2.0 tdi, in quanto presente con il solo allestimento highline e ad un prezzo di listino di ? 27100.
A quel punto il venditore ha proposto il 1.4 tsi da 140 cv, che a suo dire và benissimo, consuma veramente poco, anche meno del 122 cv per via dei cilindri disinseribili a bassi regimi e con un costo nell'unica versione highline di ? 23800 e ha una ottima coppia motrice di 250 Nm, pari al 1.6 tdi, con una velocità di punta quasi identica al 2.0 tdi (per quello che può servire), piu scattante addirittura in ripresa con la differenza che è molto più silenzioso e, facendo un conto su un kilometraggio medio di 20000 km annui il punto di pareggio tra le due unità avviene oltre i 100000 km e afferma anche che hanno già avuto alcuni preordini di 1.4 tsi 140 cv da gente che guida diesel.
Secondo voi, a parte il chiaro costo inferiore di assicurazione e , sensnibilmente inferiore, di assicurazione, può essere un motore adatto per chilometraggi medi da 20-30000 km annui?