<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI vs Megane | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI vs Megane

dimenticavo di aggiungere che la Mazda 3 Mps, benche diminuita in durata, avrá una garanzia di 3 anni, rispetto ai 2 delle concorrenti.!
 
Alosqualo ha scritto:
dimenticavo di aggiungere che la Mazda 3 Mps, benche diminuita in durata, avrá una garanzia di 3 anni, rispetto ai 2 delle concorrenti.!
La garanzia ben venga... ma l'ho vista a Ginevra, sembra un peschereccio nella vista laterale, dovevano farla più corta secondo me per darle l'aria da sportiva.
 
sem1972 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
dimenticavo di aggiungere che la Mazda 3 Mps, benche diminuita in durata, avrá una garanzia di 3 anni, rispetto ai 2 delle concorrenti.!
La garanzia ben venga... ma l'ho vista a Ginevra, sembra un peschereccio nella vista laterale, dovevano farla più corta secondo me per darle l'aria da sportiva.

si, la vista laterale è quella che paga meno...
ma quella presa daria sul cofano ripaga di tutto!!!! il muso è fantastico!

e poi mettiamola in pista con la GTI o le altre: non so se hanno mai fatto un confronto su pista su qualche rivista, ma credo che possa vincere a mani basse (a parteche con la Megane RS).

e il rapporto dotazioni prezzo è veramente al top.
 
Ciao. Non credo che si possa paragonare in nessun modo una Golf con una Megane, mi sembrerebbe di paragonare un cavallo ad un mulo pluriaccessoriato...
Sono discussioni già vecchie che ricordano il duello Golf contro R14 degli anni 80 oppure Golf contro R 19 dei novanta. Chi si ricorda delle Renault 9,14 o 19? Nessuno dimentica le varie serie di Golf e un motivo c'è ed è semplice: la Golf è stata e rimane IL punto di riferimento della categoria.
 
champagne ha scritto:
Ciao. Non credo che si possa paragonare in nessun modo una Golf con una Megane, mi sembrerebbe di paragonare un cavallo ad un mulo pluriaccessoriato...
Sono discussioni già vecchie che ricordano il duello Golf contro R14 degli anni 80 oppure Golf contro R 19 dei novanta. Chi si ricorda delle Renault 9,14 o 19? Nessuno dimentica le varie serie di Golf e un motivo c'è ed è semplice: la Golf è stata e rimane IL punto di riferimento della categoria.
Forse un tempo non si poteva, ma adesso è diverso e tutti coloro che sono appassionati di auto l'hanno capito che i tempi e tutto quello che ci gira attorno sono cambiati, parlare del passato va bene solo per la Golf che è rimasta sempre fedele a se stessa, ma il paragone non riguarda più il passato, con tutto il rispetto per i romani ma il mondo OGGI non è tutto di Roma, spero di essermi spiegato, molte volte mi chiedo che cosa le progettano e producono a fare le auto segmento C le altre case se già sono al corrente di non avere scampo? Forse grazie alla leadership della tedesca negli ultimi 30 anni si sono accorte che devono migliorare, e visto gli ultimi modelli credo che sono sulla strada giusta, forse adesso è compito di Vw non farsi superare, speriamo non continui a crogiolarsi sui risultati ottenuti in passato, perchè mi sa che oggi non ha più tanta voglia di migliorarsi, o meglio distinguersi dalle altre.
 
champagne ha scritto:
Ciao. Non credo che si possa paragonare in nessun modo una Golf con una Megane, mi sembrerebbe di paragonare un cavallo ad un mulo pluriaccessoriato...
Sono discussioni già vecchie che ricordano il duello Golf contro R14 degli anni 80 oppure Golf contro R 19 dei novanta. Chi si ricorda delle Renault 9,14 o 19? Nessuno dimentica le varie serie di Golf e un motivo c'è ed è semplice: la Golf è stata e rimane IL punto di riferimento della categoria.

Spiega cosa ha tanto in più la golf di oggi rispetto alla megane...in fatto di estetica, di qualità, di motori, sicurezza, etc...cominciamo ad analizzare parametri oggettivi e nn semplicemente ricordare una storia gloriosa!
 
Quelli che la Megane è meglio e costa meno............. :D
Quelli che vuoi mettere la Mazda....
Quelli che la Megane è meglio.......ma di nascosto si comprano la Golf
Quelli che io vado controcorrente..........mi compro la Civic
Quelli che la Golf è finita......
Quelli che la Golf me la sono appena comprata........
Quelli che dopo essersi comprati la Civic quando la rivendono......si suicidano
Quelli che non capiscono chi si compra la Golf
Quelli che la Golf se la sognano...

Quelli che pur odiandola parlano sempre della Golf.....................e si chiedono perchè gli altri se la comprano...................................... :D :D :D
 
EVOLVO ha scritto:
Quelli che la Megane è meglio e costa meno............. :D
Quelli che vuoi mettere la Mazda....
Quelli che la Megane è meglio.......ma di nascosto si comprano la Golf
Quelli che io vado controcorrente..........mi compro la Civic
Quelli che la Golf è finita......
Quelli che la Golf me la sono appena comprata........
Quelli che dopo essersi comprati la Civic quando la rivendono......si suicidano
Quelli che non capiscono chi si compra la Golf
Quelli che la Golf se la sognano...

Quelli che pur odiandola parlano sempre della Golf.....................e si chiedono perchè gli altri se la comprano...................................... :D :D :D
resta sempre la pietra di paragone. poi magari perde il confronto, ma su quella è basato.
 
EVOLVO ha scritto:
Quelli che la Megane è meglio e costa meno............. :D
Quelli che vuoi mettere la Mazda....
Quelli che la Megane è meglio.......ma di nascosto si comprano la Golf
Quelli che io vado controcorrente..........mi compro la Civic
Quelli che la Golf è finita......
Quelli che la Golf me la sono appena comprata........
Quelli che dopo essersi comprati la Civic quando la rivendono......si suicidano
Quelli che non capiscono chi si compra la Golf
Quelli che la Golf se la sognano...

Quelli che pur odiandola parlano sempre della Golf.....................e si chiedono perchè gli altri se la comprano...................................... :D :D :D
Bella questa!!!
Però sai che sfogliando l'ultimo 4R ho notato (riporto solo le prime 2) questi numeri a pag 214/215:
Aprile: Bravo 4550, Golf 3775.
Maggio: Bravo 4455, Golf 3833.
Le altre sono molto indietro, ma fatto sta che nel suo momento più favorito (considerando la fresca novità) almeno in Italia perde il primato per ben 2 mesi consecutivi, aspettiamo adesso i dati di giugno...
Guardavo anche ai dati Europei nel mese di maggio:
1. Volkswagen Golf, 52.838 unità (+32,1%)
2. Ford Fiesta, 39.955 (+56,0%)
Entrambe sono state commercializzate lo stesso periodo ma la percentuale è molto distante...
Tutto questo è per dire che crisi o non crisi (quando c'è, è per tutti) sinceramente mi aspettavo di più, o almeno non ricordo periodi del genere... anche perchè è a questo che la Golf ci ha abituati: Stravincere sulle dirette concorrenti (specialmente nel suo primo periodo) non solo parlando di mercato europeo ma anche solo del nostro.
Poi io e te stiamo aspettando la stessa auto quindi figuriamoci se è per andare contro alla Golf...anzi, spero che Vw torni a prevedere il max per questa auto fin dalla progettazione perchè solo così potrà nuovamente assaporare un grande divario tra se e la concorrenza, quoto chi dice che è sempre il termine di paragone, ma i dati non sono opinioni... solo per fare un esempio ma senza dilungarmi nei particolari ti dirò che 10 anni fa la mia attuale Highline aveva una miriade di chiccherie in più delle altre, e assieme all'impressione di robustezza determinata anche solo dal design ha avuto un successo senza eguali secondo me, ecco, io vorrei che dalla prox (su questa ormai non si può fare più nulla) ci mettessero lo stesso impegno della Mk4, ma forse adesso c'è anche Audi...
 
Il dato immatricolazioni contiene le Km. 0,dove Fiat è da sempre abilissima a vendersi le auto da sola,per cui considerando l'infinita lista d'attesa delle Golf , penso i dati reali siano differenti, per il resto meno ne vendono è più son contento.
 
la Golf é una scelta irrazionale.

Io sarei tentato di prenderla, per dire "Ho la Golf", che fa figo. questa é la sua forza. Ancora oggi, grazie ai fasti del passato, fa figo dire "ho la Golf".

ma se la guardi con raziocinio, é assurdo prendere una golf Gti e non una Mazda 3 Mps.

Assurdo, le prendi sempre, in tutto e per tutto, e paghi di piu, e hai meno garanzia e meno dotazione di serie! boh, se il mio acquisto fosse domani sarei in crisi. per fortuna in ogni caso non acquisto mai una macchina appena cominciata la produzione , e siccome escono tutte quest´anno....
 
sem1972 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Quelli che la Megane è meglio e costa meno............. :D
Quelli che vuoi mettere la Mazda....
Quelli che la Megane è meglio.......ma di nascosto si comprano la Golf
Quelli che io vado controcorrente..........mi compro la Civic
Quelli che la Golf è finita......
Quelli che la Golf me la sono appena comprata........
Quelli che dopo essersi comprati la Civic quando la rivendono......si suicidano
Quelli che non capiscono chi si compra la Golf
Quelli che la Golf se la sognano...

Quelli che pur odiandola parlano sempre della Golf.....................e si chiedono perchè gli altri se la comprano...................................... :D :D :D
Bella questa!!!
Però sai che sfogliando l'ultimo 4R ho notato (riporto solo le prime 2) questi numeri a pag 214/215:
Aprile: Bravo 4550, Golf 3775.
Maggio: Bravo 4455, Golf 3833.
Le altre sono molto indietro, ma fatto sta che nel suo momento più favorito (considerando la fresca novità) almeno in Italia perde il primato per ben 2 mesi consecutivi, aspettiamo adesso i dati di giugno...
Guardavo anche ai dati Europei nel mese di maggio:
1. Volkswagen Golf, 52.838 unità (+32,1%)
2. Ford Fiesta, 39.955 (+56,0%)
Entrambe sono state commercializzate lo stesso periodo ma la percentuale è molto distante...
Tutto questo è per dire che crisi o non crisi (quando c'è, è per tutti) sinceramente mi aspettavo di più, o almeno non ricordo periodi del genere... anche perchè è a questo che la Golf ci ha abituati: Stravincere sulle dirette concorrenti (specialmente nel suo primo periodo) non solo parlando di mercato europeo ma anche solo del nostro.
Poi io e te stiamo aspettando la stessa auto quindi figuriamoci se è per andare contro alla Golf...anzi, spero che Vw torni a prevedere il max per questa auto fin dalla progettazione perchè solo così potrà nuovamente assaporare un grande divario tra se e la concorrenza, quoto chi dice che è sempre il termine di paragone, ma i dati non sono opinioni... solo per fare un esempio ma senza dilungarmi nei particolari ti dirò che 10 anni fa la mia attuale Highline aveva una miriade di chiccherie in più delle altre, e assieme all'impressione di robustezza determinata anche solo dal design ha avuto un successo senza eguali secondo me, ecco, io vorrei che dalla prox (su questa ormai non si può fare più nulla) ci mettessero lo stesso impegno della Mk4, ma forse adesso c'è anche Audi...
Secondo me i motivi di ciò che scrivi sono essenzialmente due..forse forse tre..
Allora:
1-C'è crisi e quindi c'è meno gente che può permettersi la Golf
2-Audi ha un'immagine truzzissima che spopola tra chi puote e che di conseguenza si prende una A3 al posto della Golf
3-Chi se ne intende di auto vede che ci sono diverse innovazioni (come il Valvelift) che su A3 ci sono e su Golf no e quindi propende per la prima..
;)
 
Mi sembra che propio non si voglia capire, la personalità di un automobile è una cosa che trascende l'oggettività dei dati tecnici. In questa ottica una GTI ha un curriculum vitae che le permette oggi alla VI serie di mantenere intatte le prerogative che ne decretarono il successo fin dalla prima serie.S3 a parte che ha similmente al GTI una particolare personalità, le altre non sono ne carne ne pesce,nel senso che a parte chi gioesce di ostentare a "chiacchere e distintivo" il marchio Audi,meno abitabilità e un step di aggiornamento fermo al palo, gli interni sono molto meno funzionali della Golf, il sistema multimediale MMI preistoria dell'informatica, il motore ancora una step precedente, fari bixeno non disponibili idem telecamera post, ect.ect.ect. il tutto inoltre ad un prezzo che in pari allestimento costa 10000 Euro di più.Sulla Mazda 3...............................parliamo di automobili per favore. :D :D :D
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Quelli che la Megane è meglio e costa meno............. :D
Quelli che vuoi mettere la Mazda....
Quelli che la Megane è meglio.......ma di nascosto si comprano la Golf
Quelli che io vado controcorrente..........mi compro la Civic
Quelli che la Golf è finita......
Quelli che la Golf me la sono appena comprata........
Quelli che dopo essersi comprati la Civic quando la rivendono......si suicidano
Quelli che non capiscono chi si compra la Golf
Quelli che la Golf se la sognano...

Quelli che pur odiandola parlano sempre della Golf.....................e si chiedono perchè gli altri se la comprano...................................... :D :D :D
Bella questa!!!
Però sai che sfogliando l'ultimo 4R ho notato (riporto solo le prime 2) questi numeri a pag 214/215:
Aprile: Bravo 4550, Golf 3775.
Maggio: Bravo 4455, Golf 3833.
Le altre sono molto indietro, ma fatto sta che nel suo momento più favorito (considerando la fresca novità) almeno in Italia perde il primato per ben 2 mesi consecutivi, aspettiamo adesso i dati di giugno...
Guardavo anche ai dati Europei nel mese di maggio:
1. Volkswagen Golf, 52.838 unità (+32,1%)
2. Ford Fiesta, 39.955 (+56,0%)
Entrambe sono state commercializzate lo stesso periodo ma la percentuale è molto distante...
Tutto questo è per dire che crisi o non crisi (quando c'è, è per tutti) sinceramente mi aspettavo di più, o almeno non ricordo periodi del genere... anche perchè è a questo che la Golf ci ha abituati: Stravincere sulle dirette concorrenti (specialmente nel suo primo periodo) non solo parlando di mercato europeo ma anche solo del nostro.
Poi io e te stiamo aspettando la stessa auto quindi figuriamoci se è per andare contro alla Golf...anzi, spero che Vw torni a prevedere il max per questa auto fin dalla progettazione perchè solo così potrà nuovamente assaporare un grande divario tra se e la concorrenza, quoto chi dice che è sempre il termine di paragone, ma i dati non sono opinioni... solo per fare un esempio ma senza dilungarmi nei particolari ti dirò che 10 anni fa la mia attuale Highline aveva una miriade di chiccherie in più delle altre, e assieme all'impressione di robustezza determinata anche solo dal design ha avuto un successo senza eguali secondo me, ecco, io vorrei che dalla prox (su questa ormai non si può fare più nulla) ci mettessero lo stesso impegno della Mk4, ma forse adesso c'è anche Audi...
Secondo me i motivi di ciò che scrivi sono essenzialmente due..forse forse tre..
Allora:
1-C'è crisi e quindi c'è meno gente che può permettersi la Golf
2-Audi ha un'immagine truzzissima che spopola tra chi puote e che di conseguenza si prende una A3 al posto della Golf
3-Chi se ne intende di auto vede che ci sono diverse innovazioni (come il Valvelift) che su A3 ci sono e su Golf no e quindi propende per la prima..
;)
Giustissimo Tourillo quello che scrivi, aggiungerei anche un'altra possibilità, secondo me molta gente che per varie noie soprattutto derivate dall'elettronica che ha invaso le auto in questi ultimi anni, avendo acquistato la IV e la V si è accorta che di queste noie purtroppo nessuna auto è esente (chi più chi meno) anche se prodotta da Vw, e magari ultimamente avrà pensato: Perchè devo andare a spendere di più per una Golf quando alla fine il rischio di guasti è quasi identico a quello della concorrenza? Secondo me questa ipotesi non è da sottovalutare assolutamente, ormai è risaputo che moltissimi componenti vengono condivisi con altre auto di marchio diverso (per non parlare addirittura del Common rail Bosch), e siccome i numeri secondo me non si fanno SOLO con gli estimatori del modello/marchio (mi ci metto anche io visto che ne ho avute 2 e ho ordinato la terza) ma anche con chi valuta anche altre alternative, ecco spiegato il motivo delle minori vendite rispetto al passato.
 
Back
Alto