<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI vs Megane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI vs Megane

Tourillo ha scritto:
Vabbè ma 'sti premi sono in parte tutti farlocchi..vendono le posizioni al miglior offerente.. ;)

Non so' cosa risponderti ,avendolo provato sò che questo motore è una libidine da guidare ,so' ,avendolo avuto, che il cambio DSG è un altro oggetto al momento inarivvabile per la concorrenza,in sintesi chi coniugherà queste due opzioni sarà sicuro di guidare il meglio in questa fascia di prodotto. Ecco perchè continuo a ritenere Golf un oggetto per "amatori", per gli altri ci sono le solite vetture che costano meno :D :D :D , in grado di spostare persone tra il posto" x" ed il posto" y" E' stato sempre così e forse lo sarà sempre.
 
EVOLVO ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Vabbè ma 'sti premi sono in parte tutti farlocchi..vendono le posizioni al miglior offerente.. ;)

Non so' cosa risponderti ,avendolo provato sò che questo motore è una libidine da guidare ,so' ,avendolo avuto, che il cambio DSG è un altro oggetto al momento inarivvabile per la concorrenza,in sintesi chi coniugherà queste due opzioni sarà sicuro di guidare il meglio in questa fascia di prodotto. Ecco perchè continuo a ritenere Golf un oggetto per "amatori", per gli altri ci sono le solite vetture che costano meno :D :D :D , in grado di spostare persone tra il posto" x" ed il posto" y" E' stato sempre così e forse lo sarà sempre.

...però, nn hai risposto alle mie precedenti obiezioni!!!
 
Cosa ti devo dire a me non piace la linea della Megane, sono design aggressivi che stufano rapidamente,e facendo diventare le auto obsolete molto velocemente. Se guardi la serie precedente sembra il furgone della spesa di Mazinga robot, inguardabile ,poche auto portano le rughe del tempo con classe, tra queste a mio modestissimo parere la Megane non c'è.Se devo spendere meno guardo in Italia,ottime meccaniche e componentistica sullo stesso livello,ad esempio una Bravo potrebbe essere una alternativa economica.
 
EVOLVO ha scritto:
Cosa ti devo dire a me non piace la linea della Megane, sono design aggressivi che stufano rapidamente,e facendo diventare le auto obsolete molto velocemente. Se guardi la serie precedente sembra il furgone della spesa di Mazinga robot, inguardabile ,poche auto portano le rughe del tempo con classe, tra queste a mio modestissimo parere la Megane non c'è.Se devo spendere meno guardo in Italia,ottime meccaniche e componentistica sullo stesso livello,ad esempio una Bravo potrebbe essere una alternativa economica.

I gusti sono gusti, però devi ammettere che con la megane la renault ha compiuto un deciso balzo in avanti sia dal puto di vista estetico che della qulità dei materiali. La linea è molto equlibrata e poco originale per cui credo che resisterà bene all'usura del tempo...e poi prima ci lamentiamo che le macchine sono tutte uguali...poi se qualcuno azzarda(vedi lancia delta) si dice che invecchiano precocemente...siamo tutti conformisti?!
 
come diceva icanmore, fino a 10-15 anni fa la differenza tra una golf e una megane era apprezzabile ed indiscutibile.
ora non è più così e lo sanno benissimo pure i venditori vw; non è così anche dal fatto che la qualità generale (per abbassare i costi) di una golf di oggi è inferiore rispetto ad esempio ad un golf IV che aveva materiali e assemblaggi al top.
ormai vw, con la golf vive di rendita del buon nome e della buona immagine che ha saputo costruirsi nel tempo ma la gente si accorta che sono capaci pure gli altri di produrre buone auto.
da quanto è uscita la golf? ormai un sacco di mesi, quasi un anno, e solo oggi hanno immesso sul mercato i 1.6 tdi!!!farlo al lancio dell'auto no!?
così c'è gente che si ritrova un 2.0 di appena 110 cv, quando la concorrenza per tali potenza ha i 1.5 ed i 1.6, dai costi di gestione, assicurazione e bollo decisamente più bassi.
per quanto agli optionals anche qui sono stati poco attenti.
io volevo una macchina con i bixeno, e la golf, ad un anno dal lancio, ancora non li può montare come optionals (i prezzi si sanno, venditori e car conf vw.de)!!!ed il povevo venditore vw, sconsolato, afferma che ha avuto parecchi clienti che si sono rivolti altrove per avere questo utile e prezioso strumento di sicurezza.
fossero stati una differenza di 1.000-1.500 ? avrei preso una golf, ma 5.500? non sono giustificabili tra una golf e una megane.
 
a mio parere la differenza sta in quello che hai fra 4 / 5 anni e 100.000 Km:

con la Megane una macchina con rumorini, qualche noia, scricchiolante, che sente i suoi annetti, e di rivendita difficile a prezzi alti.
con la GOlf una vettura matura ma non ancora invecchiata come materiali, e quindi piu facilmente rivendibile malgrado etá e chilometri.
 
gringoxx ha scritto:
come diceva icanmore, fino a 10-15 anni fa la differenza tra una golf e una megane era apprezzabile ed indiscutibile.
ora non è più così e lo sanno benissimo pure i venditori vw; non è così anche dal fatto che la qualità generale (per abbassare i costi) di una golf di oggi è inferiore rispetto ad esempio ad un golf IV che aveva materiali e assemblaggi al top.
ormai vw, con la golf vive di rendita del buon nome e della buona immagine che ha saputo costruirsi nel tempo ma la gente si accorta che sono capaci pure gli altri di produrre buone auto.
da quanto è uscita la golf? ormai un sacco di mesi, quasi un anno, e solo oggi hanno immesso sul mercato i 1.6 tdi!!!farlo al lancio dell'auto no!?
così c'è gente che si ritrova un 2.0 di appena 110 cv, quando la concorrenza per tali potenza ha i 1.5 ed i 1.6, dai costi di gestione, assicurazione e bollo decisamente più bassi.
per quanto agli optionals anche qui sono stati poco attenti.
io volevo una macchina con i bixeno, e la golf, ad un anno dal lancio, ancora non li può montare come optionals (i prezzi si sanno, venditori e car conf vw.de)!!!ed il povevo venditore vw, sconsolato, afferma che ha avuto parecchi clienti che si sono rivolti altrove per avere questo utile e prezioso strumento di sicurezza.
fossero stati una differenza di 1.000-1.500 ? avrei preso una golf, ma 5.500? non sono giustificabili tra una golf e una megane.

Credo che la Golf, nell'ultimo decennio si sia avvicinata alle concorrenti, o le concorrenti le si sono avvicinate, sia per contenuti che per prezzi, anche la differenza di prezzo si è ridotta rispetto a 10 anni fa.

Quindici anni fa la Golf era una vettura premium, oggi molto di meno.

Non sono esperto di politiche commerciali del gruppo VW, ma credo che il cambio sia dovuto alla introdiuzione della A3, per far spazio alla quale la golf è dovuta un po' scendere.
 
Alosqualo ha scritto:
a mio parere la differenza sta in quello che hai fra 4 / 5 anni e 100.000 Km:

con la Megane una macchina con rumorini, qualche noia, scricchiolante, che sente i suoi annetti, e di rivendita difficile a prezzi alti.
con la GOlf una vettura matura ma non ancora invecchiata come materiali, e quindi piu facilmente rivendibile malgrado etá e chilometri.

Probabilmente sarà così, ma considera che parti con un prezzo, a parità di accessori di circa 4.000? superiore, quindi è ovvio che la golf avrà una rivendibilità +alta(come sostiene gringoxx). ...e poi nn dimenticare che questo modello in realtà è un restyling e sarà sostituito già nel 2012...di questo va tenuto conto. Ciò nn toglie che la Golf è un'ottima auto anche se sul piano estetico potavano fare qualcosa in più e magari far crescere di qualche cm le dimensioni...
 
icanmore ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
a mio parere la differenza sta in quello che hai fra 4 / 5 anni e 100.000 Km:

con la Megane una macchina con rumorini, qualche noia, scricchiolante, che sente i suoi annetti, e di rivendita difficile a prezzi alti.
con la GOlf una vettura matura ma non ancora invecchiata come materiali, e quindi piu facilmente rivendibile malgrado etá e chilometri.

Probabilmente sarà così, ma considera che parti con un prezzo, a parità di accessori di circa 4.000? superiore, quindi è ovvio che la golf avrà una rivendibilità +alta(come sostiene gringoxx). ...e poi nn dimenticare che questo modello in realtà è un restyling e sarà sostituito già nel 2012...di questo va tenuto conto. Ciò nn toglie che la Golf è un'ottima auto anche se sul piano estetico potavano fare qualcosa in più e magari far crescere di qualche cm le dimensioni...

ciao.

io mi riferisco proprio al valore intrinseco dell´auto, non al valore di rivendibilitá.

intendo he se tengo la vettura (golf) per 7 anni, probabilmente negli ultimi 3 anni avró ancora una vettura con materiali interni ancora buoni, non scoloriti, non abrasi, cigolanti, etc... mentre un marchio di inferiore costo, e qualitá, dopo 4 anni ha dato ció che poteva e l´auto dimostra tutta la sua etá e difettucci.

Ricordo le parole di un CONCESSIONARIO lancia:
disse:
"dopo 100.000 Km una fiat é arrivata, un tedesca ha finito il rodaggio".

in parte é vero.
 
io mi riferisco proprio al valore intrinseco dell´auto, non al valore di rivendibilitá.

intendo he se tengo la vettura (golf) per 7 anni, probabilmente negli ultimi 3 anni avró ancora una vettura con materiali interni ancora buoni, non scoloriti, non abrasi, cigolanti, etc... mentre un marchio di inferiore costo, e qualitá, dopo 4 anni ha dato ció che poteva e l´auto dimostra tutta la sua etá e difettucci.

Ricordo le parole di un CONCESSIONARIO lancia:
disse:
"dopo 100.000 Km una fiat é arrivata, un tedesca ha finito il rodaggio".

in parte é vero.[/quote]

Certo sei proprio un estimatore di WV, però devi ammettere che uno sforzo in più su Golf VI potevano farlo..
 
ragazzi questo topic mi ha affascinato, visto che anche io mi sto guardando attorno per prendere prima o poi una vettura compatta ma sportiva, in ogni caso non subito.
Anche perche se devo fare 30, allora faccio 31 e mi butterei su versioni davvero toste: sto vagliando la golf Gti, la Leon Fr o Cupra, aspetto di vedere la Megane RS, e sopratutto la nuova Mazda 3 MPS.

ebbene quello che voglio proporre, é il confronto fra quest´ultima e la GOLF.
ebbene, linea a parte, che nel nuovo modello della M3 pare davvero migliorata rispetto al passato, volevo farvi notare questo: la nuova mazda 3 mps, con motore 2.3 turbo da 260 cv, con tutto di serie, e dico tutto (sensori, navi, pelle e xenon compresi), dovrebbe costare attorno ai 29.000 di listino.

Con che coraggio potró andarea provare la Golf Gti a settembre, dopo aver provato la Mazda 3, e soprattutto con che coraggio posso farmi fare un preventivo a pari optional?! ci saranno minimo 5/6000 ? di differenza!

e 60 cv in meno!!!! se poi ci mettiamo il DSG la differenza é abissale!
 
Alosqualo ha scritto:
ragazzi questo topic mi ha affascinato, visto che anche io mi sto guardando attorno per prendere prima o poi una vettura compatta ma sportiva, in ogni caso non subito.
Anche perche se devo fare 30, allora faccio 31 e mi butterei su versioni davvero toste: sto vagliando la golf Gti, la Leon Fr o Cupra, aspetto di vedere la Megane RS, e sopratutto la nuova Mazda 3 MPS.

ebbene quello che voglio proporre, é il confronto fra quest´ultima e la GOLF.
ebbene, linea a parte, che nel nuovo modello della M3 pare davvero migliorata rispetto al passato, volevo farvi notare questo: la nuova mazda 3 mps, con motore 2.3 turbo da 260 cv, con tutto di serie, e dico tutto (sensori, navi, pelle e xenon compresi), dovrebbe costare attorno ai 29.000 di listino.

Con che coraggio potró andarea provare la Golf Gti a settembre, dopo aver provato la Mazda 3, e soprattutto con che coraggio posso farmi fare un preventivo a pari optional?! ci saranno minimo 5/6000 ? di differenza!

e 60 cv in meno!!!! se poi ci mettiamo il DSG la differenza é abissale!
Scusate l'OT ma visto che l'hai tirata in ballo ti posto 2 foto della nuova Leon con il Kit Cupra, l'ho vista nera è rende molto più che gialla.

 
sem1972 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ragazzi questo topic mi ha affascinato, visto che anche io mi sto guardando attorno per prendere prima o poi una vettura compatta ma sportiva, in ogni caso non subito.
Anche perche se devo fare 30, allora faccio 31 e mi butterei su versioni davvero toste: sto vagliando la golf Gti, la Leon Fr o Cupra, aspetto di vedere la Megane RS, e sopratutto la nuova Mazda 3 MPS.

ebbene quello che voglio proporre, é il confronto fra quest´ultima e la GOLF.
ebbene, linea a parte, che nel nuovo modello della M3 pare davvero migliorata rispetto al passato, volevo farvi notare questo: la nuova mazda 3 mps, con motore 2.3 turbo da 260 cv, con tutto di serie, e dico tutto (sensori, navi, pelle e xenon compresi), dovrebbe costare attorno ai 29.000 di listino.

Con che coraggio potró andarea provare la Golf Gti a settembre, dopo aver provato la Mazda 3, e soprattutto con che coraggio posso farmi fare un preventivo a pari optional?! ci saranno minimo 5/6000 ? di differenza!

e 60 cv in meno!!!! se poi ci mettiamo il DSG la differenza é abissale!
Scusate l'OT ma visto che l'hai tirata in ballo ti posto 2 foto della nuova Leon con il Kit Cupra, l'ho vista nera è rende molto più che gialla.


eppure la leon ha qualcosa di magico...é bellissima....gli interni vecchi erano pietosi peró! speriamo li abbiano migliorati molto. devo andare a vederla!
 
Ottima la possibilità di configurare la Megane con il Pack Sport, per la Golf non ho trovato nulla, se qualcuno riesce...
http://www.renaultnews.it/megane-kitsport/b95.swf
 
Back
Alto