<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI...abitabilità rispetto alla concorrenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI...abitabilità rispetto alla concorrenza

icanmore ha scritto:
Si è aperto un dibattito sull'abitabilità della Golf VI rispetto alle altre vetture del segmento C. Secondo voi considerato che la Bravo è lunga 4.34 m, la Megane 4.30, la futura Astra 4.42 pensate che la Golf(lunga appena 4.20 m)rischi di diventare un segmento B un po + grande( considerato che molte auto di questo segmento superano i 4 mt) con prezzi da segmento C premium?

Quando si parla di abitabilità di una macchina, si entra in un campo particolare, ossia si va a discutere del delicato rapporto estetica/volumetria interna.
Allora è chiaro che macchine come la Golf VI, che ha una zona posteriore molto più squadrata e lineare rispetto ad altre concorrenti, potendo, magari x meriti acquisiti in carriera, permettersi di essere molto + conservatrice nel design, abbia poi dei buoni numeri nel suddetto rapporto.
Al contrario ad es. di Bravo e Megane, che hanno una zona posteriore molto + rastremata e votata all'estetica, con ovvi svantaggi sulla volumetria interna (In particolare la francese ha la panchetta posteriore davvero angusta).
Perciò, visto pure che a pieno carico si viaggia ormai rarissimamente, alla fine prevalgono le preferenze individuali, oltre ai costi.....
Per quel che concerne la storia dello schema sospensivo posteriore, si sono scritti miliardi di post; resta ovvio il fatto che non è tanto il tipo di sospensioni che conta a certi livelli, quanto la sua ottimizzazione (L'assale torcente è il più diffuso tra le fascia C.....).
Guidando quotidianemente una Bravo Sport con cerchi da 17, posso affermare che la tenuta e il senso di sicurezza raggiungono livelli eccellenti (Ho una notevole esperienza di guida alle spalle, venendo da altre 14 macchine precedenti...) e che l'abitabilità non pone problemi particolari, con il bagagliaio leggermente meno capiente delle alttre versioni, a causa di un grosso Subwoofer da 260 w di serie.
Ciao
 
Secondo me la Golf ha la migliore distribuzione tra spazio per i passeggeri e il bagagliaio, considerando anche le ridotte dimensioni esterne. Tutte le altre sono 10-14 cm più lunghe, ma a ciò non corrispondono spazi maggiori per passeggeri e bagagliaio. O meglio, quelle che hanno più spazio per i passeggeri, hanno il bagagliaio più piccolo. Prendiamo la Delta: è addirittura 30 cm più lunga, i passeggeri posteriori hanno ovviamente molto più spazio ma il bagagliaio è molto piccolo.
 
Back
Alto