<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF V TDI, CHE MACCHINA!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GOLF V TDI, CHE MACCHINA!!!!

io ho avuto una 2.0 fsi aspirata se leggete bene nel primo post che ho inoltrato :) comunque l'audi è sopravvalutata perchè sembra che faccia macchine perfette,indistruttibili e lindi invece la gente dovrebbe capire che più sono sofisticate e peggio è ed io ho compreso questo diktat sulla mia pelle e so perfettamente cosa voglia dire.Quindi mi trovo meglio con un panzer cittadino tipo la golf 1.9 tdi che con una sciccheria fragile fragile come poteva essere un'a3 2.0 fsi aspirata.cmq,mai più audi,wv a vita
 
Ma guarda che Audi e VW son più o meno la stessa cosa (VW ha acquisito Audi diversi anni fa)..su auto come la A3 e la Golf poi...come ti ha già detto qualcuno la A3 è una Golf ricarrozzata..sul serio!.. ;)
 
lakerslu ha scritto:
Salve a tutti,posseggo da una settimana una golf v serie 1.9. tdi comfortline dpf dopo aver avuto una 147 1.6 t.spark ed un' a3 2.0 fsi ambiente. Ragazzi che macchina la golfona,sembra di guidare un carrarmato educato,solido,massiccio peccato averlo preso solo adesso ed aver buttato soldissimi con alfa ed audi.L'a3,che poi avrebbe lo stesso telaio,mi ha dato noie incredibili ed a livelo di sicurezza e massicciaggine è assolutamente inferiore al golfone.Evviva la volswagen evviva la golf...tra 8 anni comprerò se Dio vorrà un'altra golf!!!Adesso capisco perchè il motto volswagen è das auto (LA MACCHINA)!! Pensate lo stesso?Ciao un abbraccio!! :)
Sono contento che tu sia, almeno da quel che leggo, completamente soddisfatto della Golf V! ;) Di fatto si tratta di un prodotto decisamente valido. Anch'io possiedo una Golf V e conosco bene il 1.9 TDI e devo dire che l'ho sempre apprezzato. Se dovessi dare un voto complessivo alla mia Golf V le darei un 7,5. Buona Golf e un saluto! ;)
 
lakerslu ha scritto:
Allora,ti elenco i problemi della mia a3 in serie:

-ventola motore che rimaneva in funzione a vettura spenta con susseguente scarico batteria (data 21/12/2007,buon Natale!)

.

Interessante...!! Finalmente ho trovato una persona che ha avuto il mio stesso problema!!

Io però ho una Skoda Octavia II, 2.0 TDI (sigla motore BKD) del gennaio 2006.

Questo difetto si è manifestato da subito con la frequenza di 2 o 3 volte all'anno ma nessuna officina autorizzata di Roma (anche Audi-VW) ha saputo dirmi cosa fosse; avrei dovuto lasciare l'auto per una decina di giorni per un controllo a tutto l'impianto elettrico.

Da circa un anno il problema non si è più ripresentato, potresti comunque dirmi in che modo ti hanno risolto il problema? Magari anche in quale officina?

Ti ringrazio in anticipo!!
 
Secondo me quando succede 'sta cosa della ventola la prima cosa da fare è cambiare il bulbo di misurazione della temperatura dell'acqua.. ;)
 
PER L.CIC vai da biagioli car service, via di pietralata,ottimi tecnici,mi hanno risolto il problema ventole definitivamente!Fammi sapere ciao!
 
lakerslu ha scritto:
PER L.CIC vai da biagioli car service, via di pietralata,ottimi tecnici,mi hanno risolto il problema ventole definitivamente!Fammi sapere ciao!

Grazie mille della dritta. E' da un po' che il difetto non me lo fa più ma se si dovesse ripresentare saprò dove andare!

Grazie ancora

Lorenzo
 
Di niente l.cic! Li sono veramente professionali e seri nn ti prendono in giro.Cmq evviva tutte le auto del gruppo WV, sono semplicemente le migliori!!!!!!
 
Back
Alto