<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Tsi 122hp primo guasto | Il Forum di Quattroruote

Golf Tsi 122hp primo guasto

E' un guasto piuttosto ricorrente, a giudicare da quello che si trova nei vari forum ed è sintomatico di una fragilità francamente inaspettata nella versione 122hp.
-km percorsi 25.000
-età del mezzo 2 anni e 10 giorni
-garanzia suppletiva di 2 anni: si
-inconveniente: rumorosità (scampanìo) proveniente dal motore appena avviato, che dura da 1 a 3 secondi al massimo. Questa rumorosità si avverte solo a motore tiepido (no a freddo no a caldo) e, più lieve, sui tratti di asfalto pezzato.
-diagnosi: variatore di fase o catena di distribuzione a forte rischio di rottura
-prognosi: fermo auto di circa una settimana perchè il motore va smontato e vanno trasmessi a VW i riferimenti sia della distribuzione che del variatore di fase.
Questo si può fare solo smontando il carter di protezione di questi organi.
-mia ipotesi: VW sa benissimo quale sia il difetto ma va al risparmio e vuole verificare se i numeri di riferimento corrispondono coi pezzi che conosce difettosi.
-Conclusione: una casa automobilistica seria avrebbe richiamato i motori incriminati invece di sperare che il guasto avvenga a garanzia scaduta; inoltre è un guasto molto pericoloso perchè di fatto sfascia il motore e se questo avviene in un tunnel od in altro luogo di particolare pericolo mette a rischio la vita stessa degli occupanti.
-Considerazione finale: non passerà questa generazione che avrò cambiato con grande gioia marca, perchè se la precedente che ho avuto si poteva considerare un esemplare sfortunato, questa nella categoria proprio non ci rientra.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
E' un guasto piuttosto ricorrente, a giudicare da quello che si trova nei vari forum ed è sintomatico di una fragilità francamente inaspettata nella versione 122hp.
-km percorsi 25.000
-età del mezzo 2 anni e 10 giorni
-garanzia suppletiva di 2 anni: si
-inconveniente: rumorosità (scampanìo) proveniente dal motore appena avviato, che dura da 1 a 3 secondi al massimo. Questa rumorosità si avverte solo a motore tiepido (no a freddo no a caldo) e, più lieve, sui tratti di asfalto pezzato.
-diagnosi: variatore di fase o catena di distribuzione a forte rischio di rottura
-prognosi: fermo auto di circa una settimana perchè il motore va smontato e vanno trasmessi a VW i riferimenti sia della distribuzione che del variatore di fase.
Questo si può fare solo smontando il carter di protezione di questi organi.
-mia ipotesi: VW sa benissimo quale sia il difetto ma va al risparmio e vuole verificare se i numeri di riferimento corrispondono coi pezzi che conosce difettosi.
-Conclusione: una casa automobilistica seria avrebbe richiamato i motori incriminati invece di sperare che il guasto avvenga a garanzia scaduta; inoltre è un guasto molto pericoloso perchè di fatto sfascia il motore e se questo avviene in un tunnel od in altro luogo di particolare pericolo mette a rischio la vita stessa degli occupanti.
-Considerazione finale: non passerà questa generazione che avrò cambiato con grande gioia marca, perchè se la precedente che ho avuto si poteva considerare un esemplare sfortunato, questa nella categoria proprio non ci rientra.

scusa un gnurant....
ma se uno nel momento in cui il motore e' smontato
( manodopera alla VW ), cambia la catena di tasca sua....
Pace, almeno sta tranquillo :cry:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
E' un guasto piuttosto ricorrente, a giudicare da quello che si trova nei vari forum ed è sintomatico di una fragilità francamente inaspettata nella versione 122hp.
-km percorsi 25.000
-età del mezzo 2 anni e 10 giorni
-garanzia suppletiva di 2 anni: si
-inconveniente: rumorosità (scampanìo) proveniente dal motore appena avviato, che dura da 1 a 3 secondi al massimo. Questa rumorosità si avverte solo a motore tiepido (no a freddo no a caldo) e, più lieve, sui tratti di asfalto pezzato.
-diagnosi: variatore di fase o catena di distribuzione a forte rischio di rottura
-prognosi: fermo auto di circa una settimana perchè il motore va smontato e vanno trasmessi a VW i riferimenti sia della distribuzione che del variatore di fase.
Questo si può fare solo smontando il carter di protezione di questi organi.
-mia ipotesi: VW sa benissimo quale sia il difetto ma va al risparmio e vuole verificare se i numeri di riferimento corrispondono coi pezzi che conosce difettosi.
-Conclusione: una casa automobilistica seria avrebbe richiamato i motori incriminati invece di sperare che il guasto avvenga a garanzia scaduta; inoltre è un guasto molto pericoloso perchè di fatto sfascia il motore e se questo avviene in un tunnel od in altro luogo di particolare pericolo mette a rischio la vita stessa degli occupanti.
-Considerazione finale: non passerà questa generazione che avrò cambiato con grande gioia marca, perchè se la precedente che ho avuto si poteva considerare un esemplare sfortunato, questa nella categoria proprio non ci rientra.
Ed era stato (pure) premiato come motore dell'ano...ops dell'anno ;)

Una casa automobilitica seria....lo hai detto tu (lo avrebbe già fatto anche sugli iniettori della Passat)
 
Fantastico!
La VW disconosce l'estensione della garanzia, che non risulta ne' al concessionario ne' alla VW italia.
Peccato, peccato per loro che io abbia tutta la documentazione originale con l'accettazione dell'estensione, la ricevuta del bonifico, la polizza originale con tutte le clausole e financo la busta della raccomandata con cui questi documenti mi sono stati recapitati.
Adesso vado dal mio avvocato e vedo il da farsi.
-Senza auto sostitutiva - garanzia estesa disconosciuta - motore rotto a 25000 km, posso definire l'assistenza VW una chiavica?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Fantastico!
La VW disconosce l'estensione della garanzia, che non risulta ne' al concessionario ne' alla VW italia.
Peccato, peccato per loro che io abbia tutta la documentazione originale con l'accettazione dell'estensione, la ricevuta del bonifico, la polizza originale con tutte le clausole e financo la busta della raccomandata con cui questi documenti mi sono stati recapitati.
Adesso vado dal mio avvocato e vedo il da farsi.
-Senza auto sostitutiva - garanzia estesa disconosciuta - motore rotto a 25000 km, posso definire l'assistenza VW una chiavica?

a VW Italia puo' anche non risultare.....
parlane ( prima di andare per cause ) con chi hai steso il rinnovo
 
Guarda, non mi meraviglio più di niente. Con la precedente Golf ho avuto moltissimi problemi (tutti fuori garanzia). Ho scritto una lunga lettera a VW italia lamentando che l'auto non fosse stata oggetto di alcun richiamo, una lettera garbata ma che poteva dare inizio ad una querelle legale.
Al tagliando successivo mi sono accorto che la mia macchina non risultava più dagli archivi che consultano i concessionari; cancellati anche tutti i tagliandi fatti presso la stessa concessionaria, e dunque perso il diritto alla mobilità.
Fortunatamente avevo conservato tutte le fatture dei tagliandi e delle riparazioni e cortesemente l'addetto all'accettazione (ora purtroppo pensionato) ha perso mezza giornata a reinserire tutti i dati.
Un caso?
La verità è che in Italia come consumatori non abbiamo alcuna tutela e le case ne approfittano largamente. Significativo il caso del DSG e le autorità USA.....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Guarda, non mi meraviglio più di niente. Con la precedente Golf ho avuto moltissimi problemi (tutti fuori garanzia). Ho scritto una lunga lettera a VW italia lamentando che l'auto non fosse stata oggetto di alcun richiamo, una lettera garbata ma che poteva dare inizio ad una querelle legale.
Al tagliando successivo mi sono accorto che la mia macchina non risultava più dagli archivi che consultano i concessionari; cancellati anche tutti i tagliandi fatti presso la stessa concessionaria, e dunque perso il diritto alla mobilità.
Fortunatamente avevo conservato tutte le fatture dei tagliandi e delle riparazioni e cortesemente l'addetto all'accettazione (ora purtroppo pensionato) ha perso mezza giornata a reinserire tutti i dati.
Un caso?
La verità è che in Italia come consumatori non abbiamo alcuna tutela e le case ne approfittano largamente. Significativo il caso del DSG e le autorità USA.....

guarda, anche a me VAG ( parrocchia AUDI )
ha fatto uno scherzetto sulla garanzia che non mi e' piaciuto per nulla,
ma pensare che appositamente gettino dei documenti pensando
che la controparte non ne abbia copia....
Non vorrei fosse solo cialtroneria,
in bocca al lupo.
P.s.:la mia grana e' gia' " risolta ",
pagato io il disco della frizione ( con la bellezza di 20.000 km ) pagata loro la manodopera.
 
arizona77 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Guarda, non mi meraviglio più di niente. Con la precedente Golf ho avuto moltissimi problemi (tutti fuori garanzia). Ho scritto una lunga lettera a VW italia lamentando che l'auto non fosse stata oggetto di alcun richiamo, una lettera garbata ma che poteva dare inizio ad una querelle legale.
Al tagliando successivo mi sono accorto che la mia macchina non risultava più dagli archivi che consultano i concessionari; cancellati anche tutti i tagliandi fatti presso la stessa concessionaria, e dunque perso il diritto alla mobilità.
Fortunatamente avevo conservato tutte le fatture dei tagliandi e delle riparazioni e cortesemente l'addetto all'accettazione (ora purtroppo pensionato) ha perso mezza giornata a reinserire tutti i dati.
Un caso?
La verità è che in Italia come consumatori non abbiamo alcuna tutela e le case ne approfittano largamente. Significativo il caso del DSG e le autorità USA.....

guarda, anche a me VAG ( parrocchia AUDI )
ha fatto uno scherzetto sulla garanzia che non mi e' piciuto per nulla,
ma pensare che appositamente gettino dei documenti pensando
che la controparte non ne abbia copia....
Non vorrei fosse solo cialtroneria,
in bocca al lupo.
P.s.:la mia grana e' gia' " risolta ",
pagato io il disco della frizione ( con la bellezza di 20.000 km ) pagata loro la manodopera.

Non sono "scherzetti" ma atti compiuti in malafede...ne parliamo da anni ormai!
Ha ragione Marchionne la VW è proprio un casino...scherzo tanto per "appicciare" un po' di fuochi ;)
 
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Guarda, non mi meraviglio più di niente. Con la precedente Golf ho avuto moltissimi problemi (tutti fuori garanzia). Ho scritto una lunga lettera a VW italia lamentando che l'auto non fosse stata oggetto di alcun richiamo, una lettera garbata ma che poteva dare inizio ad una querelle legale.
Al tagliando successivo mi sono accorto che la mia macchina non risultava più dagli archivi che consultano i concessionari; cancellati anche tutti i tagliandi fatti presso la stessa concessionaria, e dunque perso il diritto alla mobilità.
Fortunatamente avevo conservato tutte le fatture dei tagliandi e delle riparazioni e cortesemente l'addetto all'accettazione (ora purtroppo pensionato) ha perso mezza giornata a reinserire tutti i dati.
Un caso?
La verità è che in Italia come consumatori non abbiamo alcuna tutela e le case ne approfittano largamente. Significativo il caso del DSG e le autorità USA.....

guarda, anche a me VAG ( parrocchia AUDI )
ha fatto uno scherzetto sulla garanzia che non mi e' piciuto per nulla,
ma pensare che appositamente gettino dei documenti pensando
che la controparte non ne abbia copia....
Non vorrei fosse solo cialtroneria,
in bocca al lupo.
P.s.:la mia grana e' gia' " risolta ",
pagato io il disco della frizione ( con la bellezza di 20.000 km ) pagata loro la manodopera.

Non sono "scherzetti" ma atti compiuti in malafede...ne parliamo da anni ormai!
Ha ragione Marchionne la VW è proprio un casino...scherzo tanto per appicciare un po' di fuochi ;)

finche' non arrivano mandorlati... ;) non succede nulla ;)
 
arizona77 ha scritto:
guarda, anche a me VAG ( parrocchia AUDI )
ha fatto uno scherzetto sulla garanzia che non mi e' piaciuto per nulla,
ma pensare che appositamente gettino dei documenti pensando
che la controparte non ne abbia copia....
Non vorrei fosse solo cialtroneria,
in bocca al lupo.
P.s.:la mia grana e' gia' " risolta ",
pagato io il disco della frizione ( con la bellezza di 20.000 km ) pagata loro la manodopera.
Allora devo essere più preciso io; la lettera di cui ho scritto in precedenza era una raccomandata con avviso di ritorno; non avendo ricevuto alcuna risposta ho sollecitato mandando una copia, ma non precisando ovviamente che si trattava di questo tipo di lettera. Puntualmente la risposta che è arrivata dava la colpa alle poste che non avevano consegnato. Ho in mano la ricevuta di ritorno della prima lettera con tanto di timbro e firma leggibili.
Pur di sottrarsi ad un intervento gratuito applicano la regola di S. Ignazio di Loyola
"Todo modo, todo modo para buscar la voluntad divina" naturalmente mutatis mutandis.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
arizona77 ha scritto:
guarda, anche a me VAG ( parrocchia AUDI )
ha fatto uno scherzetto sulla garanzia che non mi e' piaciuto per nulla,
ma pensare che appositamente gettino dei documenti pensando
che la controparte non ne abbia copia....
Non vorrei fosse solo cialtroneria,
in bocca al lupo.
P.s.:la mia grana e' gia' " risolta ",
pagato io il disco della frizione ( con la bellezza di 20.000 km ) pagata loro la manodopera.
Allora devo essere più preciso io; la lettera di cui ho scritto in precedenza era una raccomandata con avviso di ritorno; non avendo ricevuto alcuna risposta ho sollecitato mandando una copia, ma non precisando ovviamente che si trattava di questo tipo di lettera. Puntualmente la risposta che è arrivata dava la colpa alle poste che non avevano consegnato. Ho in mano la ricevuta di ritorno della prima lettera con tanto di timbro e firma leggibili.
Pur di sottrarsi ad un intervento gratuito applicano la regola di S. Ignazio di Loyola
"Todo modo, todo modo para buscar la voluntad divina" naturalmente mutatis mutandis.

.....para evidar de scucir dinero....
Comunque ho letto di comportamenti diversissimi seppur in situazioni simili....
comportamenti pertanto incomprensibili, a meno che per ogni zona non ci sia un budget " rogne assortite "
 
pietrogambadilegno ha scritto:
+++ posso definire l'assistenza VW una chiavica?
per molto meno mi ero imbufalito ben di più con San Donato Milanese .... altroché ... tieni conto che, se non sbaglio, ci sono stati di recente parecchi "sommovimenti" in quel di Verona ... anche per casini come quelli che stanno capitando a te ...
se posso permettermi, nel caso in cui la vicenda non prenda rapidamente la giusta piega, scrivi direttamente a Volksburg ed in copia a Verona ;)
 
ilopan ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
E' un guasto piuttosto ricorrente, a giudicare da quello che si trova nei vari forum ed è sintomatico di una fragilità francamente inaspettata nella versione 122hp.
-km percorsi 25.000
-età del mezzo 2 anni e 10 giorni
-garanzia suppletiva di 2 anni: si
-inconveniente: rumorosità (scampanìo) proveniente dal motore appena avviato, che dura da 1 a 3 secondi al massimo. Questa rumorosità si avverte solo a motore tiepido (no a freddo no a caldo) e, più lieve, sui tratti di asfalto pezzato.
-diagnosi: variatore di fase o catena di distribuzione a forte rischio di rottura
-prognosi: fermo auto di circa una settimana perchè il motore va smontato e vanno trasmessi a VW i riferimenti sia della distribuzione che del variatore di fase.
Questo si può fare solo smontando il carter di protezione di questi organi.
-mia ipotesi: VW sa benissimo quale sia il difetto ma va al risparmio e vuole verificare se i numeri di riferimento corrispondono coi pezzi che conosce difettosi.
-Conclusione: una casa automobilistica seria avrebbe richiamato i motori incriminati invece di sperare che il guasto avvenga a garanzia scaduta; inoltre è un guasto molto pericoloso perchè di fatto sfascia il motore e se questo avviene in un tunnel od in altro luogo di particolare pericolo mette a rischio la vita stessa degli occupanti.
-Considerazione finale: non passerà questa generazione che avrò cambiato con grande gioia marca, perchè se la precedente che ho avuto si poteva considerare un esemplare sfortunato, questa nella categoria proprio non ci rientra.
Ed era stato (pure) premiato come motore dell'ano...ops dell'anno ;)

Una casa automobilitica seria....lo hai detto tu (lo avrebbe già fatto anche sugli iniettori della Passat)

quello mi sa fosse il twin charger!! :lol: :lol: :lol:
 
Aggiornamento:
Smontato lo smontabile è risultato rotto "solo" il variatore di fase.
Problema: non c'è il ricambio e non è possibile preventivare una data di consegna del medesimo.
Allora mi sono deciso a chiamare il servizio clienti (non contro il concessionario, che sta facendo l'impossibile) ed abbastanza velocemente mi hanno dirottato presso un noleggiatore dove ho preso (a carico di VW) una Giulietta per 5 giorni, eventualmente prorogabili.
Sull'assenza dei ricambi è mistero; pare che il nuovo abbia una referenza diversa (e dunque sarebbe emersa una criticità di questo particolare). In alternativa può darsi che VW sia rimasta spiazzata dal numero di variatori richiesti e li stia attendendo dal fornitore.
Buio completo; la Giulietta va bene.
 
Back
Alto