@ quadrif: il DSG7 con le palette al volante funziona così:
- in D toccando le palette passa alla marcia prescelta e la mantiene per una ventina di secondi dall'ultimo cambio marcia impartito
- in S toccando le palette passa alla marcia prescelta e la mantiene
in entrambe le modalità per ripassare all'automatico basta tenere tirata la paletta di destra per un paio di secondi.
- in manuale si cambia con la leva o con le palette, la marcia impostata è mantenuta, la cambiata del sistema interviene solo se si scende troppo di giri da far imballare il motore oppure si superano i 6500 rpm (ho il benzina, sul diesel non so) per evitare il fuorigiri. ma se per esempio voglio mantenere la 2a a 6000 rpm nessun problema e nessun cambio marcia imposto dal software.
invece devo dire che almeno sulla mia il discorso del riconoscimento automatico della discesa non è che funziona proprio bene, anzi. normalmente se è una discesa corta passo in S, se invece devo discendere dallo Stelvio vado di manuale.
@ pietrogambadilegno: per non apprezzare la modalità manuale evidentemente non vai spesso in montagna: in S si usano comunque troppo i freni se la pendenza è tanta, in manuale è molto più gestibile...almeno per me.
- in D toccando le palette passa alla marcia prescelta e la mantiene per una ventina di secondi dall'ultimo cambio marcia impartito
- in S toccando le palette passa alla marcia prescelta e la mantiene
in entrambe le modalità per ripassare all'automatico basta tenere tirata la paletta di destra per un paio di secondi.
- in manuale si cambia con la leva o con le palette, la marcia impostata è mantenuta, la cambiata del sistema interviene solo se si scende troppo di giri da far imballare il motore oppure si superano i 6500 rpm (ho il benzina, sul diesel non so) per evitare il fuorigiri. ma se per esempio voglio mantenere la 2a a 6000 rpm nessun problema e nessun cambio marcia imposto dal software.
invece devo dire che almeno sulla mia il discorso del riconoscimento automatico della discesa non è che funziona proprio bene, anzi. normalmente se è una discesa corta passo in S, se invece devo discendere dallo Stelvio vado di manuale.
@ pietrogambadilegno: per non apprezzare la modalità manuale evidentemente non vai spesso in montagna: in S si usano comunque troppo i freni se la pendenza è tanta, in manuale è molto più gestibile...almeno per me.