Sono molto interessato alla Golf TGI, volevo chiedervi se l'utilizzo che ne farei possa essere consigliabile o meno... Sono un pendolare su strada statale, in Emilia (no problem per i rifornimenti, passo quotidianamente davanti ad almeno un paio di distributori) da 80 + 80 km al giorno, per 5/6 giorni alla settimana, in pratica tra i 3500 e i 4000 km al mese... Ora sono felice possessore da tre anni di una Golf Plus 1.6 TDI, arrivato a 91.500 km (ho iniziato a girare con queste medie da un anno suppergiù) e facendo due conti il risparmio sarebbe tangibile, ma il mio dubbio,come probabilmente avrete già capito, sarebbe l'elevato chilometraggio; il motore a gasolio lavora in modo ideale (io poi guido tranquillo avendo come primo obiettivo l'economia d'esercizio), non avendo mai avuto un problema nemmeno con il DPF.
Da questo motore a metano cosa potrei aspettarmi? La maggiore economia d'esercizio potrebbe essere vanificata dalla manutenzione più frequente (se non ho capito male i tagliandi dovrebbero essere ogni 15.000 km invece che ad ogni 30.000)? La revisione delle bombole è onerosa?
Andrò comunque a farmi fare un preventivo per vedere se possa o meno valerne la pena...
Da questo motore a metano cosa potrei aspettarmi? La maggiore economia d'esercizio potrebbe essere vanificata dalla manutenzione più frequente (se non ho capito male i tagliandi dovrebbero essere ogni 15.000 km invece che ad ogni 30.000)? La revisione delle bombole è onerosa?
Andrò comunque a farmi fare un preventivo per vedere se possa o meno valerne la pena...