<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Sport o BMW serie 1 | Il Forum di Quattroruote

Golf Sport o BMW serie 1

Ciao a tutti,

come da titolo, sto valutando entrambe le due auto.
In entrambi i casi è prevista l'uscita di un nuovo modello per il 2019/2020 e quindi sto ipotizzando che ci siano delle promozioni.

Non ho grosse pretese riguardo al motore. Riguardo alla Golf Sport, che conosco meglio, il 115 cv benzina sarebbe stato l'ideale. Purtroppo non è più disponibile e quindi dovrei "ripiegare" su un 115 diesel o 150 benzina. Riguardo alla Serie 1, pensavo al 109 cavalli benzina, salvo particolari contro-indicazioni.

Tra gli optional aggiungerei sicuramente gli specchietti ripiegabili elettronicamente, un colore metallizzato, sensori anteriori/posteriori e possibilmente tetto apribile e videocamera.

Sicuramente mi farò un giro nelle concessionarie ma comunque sono davvero curioso relativamente al tipo di scontistiche che mi dovrò aspettare.

Ci sono grosse differenze relativamente ai tempi di consegna? so che per la golf solitamente si tratta di aspettare dai 2 ai 3 mesi, nessuna idea riguardo alla BMV.

Ultima cosa: riguardo alla manutenzione / assicurazione, ci sono grosse differenze? purtroppo partirò sicuramente dall'ultima classe quindi prevedo salasso..

Grazie in anticipo!
 
118d stimati 45gg
Visitando diversi concessionari, golf executive e 1er Urban con molti optional venivano la stessa cifra, ho optato per il marchio più lussuoso, la trazione posteriore e il cambio ZF
 
Se sei un'appassionato non c'e' da fare nemmeno un paragone tra le 2...la Golf e'una utilitaria generalista TA di segmento C, la Serie 1 ha il pianale e meccanica di una D premium (la Serie3) e quindi la TP ed il cambio ZF....la Golf puo' avere tutti i led e le plastiche morbide che vuole ma IMHO non c'e' storia...
 
Ciao a tutti,

come da titolo, sto valutando entrambe le due auto.
In entrambi i casi è prevista l'uscita di un nuovo modello per il 2019/2020 e quindi sto ipotizzando che ci siano delle promozioni.

Non ho grosse pretese riguardo al motore. Riguardo alla Golf Sport, che conosco meglio, il 115 cv benzina sarebbe stato l'ideale. Purtroppo non è più disponibile e quindi dovrei "ripiegare" su un 115 diesel o 150 benzina. Riguardo alla Serie 1, pensavo al 109 cavalli benzina, salvo particolari contro-indicazioni.

Tra gli optional aggiungerei sicuramente gli specchietti ripiegabili elettronicamente, un colore metallizzato, sensori anteriori/posteriori e possibilmente tetto apribile e videocamera.

Sicuramente mi farò un giro nelle concessionarie ma comunque sono davvero curioso relativamente al tipo di scontistiche che mi dovrò aspettare.

Ci sono grosse differenze relativamente ai tempi di consegna? so che per la golf solitamente si tratta di aspettare dai 2 ai 3 mesi, nessuna idea riguardo alla BMV.

Ultima cosa: riguardo alla manutenzione / assicurazione, ci sono grosse differenze? purtroppo partirò sicuramente dall'ultima classe quindi prevedo salasso..

Grazie in anticipo!


C’era un offerta sul 116 i. Nel caso approfittane ,direi che tra le due la scelta sia chiara.
 
Se sei un'appassionato non c'e' da fare nemmeno un paragone tra le 2...la Golf e'una utilitaria generalista TA di segmento C, la Serie 1 ha il pianale e meccanica di una D premium (la Serie3) e quindi la TP ed il cambio ZF....la Golf puo' avere tutti i led e le plastiche morbide che vuole ma IMHO non c'e' storia...

In linea generale concordo con te ma dato che l'opener non ha grosse pretese per il motore e parla di potenze di 110 cv, trovo piu equilibrata la scelta di Golf... gia' stessimo parlando di potenze dai 150 cv in su, serie 1 tutta la vita a meno di non scegliere la Golf R.

P.S. La serie 1 andrebbe confrontata con l'A3 non con la Golf.
 
Ma anche no. A3 e Golf sono la stessa cosa, con la differenza che Golf costa meno ed è pure migliore come dotazioni.

Non proprio. Io non ho ne una ne l'altra, quindi parlo da super partes...
L'A3 aveva tutto l'anteriore in alluminio, piu motorizzazioni e versioni, versioni sportive piu potenti e una maggior cura degli interni...

Poi anche io tra le 2 sceglierei la golf e mi terrei in tasca 5000 euro, pero' le differenze tra le 2 ci sono.

Trovo invece totalmente ingiustificati i 6000 euro che ci sono tra la nuova A1 e la nuova Polo... li davvero sono la stessa auto, dove paghi di piu solo per il marchio...
 
Non proprio. Io non ho ne una ne l'altra, quindi parlo da super partes...
L'A3 aveva tutto l'anteriore in alluminio, piu motorizzazioni e versioni, versioni sportive piu potenti e una maggior cura degli interni...

Poi anche io tra le 2 sceglierei la golf e mi terrei in tasca 5000 euro, pero' le differenze tra le 2 ci sono.

Trovo invece totalmente ingiustificati i 6000 euro che ci sono tra la nuova A1 e la nuova Polo... li davvero sono la stessa auto, dove paghi di piu solo per il marchio...


Le differenze ci saranno ma non alterano il confronto con la Serie 1 che rimane lo stesso impetoso (dal punto di vista dell'appassionato) cosi' come per la Golf...
 
In linea generale concordo con te ma dato che l'opener non ha grosse pretese per il motore e parla di potenze di 110 cv, trovo piu equilibrata la scelta di Golf... gia' stessimo parlando di potenze dai 150 cv in su, serie 1 tutta la vita a meno di non scegliere la Golf R.

P.S. La serie 1 andrebbe confrontata con l'A3 non con la Golf.


La a3 è una Golf con i passaruota e il cofano in alluminio ,con leggere finiture migliori ,con lo stesso optional rincarato di qualche decina di euro e un listino di 5000€ superiore. Alla fine forse è meglio non farsi prendere troppo per i fondelli.
 
Non proprio. Io non ho ne una ne l'altra, quindi parlo da super partes...
L'A3 aveva tutto l'anteriore in alluminio, piu motorizzazioni e versioni, versioni sportive piu potenti e una maggior cura degli interni...

Poi anche io tra le 2 sceglierei la golf e mi terrei in tasca 5000 euro, pero' le differenze tra le 2 ci sono.

Trovo invece totalmente ingiustificati i 6000 euro che ci sono tra la nuova A1 e la nuova Polo... li davvero sono la stessa auto, dove paghi di piu solo per il marchio...

Però come avevamo visto qualche particolare in alluminio sulla Audi c’era ...non tale da giustificare follie a listino
 
Però come avevamo visto qualche particolare in alluminio sulla Audi c’era ...non tale da giustificare follie a listino

Infatti sceglierei la golf, cosi come tra polo gti dsg e A1 s line 40 tfsi s tronic ho scelto la polo e mi sono tenuto quadi 6000 euro in tasca
 
Ultima modifica:
La a3 è una Golf con i passaruota e il cofano in alluminio ,con leggere finiture migliori ,con lo stesso optional rincarato di qualche decina di euro e un listino di 5000€ superiore. Alla fine forse è meglio non farsi prendere troppo per i fondelli.
il confronto tra audi e VW tiene sempre banco...spendere di più per i 4 anelli? Alla fine cosa offrono in più? Mio padre ha avuto una golf 2 (all'arrivo della A3 mancavano ancora anni) e oggi ha un'A3, che si sta comportando in modo eccellente. Rispetto alla Golf non so cos'abbia, o meglio è una questione di dettagli. Quei dettagli che si fanno pagare.
 
La serie 1 prossima sarà trazione anteriore. Se sei indeciso tra le 2, io prenderei bmw anche solo per questa ragione.

Mi permetto però di consigliarti il cambio manuale che sulla bmw è piacevole da usare.
 
Back
Alto