<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Sport Edition - impressioni + foto! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf Sport Edition - impressioni + foto!

desmobruno ha scritto:
Morale della favola, vale quel che costa, anche perchè sono salito subito dopo su una polo highline ed a livello di finiture ecc erano praticamente uguali.

Su una Polo o su una Golf ?

La Golf Hignline è molto appagante internamente.
Ha le "cromaturine" persino sui tastini dell'alzavetro, sull'interruttore dei fanali, suil volante ecc ecc..
 
Su una Polo o su una Golf ?
Polo, in quanto inzialmente ero propenso alla polo quindi ho provato quella ma la golf highline costa moolto di più mentre la SE costa "solo" 2000? in più (anche se confermo che è stupenda ci sn salito diverse volte ce l'ha un mio amico cn il 2.0 tdi 110cv che va discretamente),
per la radio avrei "risolto", la kenwood fa un modello con illuminazione bianca che ci starebbe proprio bene.
per il colore la prenderei Grigio chiaro pensando alla durata perchè il bianco dopo un pò sbiadisce anche se va molto di moda.
prossimamente andrò in conce a CT dove vivo per provare il Tdi 105cv e vedere che scontistica fanno anche se dovrebbe andare sull'8-9%
 
desmobruno ha scritto:
Su una Polo o su una Golf ?
Polo, in quanto inzialmente ero propenso alla polo quindi ho provato quella ma la golf highline costa moolto di più mentre la SE costa "solo" 2000? in più (anche se confermo che è stupenda ci sn salito diverse volte ce l'ha un mio amico cn il 2.0 tdi 110cv che va discretamente),
per la radio avrei "risolto", la kenwood fa un modello con illuminazione bianca che ci starebbe proprio bene.
per il colore la prenderei Grigio chiaro pensando alla durata perchè il bianco dopo un pò sbiadisce anche se va molto di moda.
prossimamente andrò in conce a CT dove vivo per provare il Tdi 105cv e vedere che scontistica fanno anche se dovrebbe andare sull'8-9%
A me il diesel l'offrono a 19750?. Ho letto che a qualcuno il benzina l'offrono a 17.450?.
Per l'autoradio kenwood dimmi per favore a quale modello ti riferisci e costi
 
A me il diesel l'offrono a 19750?. Ho letto che a qualcuno il benzina l'offrono a 17.450?.
Per l'autoradio kenwood dimmi per favore a quale modello ti riferisci e costi
Confermo per il prezzo, sono 2000? di sconto.probabilmente se gli dici che nn vuoi la radio che ti danno loro e il venditore permette si potrebbe arrivare anche a 19500.
le radio sn le seguenti
http://www.kenwood.it/products/car/autoradio/1din/KDC-BT31U/
a circa 150?
http://www.kenwood.it/products/car/autoradio/sintolettori_usb/KDC-455UW/
a circa 110?.
uso kenwood da una vita e mai avuto problemi, e poi esteticamente sn molto sportivi e moderni (ovviamente personalmente).
 
A me il concessionario ha detto che l'autoradio installata è una pioneer 7300 il cui prezzo fatturato da vw alle concessionarie è di 200 ? (strano perchè costa circa 150 ? sul web....) per cui, forse, si potrebbe chiedere, all'acquisto dell'auto,di farsi scontare queste ulteriori 200 ? e poi acquistare il modello desiderato, per esempio un rcd 310(sempre che il pioneer offerto non sia un buon prodotto anche se 1 din)...
 
come radio aftermarket le preferisco 1 din, mentre quelle originali a doppio din sn davvero carine però costano un fottio e come potenza non sono il massimo, anche se io nn vado in giro con i complessi di inferiorità e radio da 2000W per farmi sentire da tutto il paese. detto ciò, sta sport edisciooon è davvero na figata
 
La radio a 1 din ha la particolarita di poter portare via il frontalino.
E' innegabile che quelle a 2 din siano bellissime ....ma costano anche tanto però , da incompetente e nn informato, ne ho viste tante in catalogo a 2 din a prezzo nn esorbitante (200/300 ?) sempre che però non si chiedano i comandi al volante e si rinunci a visualizzazioni varie.
Per i 2000 watt di uscita lasciamo perdere...
 
la kenwood 2 din costa 300?, la Vw RDC310 aftermarket ne costa 700.Forse è meglio mantenersi su 1 din che si risparmia e si ha una potenza maggiore ed un design cmq bello.
I listelli sotto porta in alluminio originali golf mi gustano parecchio e per 138? credo valga la pena montarli su questo modello
 
Aggiungo 2 foto per chi fosse interessato,sabato spero di andarla a guidare...
http://img695.imageshack.us/img695/4927/foto0687v.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/3981/foto0686.jpg
 
A chi interessa, su questo link ci sono altre foto
http://www.autoalbrici.it/scheda.php?progressivo=1903416

spero di non aver infranto il regolamento per pubblicità occulta, io son di Pisa e quel concessionario lì manco sapevo che esistesse :D

Io sono ancora indeciso se acquistarla o no... esteticamente la reputo stupenda, anche senza fendinebbia e cerchi da 17 ha una linea che mi manda fuori di testa (bianca proprio come nelle foto).

Gli interni però son proprio spartani... vi giuro che ho una Ibiza del 2004 e non c'è molta differenza :x
E' pure vero che si possono apportare correzioni dopo l'acquisto, ma mi rode un pochetto.
 
fabrizio1 ha scritto:
bellisima...sono ancora indeciso se benzina o gasolio (10.000 kma annui)
TSI senza neanche pensarci su mezza volta, non ha eguali a livello di prestazioni. con 10.000 km/anno ci rientri cn le spese, anche perchè i diesel di oggi danno troppe noie. io a questo punto opto per la polo 1.2 tsi che a conti fatti mi costa all'anno 100? in più rispetto al diesel ma senza la paranoia degli iniettori,pompa,dpf soprattutto, e faccio circa 20.000km
 
ciao a tutti io lo ritirata due giorni fa.....è una figata, lo presa grigio chiaro.....
il motore è adeguato alla macchina è sempre pronto e silenziosissimo (beh migliore del 1,9 TDI che avevo prima)... x i consumi ancora nn saprei che dire... vi farò sapere nei prossimi mesi.....
 
Back
Alto