<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Sport Edition - impressioni + foto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf Sport Edition - impressioni + foto!

desmobruno ha scritto:
bèh signori, non acquistare una golf perchè manca il bracciolo anteriore di serie non credo rappresenti un problema, semmai potrebbe essere un problema il fatto di non avevre il clima automatico, i fendinebbia e il cruise control. poi il bracciolo con 150? te lo fai montare in conce e il problema è risolto. certo i fendi e il clima però potevano metterli
Basta acquistare la comfort line...
 
Fancar_ ha scritto:
Le versioni United e Sport Edition hanno un prezzo favorevole, ma bisogna scendere a compromessi.

a mio parere sono troppi i compromessi della politica commerciale vw.
passi per la united ma per la se......
poi non sopporto il fatto che vietino ai concessionari di montare gli optional aftermarket
 
il fatto è che una comfort accessoriata costa quanto una highline per questo la gente sceglie o la trendline o la highline. la Sport Edition è una scelta diversa perchè è molto particolare, costa poco ma ha qualche rinuncia, cm tutto tra l'altro, nessuno regala nulla no?
 
jackari ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le versioni United e Sport Edition hanno un prezzo favorevole, ma bisogna scendere a compromessi.

a mio parere sono troppi i compromessi della politica commerciale vw.
passi per la united ma per la se......
poi non sopporto il fatto che vietino ai concessionari di montare gli optional aftermarket

Gli accessori after market non sono vietati.

Sono appunto after market e non si può vietarne l'installazione.

Certo è che se tutti iniziano a montare gli accessori after market o VW non vende più le altre versioni, o il cliente alla fine viene a spendere comunque come a prendere una Confortlie o Trendline accessoriata.

A me della Sport Edition non piace lo spoiler porteriore troppo pronunciato.
Preferirei una Confortline con i cerchi da 16.
 
desmobruno ha scritto:
il fatto è che una comfort accessoriata costa quanto una highline per questo la gente sceglie o la trendline o la highline. la Sport Edition è una scelta diversa perchè è molto particolare, costa poco ma ha qualche rinuncia, cm tutto tra l'altro, nessuno regala nulla no?
È vero la confortline non conviene accessoriarla troppo.
Come allestimento ha comunque un suo perché.
 
Fancar_ ha scritto:
jackari ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le versioni United e Sport Edition hanno un prezzo favorevole, ma bisogna scendere a compromessi.

a mio parere sono troppi i compromessi della politica commerciale vw.
passi per la united ma per la se......
poi non sopporto il fatto che vietino ai concessionari di montare gli optional aftermarket

Gli accessori after market non sono vietati.

Sono appunto after market e non si può vietarne l'installazione.

Certo è che se tutti iniziano a montare gli accessori after market o VW non vende più le altre versioni, o il cliente alla fine viene a spendere comunque come a prendere una Confortlie o Trendline accessoriata.

A me della Sport Edition non piace lo spoiler porteriore troppo pronunciato.
Preferirei una Confortline con i cerchi da 16.
Io non lo vedo molto pronunciato, anzi dirò di più di aver visto una sport edition nera per strada è ho fatto fatica a a riconoscerla e poi pensiamo che si risparmiano 2.000?...e con 17500 ? ti porti a casa una Golf 1,4 tsi
 
sul configuratore la sport edition costa 21.700, una comfortline 5 porte cn i cerchi da 16 costa 23.800.
La comfort in più ha il bracciolo anteriore e il regolatore di velocità, la sport di più ha il pacchetto r-line e la "radio" pioneer.
la differenza di prezzo è di 2100?.(più o meno in base agli sconti)
quasi quasi conviene la sport, faccio mettere il bracciolo(250?), i battitacco in alluminio (130?) e i fendinebbia (anche se per farli collegare dall'elettrauto è un casino)
 
La Confortline ha anche dei sedili confort con una rivestimento un pò più bello.
I sedili della Sport Edition sono come quelli della Trendline.

Comunque il risparmio ovviamene c'è con la Sport Edition, e deriva anche dal fatto che non si può accessoriare (solo 5 porte ecc ecc)
 
fabrizio1 ha scritto:
Io non lo vedo molto pronunciato, anzi dirò di più di aver visto una sport edition nera per strada è ho fatto fatica a a riconoscerla e poi pensiamo che si risparmiano 2.000?...e con 17500 ? ti porti a casa una Golf 1,4 tsi

lo spoiler è uguale a quello della Golf GTD e GTI o pacchetto R.
 
Ma la 1.4 TSI non si può più avere Confortline ?

Per avere il bracciolo dalla fabbrica adesso si deve per forza scegliere la Highline?

Hanno fatto una bella semplificazione degli allestimenti.
Cercano di risparmiare in tutti i modi.... :rolleyes:
 
le opzioni che si strapago sempre all'atto dell'acquisto poi si perdono nella valutazione dell'usato... meglio una versione ben dotata di suo e versione vera non creata come in questo caso.

saluti
 
una polo accessoriata costa 17.500 mentre una golf sport ed. costa 19.500. sono 2000? di differenza che cmq sono soldi però se consideriamo anche che ho 25 anni e facendo un finanziamento di 4 anni quando finirò di pagarla ne avrò 30 magari una golf sarebbe + comoda. cmq se si ha la possibilità conviene una golf mi sà.
 
Ragazzi sono appena stato in conce a Torino e sono salito sulla sport edition, vi posto qualche foto
http://img193.imageshack.us/img193/5364/26022011110.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/9458/26022011111.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/7231/26022011112.jpg

esteticamente è davvero mooolto bella e sportiva.gli interni anche se sono da trendline sono di buona qualità, i sedili comodissimi e lo spazio dietro è molto .il cruscotto aveva la parte della radio 2 din chiusa sopra (la radio standard la montano dopo) e cn il porta oggetti sotto. il clima manuale è cmq molto bello esteticamente. ci sono poi delle cromature agli sportelli e nel cruscotto. l'unica cosa che nn mi è piaciuta è stato l'assemblaggio delle plastiche del tunnel del cambio che collegano il freno di stazionamente e la console centrale, erano un pò "vuote" internamente. il bracciolo centrale non si fa desiderare + di tanto. io guido con il sedile molto basso e volante dritto quindi la visibilità era zero però i sedili hanno un buon contenimento laterale.
i cerchi sono belli, con relativa gomma continental sport contact 2 205/55 16.
Morale della favola, vale quel che costa, anche perchè sono salito subito dopo su una polo highline ed a livello di finiture ecc erano praticamente uguali.
 
Back
Alto