Aggiungo che, tra Golf e Impreza, sceglierei la Impreza senza batter ciglio. Tra le C, la metterei davanti solo la Serie 1 (che costa molto di più, però). Non sono mai stato un amante della Golf. Riconosco le sue qualità, la sua poliedricità, riconosco gli sforzi fatti adesso per alleggerire la vettura, applaudo, ma nell'ipotetico acquisto, non la prenderei nemmeno in considerazione: semplicemente, ciò in cui la Golf è superiore alle rivali (materiali, finiture, ecc...) e si fa giustamente pagare di più, a me non interessa. Gran parte dei consumatori non la pensa come me, ma c'è da dire che noi, che frequentiamo un forum specifico, andiamo molto più a fondo, sappiamo guardare sotto pelle. Per farti un esempio concreto, abbiamo fatto, prima di andare in barca, due viaggi per caricare la stiva, uno con la Legacy SW di cui parlavo nell'altro post riguardo al CVT, e uno con la Insignia di mio padre. Io mi complimentavo con questo mio amico per la macchina di suo padre, lui (che di auto non se ne interessa), al contrario, la baratterebbe all'istante con la Insignia, perchè è più "scattante", perchè ha millemila pulsantini, perchè ha le cromature. Ovviamente, non gli passava nemmeno per la testa il fatto che la sua Legacy ha un motore boxer, trazione Symmetrical AWD, distribuzione dei pesi, baricentro basso e quant'altro. Semplicemente, per lui, è arabo. Da molto più valore alle plastichine e alla pelle della Insignia.
EDIT: aggiungo, che il pregio assoluto che rinonosce alla Legacy è il fatto che è a gas.