<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf .. meglio aspettare nuovo modello? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf .. meglio aspettare nuovo modello?

ferro7 ha scritto:
con polo GTI si ha in termini di piacere di guida un livello molto alto di soddisfazione che forse si eguaglia solo con golf GTI

Non metto in dubbio che la Polo GTI sia molto gratificante, ma vorrei sottolineare che il piacere di guida non si limita alla spinta contro il sedile. Rumore di rotolamento, isolamento delle portiere, dei vetri, assorbimento delle sospensioni, posto guida, ergonomia di guida ecc. sono tutti fattori che concorrono al piacere di guida.

Detto questo ognuno deciderà se prendere una Polo accessoriata oppure una Golf liscia. Entrambe le scelte hanno il loro perché. È un dilemma tipico che si ripropone in tutti i segmenti. Meglio un'A4 con automatico, Navi e Xeno, o un'A6 con alogeni e cambio manuale ?
 
ferro7 ha scritto:
...e non dimentichiamo che con 25.000 euro ti prendi una polo GTI full optional contro i 40.000 e passa di golf...

con 40mila neuri ti ci puoi comprare la Golf R, non la GTI, che viene via a 30mila circa.

e comunque avessi i 40mila comprerei qualcos'altro ;)
 
La differenza tra "DAS AUTO" e le altre è che il progetto ha una continuità che permette a chi possiede le serie precedenti di non strapparsi i capelli quando esce il modello nuovo, ribadisco chi dice che la serie V e la serie VI sono la stessa cosa , evidentemente non ci ha mai posato le sue pregiate terga inside.
Da possessore di V e di VI , entrambe GTI, posso tranquillamente affermare che ottima la serie V , con la VI le migliorie sono state tante e tangibili in ogni minimo particolare hanno portato a forgiare un gran risultato ottimizzando un progetto valido in origine, certamente l'arrivo della nuova incuriosisce anche me , chissà mai che non c'è sei.....................senza sette :lol: :D .Dubito perchè sono troppo mega contento del mio gioello e per cambiarla dovrei perdere la testa ,................................e trovare qualche valigia di euro :rolleyes: :D :lol: .
Il consiglio che ti do aspetta la sette , se ti serve prima compra la serie VI che è fantastica, comunque con Golf non sbagli mai.
 
casesa ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il telaio è sostanza ma in questo caso non è solo questione di telaio ma di tutta l'auto.
Tra Golf VI e Golf VII c'è proprio un passaggio generazionale; non come V e VI.
Ci saranno accorgimenti meccanici oltre che elettronici, quinid in buona sostanza un'auto diversa.
Il design è una sorta di "vestito" per l'auto ma da questo punto di vista nella Golf VII è quello che c'è sotto il vestito che cambia.
Quindi dipende da cosa cerchi, che il design cambi poco o tanto resta il fatto che Golf VII e Golf VI sono due auto diverse.

Ok, e condivido.
Molti di quelli che si preoccupano del cambio modello lo fanno quasi esclusivamente per gli impatti estetici. Io credo che da quel punto di vista la GOLF VI sarà attuale ancora per diversi anni. però sono considerazioni che dipendono dalle esigenze di chi sta acquistando auto ora.

Certo viene da pensare che con tutte quei cambiamenti/miglioramenti/innovazioni anche il prezzo tra golf VI (magari scontata molto) e VII sarà sostanzioso...

Di quello ne puoi essere più che certo, il prezzo che puoi spuntare adesso su una Golf VI non lo potrai certo spuntare sulla nuova VII.

Dipendo molto dalle tue intenzioni, la Golf è di norma un'auto sempre richiesta e chi non bada molto al modello appena uscito non si fa molti problemi a prendersi una VI.
Chiaramente visto che la VII verrà commercializzata dal 2013 o alla fine di quest'anno di tempo ne hai ma neanche tanto.
 
EVOLVO ha scritto:
La differenza tra "DAS AUTO" e le altre è che il progetto ha una continuità che permette a chi possiede le serie precedenti di non strapparsi i capelli quando esce il modello nuovo, ribadisco chi dice che la serie V e la serie VI sono la stessa cosa , evidentemente non ci ha mai posato le sue pregiate terga inside.
Da possessore di V e di VI , entrambe GTI, posso tranquillamente affermare che ottima la serie V , con la VI le migliorie sono state tante e tangibili in ogni minimo particolare hanno portato a forgiare un gran risultato ottimizzando un progetto valido in origine, certamente l'arrivo della nuova incuriosisce anche me , chissà mai che non c'è sei.....................senza sette :lol: :D .Dubito perchè sono troppo mega contento del mio gioello e per cambiarla dovrei perdere la testa ,................................e trovare qualche valigia di euro :rolleyes: :D :lol: .
Il consiglio che ti do aspetta la sette , se ti serve prima compra la serie VI che è fantastica, comunque con Golf non sbagli mai.

Che la V e la VI partano dalla stessa piattaforma (PQ35) è un dato di fatto, che sulla VI VW abbia migliorato e affinato alcune problematiche del precedente modello è altrettanto palese; sostanzialmente la VI è la massima maturazione di questa piattaforma usata moltissimo all'interno del gruppo.

La VII sarà un auto diversa dalle sue antenate e questo sulla carta è inconfutabile, un primo asaggio lo si avrà con la nuova A3 poi successivamente sarà il turno della Golf.
 
FurettoS ha scritto:
La VII sarà un auto diversa dalle sue antenate e questo sulla carta è inconfutabile, un primo asaggio lo si avrà con la nuova A3 poi successivamente sarà il turno della Golf.

Però proprio perché auto totalmente diversa dalla precedente, diventa importante -secondo me- aspettare qualche tempo (1 annetto direi) per i vari assestamenti.
 
La serie V è un ottima auto, ma chi ha la fortuna di averla posseduta avrà sicuramente pensato "con poche modifiche l'auto diventerebbe perfetta", et voilà ecco la serie VI, migliore insonorizzazione, interni di livello ancora superiore, consumi , vedi GTI ,diminuiti di un 15 % e prestazioni aumentate, climatizzazione ottimizzata,un lavoro profondo e di sostanza che ha portato ad un auto davvero fantastica. Se cerchi soddisfazione reale compra la serie VI e non sarai deluso, la VII sarà sicuramente nuova , ma di questi tempi non sempre quello che arriva dopo è meglio.
 
casesa ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La VII sarà un auto diversa dalle sue antenate e questo sulla carta è inconfutabile, un primo asaggio lo si avrà con la nuova A3 poi successivamente sarà il turno della Golf.

Però proprio perché auto totalmente diversa dalla precedente, diventa importante -secondo me- aspettare qualche tempo (1 annetto direi) per i vari assestamenti.

Questa è un'osservazione giusta e in linea di massima conviene attendere un pò di tempo per vedere come va ma non è una legge universale.

Per quanto riguarda la questione "strutturale" pianale, telaio e scocca in verità ci sarà la Audi A3 che battezzerà per prima questa piattaforma, ed almeno su questo è molto difficile che cannano, sui motori cisarà come sempre un misto tra versioni circolanti e nuove, quindi a meno che non si punta su un motore appena introdotto particolari problemi non ne avresti.

I punti dove possono sorgere attese di verifica sono per l'introduzione di nuove parti meccaniche, magari nuovi semiassi, piantone sterzo/servoassistenza, ecc. e la parte elettronica. Sul lato assemblativo quello che può accadere sono l'usura di componenti nel lungo termine ma di portiere che ti cascano dopo due mesi non è mai successo. ;)

Sostanzialmente tutto può accadere come non è detto che accada, anche perchè se ci fosse una così alta incidenza di difettosità tutte le auto appena prodotte non le comprerebbe nessuno. ;)
C'è chiaramente una probabilità più alta che un prodotto nuovo soffra dei così detti "problemi di gioventù" relativa all'esordio sul mercato, ma le case costruttive fanno comunque numerosi test prima di lanciare un prodotto poi è chiaro che non si potrà mai eguagliare la quotidianità in decine di modalità di utilizzo.

Ad ogni modo la Golf VII sarà commercializzata dopo circa un anno dalla presentazione della nuova A3 quindi anche questo porterà ulteriori riscontri prima del lancio.
 
simo1988 ha scritto:
Quindi prendere la collaudata golf vecchia o rischiare di prendere quella nuova...

Di certo non lo hai aiutato anzi :D :D :D :D

In non faccio mica il venditore. ;)

Posso solo dirgli qual'è la situazione per fargli capire come sarà la Golf VII, come è altrettanto vero che c'è molta gente che se ne frega dell'ultimo modello lanciato ed anzi a volte preferisce il modello precedente. E' tutto relativo!

Quello che posso dire è che Golf VI e Golf VII sono due auto diverse, soprattutto la nuova piattaforma dovrà tenere in considerazione la normativa Euro 6 (1º settembre 2014) che entrerà in vigore sul nuovo immatricolato.
 
Altro elemento essenziale nella valutazione dei due modelli è ovviamente il PREZZO.

Chi si sente di azzardare qualche cifra a partità di motorizzazione?
Ovviamente tenendo conto anche della scontitstica differente.
 
A parità di motorizzazione ed allestimento costeranno 500 ? in più ma nei primi anni cambieranno gli sconti ed ovviamente per un pò non ci saranno versioni d'attacco come la United, la Sport Edition etc.
 
con i tempi che corrono gli sconti arriveranno quasi subito, provate ad andare da un conc audi e vedrete quante Q3 da 48.000 e passa euro sono in attesa di un acquirente che...non arriva mai!!!!
le case devono rendersi conto che è finita la stagione in cui gli italiani erano disposti ad attendere mesi un'auto a sconto zero, i dati parlano chiaro e si sta esaurendo anche il canale aziendale perchè trovare aziende disposte a sborsare decine di migliaia di euro per un'auto di raprresentanza....ne trovi sempre meno.
quindi anche il gruppo VW se vuole mantenere ed accrescere il primato di vendite dovrà in qualche modo o far sconti o caricare di accessori le auto, ripeto non è facile trovare acquirenti disposti a sborsare quasi 50.000 auto per una q3 di conseguenza basta avere un po' di pazienza ed i prezzi irrimediabilmnte caleranno.
 
Back
Alto