<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf .. meglio aspettare nuovo modello? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf .. meglio aspettare nuovo modello?

Vedrai che come per le versioni passate a Febbraio ci saranno le prime consegne, per gli ordini fatti a Novembre.
Se la ordini ora, perché non trovi una pronta consegna come vuoi tu, è probabile che la riceverai tra qualche mese... se ha il dsg poi le attese si allungano e riceverai l'auto a poche settimane dal lancio della nuova... e ti rosicherà... :D

Meglio aspettare, oppure se hai intenzione di tenerla per diversi anni, prendila con una dotazione ricca ( xeno e led su tutti) almeno sembrerà più attuale.
 
free_rider ha scritto:
conviene prendere una golf ora dato che a fine anno inizio anno uscirà la nuova versione? o è meglio prendere ad esempio una nuova uscita quale la giulietta?

lo so su Golf c'è qualità, affidabilità, DSG... ma la linea forse è non recentissima..

Cosa intendi fare con l'auto, la vuoi tenere per diversi anni o ti serve per un transitorio?

La situazione è la seguente, nel segmento C a partire dalla nuova A3 che debutta al Salone di Ginevra la piattaforma PQ35 va in pensione e viene sostituita dalla piattaforma modulare MQB, sulla stessa base verrà costruita la Golf VII che è prevista come presentazione per il Salone di Parigi a fine anno (novembre 2012).

La nuova piattaforma segna un passo generazionale e quindi è del tutto nuova, sostanzialmente si basa sul principio della modularità al pari della piattaforma MLB ma è realizzata per motori trasversali. Il risultatao è che la Golf VII sarà di per se diversa dalla VI già a livello progettuale.

Sul design non penso ci si debba aspettare sconvolgimenti, se da un lato il responsabile stilistico ha detto che VW dovrà essere una specie di Apple dell'automotive questo lascia intendere che le linee di base non saranno sconvolte.
Brobabilmente si andrà verso un design con un frontale più vicino alla Scirocco, con un muso più piatto, linee più tese e alcuni tagli più netti, quindi meno rotondità gratuite.

Sicuramente anche in campo elettronico ci saranno diverse novità che l'attuale Golf VII non ha.

Quindi sta a te decidere cosa ritieni sia meglio.
 
Secondo me devi decidere in base a due fattori:

*Quanto intendi tenere l'auto (ovviamente su tempi lunghi vale la pena acquistare già ora)
*Quanto sconto e promozioni riesci ad ottenere sull'attuale modello

Aggiungerei che dalla data di commercializzazione della GOLF VII e la data di effettivo acquisto potrebbe comunque passare un po' di tempo. Almeno io lo lascerei passare per far assestare eventuali piccole magagne che solitamente vengono corrette nel primo anno (so che succede meno rispetto ad una volta e rispetto ad altre case però succede).

Quindi se trovi qualcosa in pronta consegna ora, a prezzi molto scontati la differenza rispetto a quando avresti Golf VII sia in termini temporali ed economici potrebbe farsi sentire.

Poi ovviamente dipende anche dalla tua attuale vettura e se ti può soddisfare ancora per un po'.
 
Aggiungo un'altra considerazione.

Vedendo in strada molte GOLF V non mi sembrano affatto datate come avviene per altri modelli e marche.

Non sfigurano affatto eppure sono passati già diversi anni dalla sua commercializzazione, tanto è vero che siamo in procinto di GOLF VII.

Questo perché l'evoluzione stilistica delle Golf non è mai traumatica.
E quindi viene da pensare che sarà lo stesso anche per la VII.
 
casesa ha scritto:
Aggiungo un'altra considerazione.

Vedendo in strada molte GOLF V non mi sembrano affatto datate come avviene per altri modelli e marche.

Non sfigurano affatto eppure sono passati già diversi anni dalla sua commercializzazione, tanto è vero che siamo in procinto di GOLF VII.

Questo perché l'evoluzione stilistica delle Golf non è mai traumatica.
E quindi viene da pensare che sarà lo stesso anche per la VII.

Quoto quello che hai detto. C'è da dire però che il padiglione e l'andamento della linea di cintura delle Golf 5 e 6 sono identici.

P.S.
Perfino la Golf 4 nera non sfigura ancora.
 
casesa ha scritto:
Questo perché l'evoluzione stilistica delle Golf non è mai traumatica.
E quindi viene da pensare che sarà lo stesso anche per la VII.
Ti sbagli invece.
Golf dal 4 modello al 6 sono sempre state uguali, è cambiata solo l'estetica...

LA 7 sarò diversa anche di telaio e quindi sarà tutt'altra auto...
 
Fancar_ ha scritto:
Quoto quello che hai detto. C'è da dire però che il pasigline e l'andamento della linea di cintura delle Golf 5 e 6 sono identici.

P.S.
Perfino la Golf 4 nera non sfigura ancora.

Infatti. Per cui questo fa rendere tranquilli gli attuali possessori (io sono tra questi) o neo acquirenti di GOLF VII.

:)
 
simo1988 ha scritto:
casesa ha scritto:
Questo perché l'evoluzione stilistica delle Golf non è mai traumatica.
E quindi viene da pensare che sarà lo stesso anche per la VII.
Ti sbagli invece.
Golf dal 4 modello al 6 sono sempre state uguali, è cambiata solo l'estetica...

LA 7 sarò diversa anche di telaio e quindi sarà tutt'altra auto...

Ok, nuovo telaio. Ma inciderà così tanto sull'estetica o più sulla sostanza?!

Dalle foto in anteprima che ho visto non mi sembra così sconvolgente.

E poi il ragionamento sull'evoluzione non rivoluzionaria dei vari modelli golf attiene più allo spirito della Casa che non credo che vogliano sconvolgere ora per la nuova serie.
 
Chi ha una golf non guarda il telaio ma guarda soprattutto estetica e il marchio... Scommettiamo che se tengono lo stesso estetica il 99% nn si accorgere di avere un nuovo telaio???
E un Po come la BMW serie 1, ci sono tantissime persone che non sanno che e una trazione posteriore....
 
il mio consiglio è di aspettare golfVII perchè le differenze con il modello attuale saranno notevoli, certo che fra presentazione, commercializzaione e magari attesa per evitare le magagne dei primissimi esemplare si va a 2013 inoltrato quindi, se non si può attendere tutto questo tempo, è forse meglio orientarsi sul modello attuale o con meno di 25.000 portarsi a casa una polo GTI che è veramente una bomba e consuma molto meno di quello che si possa pensare....
 
ferro7 ha scritto:
il mio consiglio è di aspettare golfVII perchè le differenze con il modello attuale saranno notevoli, certo che fra presentazione, commercializzaione e magari attesa per evitare le magagne dei primissimi esemplare si va a 2013 inoltrato quindi, se non si può attendere tutto questo tempo, è forse meglio orientarsi sul modello attuale o con meno di 25.000 portarsi a casa una polo GTI che è veramente una bomba e consuma molto meno di quello che si possa pensare....

l'attesa, tra una balla e l'altra, sarà di quasi 2 anni. quindi bisogna valutare in base a questo. e agli sconti che si riescono ad ottenere.

non concordo invece sui 25 mila euro su una Polo. Quella cifra ci viene un'ottima versione di GOLF. perché andare su un segmento inferiore?!
 
casesa ha scritto:
simo1988 ha scritto:
casesa ha scritto:
Questo perché l'evoluzione stilistica delle Golf non è mai traumatica.
E quindi viene da pensare che sarà lo stesso anche per la VII.
Ti sbagli invece.
Golf dal 4 modello al 6 sono sempre state uguali, è cambiata solo l'estetica...

LA 7 sarò diversa anche di telaio e quindi sarà tutt'altra auto...

Ok, nuovo telaio. Ma inciderà così tanto sull'estetica o più sulla sostanza?!

Dalle foto in anteprima che ho visto non mi sembra così sconvolgente.

E poi il ragionamento sull'evoluzione non rivoluzionaria dei vari modelli golf attiene più allo spirito della Casa che non credo che vogliano sconvolgere ora per la nuova serie.

Il telaio è sostanza ma in questo caso non è solo questione di telaio ma di tutta l'auto.

Tra Golf VI e Golf VII c'è proprio un passaggio generazionale; non come V e VI.

Ci saranno accorgimenti meccanici oltre che elettronici, quinid in buona sostanza un'auto diversa.

Il design è una sorta di "vestito" per l'auto ma da questo punto di vista nella Golf VII è quello che c'è sotto il vestito che cambia.

Quindi dipende da cosa cerchi, che il design cambi poco o tanto resta il fatto che Golf VII e Golf VI sono due auto diverse.
 
FurettoS ha scritto:
Il telaio è sostanza ma in questo caso non è solo questione di telaio ma di tutta l'auto.
Tra Golf VI e Golf VII c'è proprio un passaggio generazionale; non come V e VI.
Ci saranno accorgimenti meccanici oltre che elettronici, quinid in buona sostanza un'auto diversa.
Il design è una sorta di "vestito" per l'auto ma da questo punto di vista nella Golf VII è quello che c'è sotto il vestito che cambia.
Quindi dipende da cosa cerchi, che il design cambi poco o tanto resta il fatto che Golf VII e Golf VI sono due auto diverse.

Ok, e condivido.
Molti di quelli che si preoccupano del cambio modello lo fanno quasi esclusivamente per gli impatti estetici. Io credo che da quel punto di vista la GOLF VI sarà attuale ancora per diversi anni. però sono considerazioni che dipendono dalle esigenze di chi sta acquistando auto ora.

Certo viene da pensare che con tutte quei cambiamenti/miglioramenti/innovazioni anche il prezzo tra golf VI (magari scontata molto) e VII sarà sostanzioso...
 
forse prima di dire ch polo GTI è di un segmento inferiore a golf occorrerebbe provarla, golf GTI a parte io penso che non siano solo le dimensioni di un auto a determinare la collocazione in una scala di valori. con polo GTI si ha in termini di piacere di guida un livello molto alto di soddisfazione che forse si eguaglia solo con golf GTI e non dimentichiamo che con 25.000 euro ti prendi una polo GTI full optional contro i 40.000 e passa di golf.
in questo senso intendevo proprorrel'alternativa, certo che se parliamo di spazio e di capienza dell'auto non c'è storia, ma se vogliamo divertirci un po' anche qui non c'è storia ma.....a favore di polo GTI che io fra le altre cose trovo anche più bella e moderna di golf.
 
Back
Alto