Fancar_
0
meno male che qualcuno ammette qualche pecca....Paolo_ ha scritto:Il DSG mostra i suoi limiti in prima ed in retromarcia... nelle altre marce è perfetto.
meno male che qualcuno ammette qualche pecca....Paolo_ ha scritto:Il DSG mostra i suoi limiti in prima ed in retromarcia... nelle altre marce è perfetto.
skamorza ha scritto:state un pò confrontando pere con mele. lo steptronic affiancato al 3litri della 330d è talmente rapido da imbarazzare qualsiasi pilota per quanto riguarda la cambiata anche in scalata. inoltre è assolutamente logico in manuale, dato che per passare alla marcia successiva la leva va tirata indietro. il DSG senza i paddles è molto meno intuitivo. e se qualcuno l'ha provato in pista si sarà accorto che si trova in diffcoltà a gestire le cambiate. è il limite del doppia frizione: mentre il tradizionale deve forzatamente attendere le intenzioni del pilota per inserire la marcia adatta, il doppia frizione cerca di "prevedere" inserendo sul secondo albero la marcia che ritiene sarà quella richiesta. se il pilota effettua una manovra che richiede una scalata anzichè la marcia più alta innestata dalla centralina il cambio sfolla, strappa e addirittura è capitato vada in protezione. ma su strada difficilmente escono questi difetti.
p.s.: il mio utilizzo si riferisce alla Golf GTI
YEPA ha scritto:No no, mi spiace, ma avevo una serie 5 touring del 2006, con l' ultimo modello di steptronic e avendolo usato per 3 anni ti confermo per esperienza che è inferiore al DSG.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa