elancia ha scritto:eugenio62 ha scritto:Ma non è una novità che più o meno tutti abbiamo più cavalli di quelli che servono......stiamo facendo i moralisti per una golf R...e che dovremmo fare per quelli che possono permettersi un Porsche o un Ferrari...... Guidare una vettura molto potente regala un certo tipo di emozioni anche guidando alla velocità media di scorrimento....provare per credere.....è ovvio che sono emozioni costose....ma se te lo puoi permettere senza dover spacciare...che male c'è? Siamo in una società capitalista e consumista...se chi ha i soldi non li spende....il sistema si ferma.
Ad ogni modo in casa golf, la R non ha mai avuto prestazioni mostruose....un po' per la velocità autolimitata è molto simila alla Gti....è un po' per l'aggravio della 4wd?...non c'è una differenza abissale con un gti ed altre Berlinetta sportive molto comuni....
Altra categoria di utenti che dovrebbero girare solo in pista....secondo il ragionamento moralista.....sono i motociclisti....una moto da soli 20k euro ha prestazioni fuori dalla portata della maggior parte della auto.....200 cv per 200 kg....altro che 300 cv per per 1600 kg....
Il moralismo lo fa chi fa affermazioni ipocrite.
Per me affermare di rispettare i limiti di velocità con 360 cv ed avere tali potenze solo per lo sfizio del possesso è da ipocriti , poi forse mi sbaglio.
Io con molti meno cv quasi mai li rispetto, in certi tratti soprattutto, in altri sì... ...quindi o io sono un diavolo fuorilegge e l'amico un angioletto oppure...
E se la matematica non è un'opinione, con le dovute proporzioni...
Non è che sbagli...
diciamo che, credo, si intedesse limiti di velocità nel senso di seguire la velocità media di scorrimento...che è molto molto diversa dal limite indicato dalla cartellonistica....
La maggior parte degli automobilisti seguono appunto la velocità media di scorrimento.....una velocità di molto superiore al limite ma ancora da non essere classificata come pericolosa.