<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf gti 7 richiesta informazioni su problema cedimenti turbina | Il Forum di Quattroruote

Golf gti 7 richiesta informazioni su problema cedimenti turbina

Ho quasi paura a chiedere... ho letto che già a due possessori del nuovo gti 7 si e' rotto il motore con una sessione di pista e sembra il responsabile sia la turbina. Si dice che le golf gti prodotte almeno nella prima meta' del 2014 siano a rischio rottura.
Qualcuno ha qualche conferma? esiste qualche richiamo della casa? io ho cercato ma non ho trovato nulla.
 
Richiamo della casa?
Stiamo aspettando ancora altri prima di questo.

Purtroppo è così ultimamente (negli ultimi 10 anni) se hai un problema con le VW, è solo un tuo problema.
LORO sono i primi...anzi sei tu che hai sbagliato a comprare la macchina "sfortunata"...qui dicono così.

Pazienza...e coraggio.
 
ilopan ha scritto:
Richiamo della casa?
Stiamo aspettando ancora altri prima di questo.

Purtroppo è così ultimamente (negli ultimi 10 anni) se hai un problema con le VW, è solo un tuo problema.
LORO sono i primi...anzi sei tu che hai sbagliato a comprare la macchina "sfortunata"...qui dicono così.

Pazienza...e coraggio.

Che sono io ad aver sbagliato a comprare la macchina l'ho capito dopo due mesi... e su questo penso vi porro' rimedio presto.
Ma di li a trovarmi con una turbina sfondata dopo neanche 4000 km per una partita difettosa la cosa rischia di farmi innervosire un po'... se non sei capace di costruire auto vendi le banane
 
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
Richiamo della casa?
Stiamo aspettando ancora altri prima di questo.

Purtroppo è così ultimamente (negli ultimi 10 anni) se hai un problema con le VW, è solo un tuo problema.
LORO sono i primi...anzi sei tu che hai sbagliato a comprare la macchina "sfortunata"...qui dicono così.

Pazienza...e coraggio.

Che sono io ad aver sbagliato a comprare la macchina l'ho capito dopo due mesi... e su questo penso vi porro' rimedio presto.
Ma di li a trovarmi con una turbina sfondata dopo neanche 4000 km per una partita difettosa la cosa rischia di farmi innervosire un po'... se non sei capace di costruire auto vendi le banane

Non sei tu ad aver sbagliato, è stata la macchina ad aver dato problemi, quindi hanno sbagliato LORO!

I tedeschi per quanto offrano ottimi modelli dal punto di vista del design e della elevata qualità percepita (meno quella oggettiva e quindi reale) stanno "ciuccando" un po' sempre le stesse cose:
- Catene della distribuzione (Bmw, VW e qualche caso MB)
- Turbocompressori (BMW in maniera elevata ed ora pure VW)
- Ecc..ecc.

Qualche malelingua imputò questi danni anche al tipo di olio usato da queste case, che però (la casa dei lubrificanti in questione) guarda caso è una eccellente casa per tutte le restanti auto del mondo...eccetto questi marchi tedeschi.

Una di queste case, la BMW, da gennaio ha cambiato il suo "partner di lubrificazione" da un grande brand mondiale ad un altro grande brand mondiale.
Due famosissimi....!

Non voglio fare i nomi, perchè secondo me è solo la facciatosta di questi tedeschi che pur di "annaquare" le proprire responsabilità, alla fine cambiano casa di lubrificanti pur di tentare di uscirne indenni.

La stessa casa di lubrificanti è loro partner da anni.
Decenni fa facevano centnai di migliaia di km...questi olii!

Ma io penso che negli ultimi aggiornamenti della tecnologia tedesca, e quella sorta di corporativismo tedesco..."fai tu così, faccio anche io così..." li abbia fatto sbagliare un po' tutti sui calcoli di catene, turbine,ecc.

Non lo ammetteranno mai e poi mai...e pur di non farlo, buttano giù chiunque possa essere "sacrificato" per la loro causa.

Lo stesso olio ha lubrificato i loro motori da 30 anni.
20 anni fa, erano longevi e duraturi, 20 anni fa c'era proverbiale la qualità tedesca...!

Hanno sbagliato -ripeto- progettazioni e produzione.

Catene come quelle del TSI 1200 VW che si allungano, sono indice di scarso know-how del componente e della tecnologia tedesca.
Hano cervelli in giro...con poca materia grigia.!

Poi, quello che irrita, è che si viene abbandonati, perchè l'arroganza è anche quella di restare sul podio dell'onnipotenza del brand, tralasciando le aspettative (ed i bisogni) della clientela.

Discutere di una turbina, e qui vengo al nostro ragionamento, equivale a discutere di questioni anomale; ti diranno che è un materiale di consumo...tipo la frizione (ma parte lubrificata secondo BMW, quindi soggetta a garanzia non da consumo, ma per funzionalità) oppure ti diranno che è stata tirata a freddo...o tirata oltre le sue possibilità.
Non accettare mai alcun responso scarica barili.
La turbina è progettata per arrivare a centinaia di miglia di giri al minuto.
Arrivano anche fino a 230.000 giri/minuto!

Sai...si possono rompere anche solo perchè in fabbrica, l'addetto al montaggio ha alternato la sequenza di chiusura delle viti alla testa/collettore di scarico, secondo una fase o un incrocio di chiusura diverso da quello di norma di buona tecnica.

Cioè, se quando serri una turbina al collettore, chiudi i dadi o le viti secondo una sequenza errata (vanno chiuse ad X prima la superiore, poi l'inferiore, poi quelle laterali e via discorrendo) si deformano le "chiocciole" in cui girano le palette della girante.

Basta poco perchè uno squilibrio possa far saltare, dopo pochi km la turbina.

Quindi si potrà avere una perfezione di prodoto (analizzata la turbina non verrà riscontrato alcun difetto dimensionale) ma con un evidente (e poi scomparso una volta smontata) errore di processo di montaggio.

Come si fa a saperlo?

Bisognerebbe puntare dei comparatori col tastatore e base magnetica sulla turbina fredda (parti in cui arriva il puntalino del compraratore) e misurare al distacco delle viti, quanta "deformazione" (se c'è) restituisce il gruppo turbocompressore.

Ho citato solo una delle tante ipotesi per cui si rompe una turbina...ma neppure i concessionari ci arrivano a capirlo questo fatto.
L'incredibile e che quando smonti tutto...hai perso la traccia dell'errore.
La turbina torna nello stato dimensionale progettuale...le viti svitate non hanno parola...e amen!

Fatto sta, che o di prodotto... o di proceso... a te devono cambiarti in garanzia la turbina.
La vedo dura con questa gente..molto dura, perchè non sanno farsi carico dei problemi di difettosità, insomma non li ammettono.

E' una grande delusione per tutti questa NON QUALITY VW. lo so, ma tra pochi mesi, gli effetti sulle vendite saranno la risposta a cotanta malafede ed arroganza.

Orami ci sono troppe tracce in giro sulla difettosità VW...troppe da NON poterle più insabbiare!

Se ne parla poco in giro, nei concessionari, e quando uno racconta quello che ci racconti tu...molti sono convinti (per questo dicevo fortuna e sfortuna) che il problema sei tu, e che potresti essere un troll, ecc.ecc.

Questa è una room più attiva per la non qualità rispetto alle altre room che sono anche ormai spente e ridimensionate...anche perchè i siti web...stanno diventando ormai storia e non presente.

Alla fine della fiera, se uno deve comprarsi una macchina e "googla"...scoprendo le lamentele, esiterà...ma molti amano pure le loro catene (psicologiche) e gli piace ficcarsi nei casini...tutti presi dalla sindrome di Stoccolma.
:rolleyes:

Come stai messo con l'approccio in garanzia e con VW?
Cosa ti dicono?
Cosa faranno?

:?:
 
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
Richiamo della casa?
Stiamo aspettando ancora altri prima di questo.

Purtroppo è così ultimamente (negli ultimi 10 anni) se hai un problema con le VW, è solo un tuo problema.
LORO sono i primi...anzi sei tu che hai sbagliato a comprare la macchina "sfortunata"...qui dicono così.

Pazienza...e coraggio.

Che sono io ad aver sbagliato a comprare la macchina l'ho capito dopo due mesi... e su questo penso vi porro' rimedio presto.
Ma di li a trovarmi con una turbina sfondata dopo neanche 4000 km per una partita difettosa la cosa rischia di farmi innervosire un po'... se non sei capace di costruire auto vendi le banane

Lo facesti tu (questo post)....c'erano i segnali...ma pure coi segnali (l'ho detto sopra) la gente...si ficca nei casini:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/89217.page

E poi già avevi avuto il sentore che ti saresti pentito (marchio che amo a favore di un marchio che odio):

http://forum.quattroruote.it/posts/list/96306.page

Non te la prendere, non è colpa tua.
Sono LORO che sbagliano e pure chi li sostiene.
 
ilopan ha scritto:
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
Richiamo della casa?
Stiamo aspettando ancora altri prima di questo.

Purtroppo è così ultimamente (negli ultimi 10 anni) se hai un problema con le VW, è solo un tuo problema.
LORO sono i primi...anzi sei tu che hai sbagliato a comprare la macchina "sfortunata"...qui dicono così.

Pazienza...e coraggio.

Che sono io ad aver sbagliato a comprare la macchina l'ho capito dopo due mesi... e su questo penso vi porro' rimedio presto.
Ma di li a trovarmi con una turbina sfondata dopo neanche 4000 km per una partita difettosa la cosa rischia di farmi innervosire un po'... se non sei capace di costruire auto vendi le banane

Lo facesti tu (questo post)....c'erano i segnali...ma pure coi segnali (l'ho detto sopra) la gente...si ficca nei casini:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/89217.page

E poi già avevi avuto il sentore che ti saresti pentito (marchio che amo a favore di un marchio che odio):

http://forum.quattroruote.it/posts/list/96306.page

Non te la prendere, non è colpa tua.
Sono LORO che sbagliano e pure chi li sostiene.

Che VW (Audi etc) non sia quel marchio di qualità che spacciano l'ho sempre saputo e sbandierato ai 4 venti certo. Io non ho mai avuto remore a criticare nemmeno le cose che amo quindi figurati.
Però se decidi di buttarti un po' di ragionamento dietro ci stà. Onestamente la gti dalla mk5 in poi ha fatto un balzo epocale in prestazioni e a livello qualitativo e' sempre risultata migliore rispetto ai modelli standard (vuoi perché sono auto da stapazzare di più, vuoi perché arrivano a costare il 40/50% in più rispetto alla versione base). Mettici che la 7 a livello di design incontra fortemente i miei gusti e sulla carta ci hanno messo tutto quello che volevo... commercialmente sono dei mostri sti krukki.
Però ti giuro che una cosa cosi non l'avrei sognata mai: gente che entra in pista 20 min e fonde. Invece probabilmente ormai tutti i modelli del gruppo sono in balia del caso... se caschi nei 6 mesi che un fornitore spaccia pezzi fallati entri nel tuo personale incubo in cui ti abbandonano. Ed il vero problema e' tutto li: la casa non riesce a garantire un livello costante di qualità. Non puoi dire che e' bassa o altà... e' a caso.
Spero di riuscire a trovare qualche informazione sui modelli in cui va' sostituita perché ci sto diventando matto. L'idea di far smontare il motore dopo 5 mesi mi fa schiumare della rabbia...
 
ilopan ha scritto:
[CUT]

Come stai messo con l'approccio in garanzia e con VW?
Cosa ti dicono?
Cosa faranno?

:?:

L'ho presa con estenzione di garanzia 5 anni anche se non mi hanno rilasciato niente (anche questa cosa mi e' rimasta sulle balle dicono che e' nel "computer"... in genere quando paghi un fogliettino rilasciato male non farebbe...)
Non ci sono richiami sul modello per il numero di telaio
Niente va' tutto bene...

...per loro! ma io anche se ancora non l'ho portata perché nuova adoro andare in pista... se veramente e' difettosa non arrivo alla fine dell'anno... -___-
 
Premesso che nel trarre conclusioni trovo auspicabile, in generale, prudenza onde evitare una descrizione del fenomeno non aderente alla realtà, leggo un certo fermento in alcuni forum sul web.
Sulla base di quanto ho letto noto un fatto positivo ed uno negativo. Parto dal secondo: ci sono utenti che effettivamente segnalano il cedimento del turbocompressore nonostante il ridotto chilometraggio all'attivo. Tuttavia, e quindi vengo al fatto positivo, leggo di vetture modificate a livello software e/o hardware. Il punto dunque è quello di capire se tali cedimenti abbiano luogo anche su vetture stock o meno. Nel primo caso ovviamente la situazione sarebbe ben più incresciosa e presupporrebbe un problema a livello di produzione (lotto difettoso) o, peggio, progettazione. Il componente in questione (turbocompressore) non è prodotto da VW ma fornito da terzi (Borg Warner).

Essendo comunque l'auto nuova (qui mi rivolgo direttamente a Zerokid) si è fortemente tutelati vista la copertura della garanzia. Va però verificata l'effettiva attivazione dell'estensione della garanzia. Personalmente quindi userei l'auto senza problemi e magari contatterei VW Italia e/o la rete di assistenza (service di fiducia) per valutare se ci sono informazioni in proposito.
Concludo con qualche canale utile per verificare se ci sono azioni di richiamo attive:
https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
http://www.volkswagen.de/de/servicezubehoer/VolkswagenService/rechte_marginalspalte/abfrage_rueckrufaktionen.html
 
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
[CUT]

Come stai messo con l'approccio in garanzia e con VW?
Cosa ti dicono?
Cosa faranno?

:?:

L'ho presa con estenzione di garanzia 5 anni anche se non mi hanno rilasciato niente (anche questa cosa mi e' rimasta sulle balle dicono che e' nel "computer"... in genere quando paghi un fogliettino rilasciato male non farebbe...)
Non ci sono richiami sul modello per il numero di telaio
Niente va' tutto bene...

...per loro! ma io anche se ancora non l'ho portata perché nuova adoro andare in pista... se veramente e' difettosa non arrivo alla fine dell'anno... -___-

Non ci sono neppure i richiami per le difettosità più eclatanti e più diffuse.
Quindi per me sarebbe stata una novità il contrario.

Mahh, speriamo che VW ti dia una mano a ripristinarla.
Poi (mi dispiace per chi capiterà sotto, dunque per chi la comprerà, ma la speranza eè che sia un automobilista da max 100 all'ora) vendila....e liberati del problema.

E' una macchia inaffidabile!

Ma possibile mai che nessuno obblighi VW a fare certe cose?
Io mi sto prendendo collera per te!

Impazzirei se mi smontassero un motore nuovo!
Gli sbatterei la macchina nella vetrina del concessionario.
Assurdo...che nazione e che brand di mer.....!
 
4ruotelover ha scritto:
Premesso che nel trarre conclusioni trovo auspicabile, in generale, prudenza onde evitare una descrizione del fenomeno non aderente alla realtà, leggo un certo fermento in alcuni forum sul web.
Sulla base di quanto ho letto noto un fatto positivo ed uno negativo. Parto dal secondo: ci sono utenti che effettivamente segnalano il cedimento del turbocompressore nonostante il ridotto chilometraggio all'attivo. Tuttavia, e quindi vengo al fatto positivo, leggo di vetture modificate a livello software e/o hardware. Il punto dunque è quello di capire se tali cedimenti abbiano luogo anche su vetture stock o meno. Nel primo caso ovviamente la situazione sarebbe ben più incresciosa e presupporrebbe un problema a livello di produzione (lotto difettoso) o, peggio, progettazione. Il componente in questione (turbocompressore) non è prodotto da VW ma fornito da terzi (Borg Warner).

Essendo comunque l'auto nuova (qui mi rivolgo direttamente a Zerokid) si è fortemente tutelati vista la copertura della garanzia. Va però verificata l'effettiva attivazione dell'estensione della garanzia. Personalmente quindi userei l'auto senza problemi e magari contatterei VW Italia e/o la rete di assistenza (service di fiducia) per valutare se ci sono informazioni in proposito.
Concludo con qualche canale utile per verificare se ci sono azioni di richiamo attive:
https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
http://www.volkswagen.de/de/servicezubehoer/VolkswagenService/rechte_marginalspalte/abfrage_rueckrufaktionen.html

Grazie anche se questi siti li conoscevo.
Lunedi cerco di contattare personalmente VW italia per fare un controllo se e' stata attivata l'estensione di garanzia perché ora voglio la certezza che almeno quella ci sia.
Non e' mia intenzione creare allarmismi su questa cosa ma avere qualche riscontro di altri che hanno la stessa auto o che conoscono qualcuno che la possiede per capire se questa cosa e' vera e in che termini lo sia.
Cercando qua e la' la cosa trovi due casi di un paio di settimane fa' a monza una apr e una stock entrambe andate, nei forum internazionali se ne parla e ci sono altri casi... qui non ti dicono nulla.
Googlando viene fuori subito questo: https://www.youtube.com/watch?v=8U5NT_ll_eg
Non ho capito il discorso che il turbo "non è prodotto da VW ma fornito da terzi"... e cioe'? io ho comprato una VW cosa me ne frega di questo? perché nell'mk5 era una turbina garrett e non se ne' rotta una ma sempre una vw ho comprato e non una garrett. Mica vorranno che i clienti finali si rivalgano sui produttori dei singoli pezzi no? si ritorna al discorso iniziale: costruisci auto o vendi banane?
 
ilopan ha scritto:
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
[CUT]

Come stai messo con l'approccio in garanzia e con VW?
Cosa ti dicono?
Cosa faranno?

:?:

L'ho presa con estenzione di garanzia 5 anni anche se non mi hanno rilasciato niente (anche questa cosa mi e' rimasta sulle balle dicono che e' nel "computer"... in genere quando paghi un fogliettino rilasciato male non farebbe...)
Non ci sono richiami sul modello per il numero di telaio
Niente va' tutto bene...

...per loro! ma io anche se ancora non l'ho portata perché nuova adoro andare in pista... se veramente e' difettosa non arrivo alla fine dell'anno... -___-

Non ci sono neppure i richiami per le difettosità più eclatanti e più diffuse.
Quindi per me sarebbe stata una novità il contrario.

Mahh, speriamo che VW ti dia una mano a ripristinarla.
Poi (mi dispiace per chi capiterà sotto, dunque per chi la comprerà, ma la speranza eè che sia un automobilista da max 100 all'ora) vendila....e liberati del problema.

E' una macchia inaffidabile!

Ma possibile mai che nessuno obblighi VW a fare certe cose?
Io mi sto prendendo collera per te!

Impazzirei se mi smontassero un motore nuovo!
Gli sbatterei la macchina nella vetrina del concessionario.
Assurdo...che nazione e che brand di mer.....!

Vedi il mio terrore e' che facciano gli gnorri... se ti si rompe tra un po' magari te' scaduta la garanzia e sono affari tuoi... altrimenti me la rischio lo stesso e alle brutte quando l'hai rotta intervengo.
Tanto e' un auto sportiva e spinta si può sempre giocare la carta per giustificarsi... sarebbe strano secondo te?
 
zerokid ha scritto:
Grazie anche se questi siti li conoscevo.
Lunedi cerco di contattare personalmente VW italia per fare un controllo se e' stata attivata l'estensione di garanzia perché ora voglio la certezza che almeno quella ci sia.
Non e' mia intenzione creare allarmismi su questa cosa ma avere qualche riscontro di altri che hanno la stessa auto o che conoscono qualcuno che la possiede per capire se questa cosa e' vera e in che termini lo sia.
Cercando qua e la' la cosa trovi due casi di un paio di settimane fa' a monza una apr e una stock entrambe andate, nei forum internazionali se ne parla e ci sono altri casi... qui non ti dicono nulla.
Googlando viene fuori subito questo: https://www.youtube.com/watch?v=8U5NT_ll_eg
Non ho capito il discorso che il turbo "non è prodotto da VW ma fornito da terzi"... e cioe'? io ho comprato una VW cosa me ne frega di questo? perché nell'mk5 era una turbina garrett e non se ne' rotta una ma sempre una vw ho comprato e non una garrett. Mica vorranno che i clienti finali si rivalgano sui produttori dei singoli pezzi no? si ritorna al discorso iniziale: costruisci auto o vendi banane?

Quanto ti ho riportato nel mio post precedente l'ho letto su forum esteri. Non ho trovato un grande riscontro in quelli italiani, probabilmente visto il bacino di utenti più ridotto e dunque la maggiore difficoltà con cui eventuali problemi possano palesarsi.
Ti chiarisco subito il motivo per cui ho specificato che stiamo parlando di un componente prodotto da terzi: essendoci più soggetti coinvolti (VW e BW) mi immagino, malignamente, che ci possa essere un rimpallo di responsabilità e ciò può portare ad un allungamento dei tempi per la risoluzione di un problema con un effetto dannoso sul cliente finale. Detto ciò è chiaro che al cliente finale è VW che ha il dovere di rispondere in prima persona, ci mancherebbe. ;)

Posso chiederti di quand'è la tua Golf GTI?
 
zerokid ha scritto:
Ho quasi paura a chiedere... ho letto che già a due possessori del nuovo gti 7 si e' rotto il motore con una sessione di pista e sembra il responsabile sia la turbina. Si dice che le golf gti prodotte almeno nella prima meta' del 2014 siano a rischio rottura.
Qualcuno ha qualche conferma? esiste qualche richiamo della casa? io ho cercato ma non ho trovato nulla.

Scusa, me se ben capisco 1. il problema non si è ancora manifestato e 2. sei comunque coperto da garanzia per qualche anno.
Corretto?
Se è così, non è più sensato goderti l'auto in pista, come piace a te, mettendola così anche alla prova fino a che la garanzia è attiva?

Consentimi, mi pare tutto un po' distortamente allarmistico; specie se chi ha rotto non aveva tutto originale... troppi si improvvisano ingegneri motoristi.
 
ilopan ha scritto:
Mahh, speriamo che VW ti dia una mano a ripristinarla.
Poi (mi dispiace per chi capiterà sotto, dunque per chi la comprerà, ma la speranza eè che sia un automobilista da max 100 all'ora) vendila....e liberati del problema.

E' una macchia inaffidabile!

Ma possibile mai che nessuno obblighi VW a fare certe cose?
Io mi sto prendendo collera per te!

Impazzirei se mi smontassero un motore nuovo!
Gli sbatterei la macchina nella vetrina del concessionario.
Assurdo...che nazione e che brand di mer.....!

Non ti pare eccessivo? Se ho ben capito finora non si è rotto nulla.
 
Ma rimappare la centralina non inficia la garanzia? (e probabilmente l'omologazione?) Se è così secondo me Vw fa bene a non riconoscere i danni in garanzia.
 
Back
Alto