<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD 2017 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD 2017

Sinceramente no. In effetti la mia è una paura atavica, non posso dire di aver avuto o provato auto che ho ritenuto scomode di assetto, è solo una supposizione


Prova prima. Su golf gti,GTE e gtd con 18" e spalla bassa più che una risposta secca non senti. I sedili sono profilati e comodi ,le macchine dure sono ben altre ma certo non confrontare con Passat coi 16" magari ;)
 
Una Passat a parita' di cerchio non e' tanto differente da una GTD a livello di assorbimento delle asperita' , poi ovvio se provi una Passat con cerchi da 16" e DCC sara' sicuramente piu' confortevole che una GTD con cerchi 19" senza DCC.

Poi dipende anche da quello che uno si aspetta, ho provato una GTD senza DCC una paio di anni fa ed era tutt altro che rigida...
 
Prova prima. Su golf gti,GTE e gtd con 18" e spalla bassa più che una risposta secca non senti. I sedili sono profilati e comodi ,le macchine dure sono ben altre ma certo non confrontare con Passat coi 16" magari ;)
La passat che sto guidando è un r17 con spallona da 55/215, comodissima e composta, ma ovviamente fare paragoni con una Golf è difficile perché le diverse massa e lunghezza credo che rendano il tutto più ovattato in generale. Se trovo una gtd in prova farò di sicuro un test drive, vorrei evitare il DCC, un po' per le varie testimonianze di malfunzionamenti, un po' perché per un elemento essenziale come gli ammortizzatori preferirei un approccio old school...
 
Ultima modifica:
La passat che sto guidando è un r17 con spallona da 55/215, comodissima e composta, ma ovviamente fare paragoni con una Golf è difficile perché le diverse massa e lunghezza credo che rendano il tutto più ovattato in generale. Se trovo una gtd in prova farò di sicuro un test drive, vorrei evitare il DCC, un po' per le varie testimonianze di malfunzionamenti, un po' perché per un elemento essenziale come gli ammortizzatori preferirei un approccio old school...



Capisco anche se il DCC e' fenomenale
 
Oggi ho approfondito il GTD dal conce, diciamo che una dsg montata bene, ma comunque senza tetto apribile, senza l infotainment più completo e senza altri ammennicoli, viaggia di listino a oltre 45'000...viene fuori un X1 fatto bene, o tante tant'è altre auto...scatta la pausa riflessiva
 
Oggi ho approfondito il GTD dal conce, diciamo che una dsg montata bene, ma comunque senza tetto apribile e senza l infotainment più completo, viaggia di listino a oltre 45'000...viene fuori un X1 fatto bene, o tante tant'è altre auto...scatta la pausa riflessiva


BMW ha degli addetti marketing in gamba ...e' riuscita nell'intento . Cosa avrebbe più l'X1? Perché è un suv? La categoria e' uguale se non meno
 
BMW ha degli addetti marketing in gamba ...e' riuscita nell'intento . Cosa avrebbe più l'X1? Perché è un suv? La categoria e' uguale se non meno

Certo il marketing fa moltissimo, proprio per una questione di blasoni stampati nella testa praticamente dalla nascita credo sia innegabile e comprensibile che, arrivati a certe cifre, non ci si chieda se vale la pena spendere così per una Golf anziché una (ok magari versione di ingresso con pochi equipaggiamento) Audi A4. Certo per il mio uso e praticità preferisco una segmento c super accessoriata che un auto più grossa ma più spoglia. Diciamo che in generale, 45 cucchi suonano "importanti"
 
E non dimentichiamo: il tutto per evitare gli scarichi finti della tdi sport:emoji_joy:
Scherzi a parte, la 2.0 tdi accessoriata uguale (dimenticavo, anche senza il DCC) viene 5000 euro tondi in meno
 
Sono soldi ,a sto punto fregatene degli scarichi finti
Si, ovviamente la mia crociata contro gli scarichi finti non vale 5000 euro, neanche 500 per essere sincero. Certo il gtd ha molti contenuti in più, cavalli, freni maggiorati, sterzo progressivo e telaio ad hoc (dico bene?) Come dicono gli anziani, si vedrà.
 
Qualcuno ha potuto saggiare di persona la differenza di comodità (p scomodità) del nuovo GTD rispetto ad una 2.0 TDI sport (o r-line che dir si voglia) con assetto da 17? In fondo dei conti rimane il mio dubbio più grande, faccio molti km e ho paura di ritrovarmi con un auto troppo rigida per quanto sicuramente divertente, sembra impossibile trovare una gtd in prova.
C è una differenza abissale o trascurabile?
 
Ultima modifica:
Mah ,tra i 18 " e i normali della VII highline con i barra 45 niente di che ...senti più secchezza nella risposta delle ruote alle buche ma patisci le la macchina non per la tua schiena..i sedili profilati sono comodi e non troppo rigidi ( certo non sono e non stanno mai sedili volvo )
 
Back
Alto