<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD 2017 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD 2017

Ho la sensazione che, se non prendi la GTD, nei prossimi anni il rimpianto ti tormenterà ogni volta che ne vedrai una...
Se il fattore economico è secondario, vai di istinto! la scelta l'hai già fatta...
Tieni i cerchi di serie e sei a posto
 
Qualcuno ha potuto saggiare di persona la differenza di comodità (p scomodità) del nuovo GTD rispetto ad una 2.0 TDI sport (o r-line che dir si voglia) con assetto da 17? In fondo dei conti rimane il mio dubbio più grande, faccio molti km e ho paura di ritrovarmi con un auto troppo rigida per quanto sicuramente divertente, sembra impossibile trovare una gtd in prova.
C è una differenza abissale o trascurabile?
La differenza è trascurabile mentre tra GTD e GTI con i cerchi da 18", la GTI è molto più rigida della GTD. Ho avuto della serie 7 la TDI 2000, la GTD e la GTI. Te lo dico con cognizione di causa
 
DSCN0805.JPG
Vedi l'allegato 3876 Ottima auto, unico problema che ho riscontrato sono la pessima qualità del tessuto dei sedili e fianchetti molto delicati, dopo tre anni con 80mila km e un uso dei sedili normale. (vi allego la foto)
Esperienza precedente nel 1982 la Golf GTI 1.8 112 cv aveva una qualità del tessuto notevolmente migliore, dopo anni non degradavanoVedi l'allegato 3876
 
Si i tessuti e il design non sono il massimo della GTI e GTD, ma potendo si possono prendere o in pelle o in tessuto honeycomb/alcantara.
 
Mio padre (over 70) guida una Golf GTD VI serie....cerchi 18", e non é cosi esageratamente rigida. Certo, rispetto alla vecchia A4 con cerchi da 16 e spalla 55 senti la differenza, ma anche nella guida c´é un abisso.Io non avrei dubbi, GTD tutta la vita piuttosto che una macchina appena appena appena piu morbida, ma che non mi piace ne come estetica ne come motore...sai quanti rimpianti..
 
Sono ancora in stallo, la mia attuale Golf va meglio ogni giorno che passa e con tutte le novità alle porte (vedi classe A, serie 1 e un po' più avanti la Golf 8) sono in modalità attesa
 
Sono ancora in stallo, la mia attuale Golf va meglio ogni giorno che passa e con tutte le novità alle porte (vedi classe A, serie 1 e un po' più avanti la Golf 8) sono in modalità attesa

Temporeggi? Aspetterei un attimo la classe A perché i rendering fanno ben sperare. E occhio alla serie 1 anteriore nuova
 
Per entrambe A e 1, se le facessero più spaziose, almeno al pari della Golf, oltre che belle sarebbe molto meglio ma non ci spero più di tanto, vedremo!
 
Non mi sembra almeno dai disegni e dalle forme che possa superare l'abitabilità della golf. Del resto se prendiamo una Audi A3 o una seat leon costruite sul medesimo telaio e dimsionalmente uguali, non raggiungono l'abitabilità della golf. Basta sedersi dentro per capirlo subito
 
Attenderei la prova " seduta" che come dici è significativa su a3/golf che conferma il maggior spazio a favore della VW
 
La golf ha un abitabilità al top, nessuna segmento C ha una tale spaziosità, è anche più spaziosa di un A4, e parlo a ragion veduta avendo una Golf 7 e avendo posseduto una A4 avant
 
Back
Alto