<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD 170 cv Vs Alfa Romeo Giulietta Jtdm-2 170 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD 170 cv Vs Alfa Romeo Giulietta Jtdm-2 170 cv

Ambuzia ha scritto:
Puro sfizio. Massimo 1-2 anni e si ricambia.
In effetti la Scirocco è quella che prendo meno in considerazione.
Cooper e 320 pensano tengano "discretamente" valore

Ma la Golf di adesso non ha solo 7 mesi?
Piuttosto di perderci tanti soldi cambiando le auto cosi spesso, non è meglio prendere qualcosa di più sostanzioso e tenerlo per 4 o 5 anni ?
Cosa ne pensi ?
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Puro sfizio. Massimo 1-2 anni e si ricambia.
In effetti la Scirocco è quella che prendo meno in considerazione.
Cooper e 320 pensano tengano "discretamente" valore

Ma la Golf di adesso non ha solo 7 mesi?
Piuttosto di perderci tanti soldi cambiando le auto cosi spesso, non è meglio prendere qualcosa di più sostanzioso e tenerlo per 4 o 5 anni ?
Cosa ne pensi ?
Saluti

Eh eh..mannaggia te quanto sei curioso :D
Per il lavoro che svolgo, ho ottenuto un ottimo prezzo nel momento in cui ho acquistato.
Ma chi acquista fa un affare: auto nuova, ufficiale Vw, con un anno e mezzo di garanzia, 12.000 km..a novembre 2009 ? 30.400 di listino.
Per il resto ho fatto i miei conti, questo era ovvio ;)
 
topomillo ha scritto:
da tempo mi chiedo come mai in questi paragoni o prove comparative, mai edico mai viene messa a confronto una leon... in questo caso la appena rinnovata Fr tdi cr da 170cv, meccanicamente identica alla golf gtd ma ad un costo molto piu basso...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Osservazione interessante e noto con sommo dispiacere che di prove su Seat Leon con motoristica Golf o affine non se ne parla granché ....anche una panoramica su Golf R e Leon Cupra R non sarebbe male...... :D
 
Ambuzia ha scritto:
Ps: A proposito la tua GTI poi sei riuscita a piazzarla?

We Sofy..dopo 10 mail al giorno,e 100 proposte di permuta, finalmente ho trovato uno serio, che s'è reso conto di prendere un auto nuova e risparmiarci 18 milioni di vecchie lire!! 9.000 euro rende poco.. :)
A inizio settembre verrà a prenderla (almeno, m'ha dato certezza).
Poi, a tempo dovuto, mi permetterò di chiedervi consiglio su altra auto.. :D
E siccome siete curiosi vi anticipo qualcosa, premettendo che non percorro tanti km, per questo valuto modelli sia benza che diesel.
Mini Cooper S (nuova 184 cv) bianco perlato
Scirocco (nuova)
Bmw 320 D 177 del 2009 aziendale (mi piacerebbe nuova 184 cv, ma non posso permettermela :) )
Chiedo venia per OT :oops:[/quote]

Immagino il contenuto osceno di alcune di quelle email con transazioni e permute improponibili..altre moto? :lol: :lol: :lol:
Comunque sono felicissimo che tu abbia trovato un acquirente serio che ha capito, nonostante tutto, di risparmiare sul nuovo comprando una vettura di tutto rispetto.
Sono curiosissimo e fremo di darti i miei pareri sulla prossima auto, aspetterò che aprirai un topic in merito, per il momento posso dirti che tra quelle che hai elencato la 320 d (ne ho avute 2) mi sembra la + indicata. Comoda per i viaggi, sportiva nell'estetica, comportamento stradale e piacere di guida insuperabili (vedi TP) e buona tenuta del valore. Io con la Bmw non ci ho mai rimesso, al max in parità, son macchine che hanno un bel mercato, anche se il max sarebbe sfruttarle per benino un 4 annetti.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ps: A proposito la tua GTI poi sei riuscita a piazzarla?

We Sofy..dopo 10 mail al giorno,e 100 proposte di permuta, finalmente ho trovato uno serio, che s'è reso conto di prendere un auto nuova e risparmiarci 18 milioni di vecchie lire!! 9.000 euro rende poco.. :)
A inizio settembre verrà a prenderla (almeno, m'ha dato certezza).
Poi, a tempo dovuto, mi permetterò di chiedervi consiglio su altra auto.. :D
E siccome siete curiosi vi anticipo qualcosa, premettendo che non percorro tanti km, per questo valuto modelli sia benza che diesel.
Mini Cooper S (nuova 184 cv) bianco perlato
Scirocco (nuova)
Bmw 320 D 177 del 2009 aziendale (mi piacerebbe nuova 184 cv, ma non posso permettermela :) )
Chiedo venia per OT :oops:

Immagino il contenuto osceno di alcune di quelle email con transazioni e permute improponibili..altre moto? :lol: :lol: :lol:
Comunque sono felicissimo che tu abbia trovato un acquirente serio che ha capito, nonostante tutto, di risparmiare sul nuovo comprando una vettura di tutto rispetto.
Sono curiosissimo e fremo di darti i miei pareri sulla prossima auto, aspetterò che aprirai un topic in merito, per il momento posso dirti che tra quelle che hai elencato la 320 d (ne ho avute 2) mi sembra la + indicata. Comoda per i viaggi, sportiva nell'estetica, comportamento stradale e piacere di guida insuperabili (vedi TP) e buona tenuta del valore. Io con la Bmw non ci ho mai rimesso, al max in parità, son macchine che hanno un bel mercato, anche se il max sarebbe sfruttarle per benino un 4 annetti.
Ciao[/quote]

Alla fine farò così. Stò già valutando degli esemplari di fine 2008 con pochi chilometri..adesso che è uscito il restiling e il nuovo 2.0 da 184 cv, le versioni con il 177 si acquistano molto bene.
Ho deciso cmq di non farmi prendere dalla fretta. Penso che a fine agosto darò la Golf e mi prenderò tutto il tempo necessario per trovare una bella automobilina.
Tra sconti e agevolazioni, riuscirei a prendere sia la Cooper S e sia la Scirocco nuove..ma la Cooper è troppo giocatolo (e poi la mia compagna mi sgriderebbe :oops: :D ) e la Scirocco..è sempre una Golf.. ;)
Ci si aggiorna
 
Ambuzia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ps: A proposito la tua GTI poi sei riuscita a piazzarla?

We Sofy..dopo 10 mail al giorno,e 100 proposte di permuta, finalmente ho trovato uno serio, che s'è reso conto di prendere un auto nuova e risparmiarci 18 milioni di vecchie lire!! 9.000 euro rende poco.. :)
A inizio settembre verrà a prenderla (almeno, m'ha dato certezza).
Poi, a tempo dovuto, mi permetterò di chiedervi consiglio su altra auto.. :D
E siccome siete curiosi vi anticipo qualcosa, premettendo che non percorro tanti km, per questo valuto modelli sia benza che diesel.
Mini Cooper S (nuova 184 cv) bianco perlato
Scirocco (nuova)
Bmw 320 D 177 del 2009 aziendale (mi piacerebbe nuova 184 cv, ma non posso permettermela :) )
Chiedo venia per OT :oops:

Immagino il contenuto osceno di alcune di quelle email con transazioni e permute improponibili..altre moto? :lol: :lol: :lol:
Comunque sono felicissimo che tu abbia trovato un acquirente serio che ha capito, nonostante tutto, di risparmiare sul nuovo comprando una vettura di tutto rispetto.
Sono curiosissimo e fremo di darti i miei pareri sulla prossima auto, aspetterò che aprirai un topic in merito, per il momento posso dirti che tra quelle che hai elencato la 320 d (ne ho avute 2) mi sembra la + indicata. Comoda per i viaggi, sportiva nell'estetica, comportamento stradale e piacere di guida insuperabili (vedi TP) e buona tenuta del valore. Io con la Bmw non ci ho mai rimesso, al max in parità, son macchine che hanno un bel mercato, anche se il max sarebbe sfruttarle per benino un 4 annetti.
Ciao

Alla fine farò così. Stò già valutando degli esemplari di fine 2008 con pochi chilometri..adesso che è uscito il restiling e il nuovo 2.0 da 184 cv, le versioni con il 177 si acquistano molto bene.
Ho deciso cmq di non farmi prendere dalla fretta. Penso che a fine agosto darò la Golf e mi prenderò tutto il tempo necessario per trovare una bella automobilina.
Tra sconti e agevolazioni, riuscirei a prendere sia la Cooper S e sia la Scirocco nuove..ma la Cooper è troppo giocatolo (e poi la mia compagna mi sgriderebbe :oops: :D ) e la Scirocco..è sempre una Golf.. ;)
Ci si aggiorna[/quote]

Ok tienimi al corrente, cmq se dovessi valutare la bmw ti consiglio di fare delle ricerche sulla motorizzazione in questo utilissimo e ricchissimo forum:
bmwpassion
Ciao
 
Ambuzia apri un tipoc così evitiamo gli OT a manetta!! ;)
Per quanto riguarda la Scirocco te lo stavo proprio per dire...
Hai già avuto il 2.0 TSI sulla GTI per cui la Scirocco in un certo senso sarebbe come prendere un'altra Golf, visto che bene o male condividono parecchie cose.
Poi con la Scirocco dubito che vorresti scendere sotto al 2.0 TSI per cui ti rimarrebbero come opzioni solo il motore della tua GTI o la R :shock: :D
 
DreamCar33 ha scritto:
Ambuzia apri un tipoc così evitiamo gli OT a manetta!! ;)
Per quanto riguarda la Scirocco te lo stavo proprio per dire...
Hai già avuto il 2.0 TSI sulla GTI per cui la Scirocco in un certo senso sarebbe come prendere un'altra Golf, visto che bene o male condividono parecchie cose.
Poi con la Scirocco dubito che vorresti scendere sotto al 2.0 TSI per cui ti rimarrebbero come opzioni solo il motore della tua GTI o la R :shock: :D

Ciao Dream, chiedo venia per gli OT :oops:
Magari la R..non posso permettermela..e anche potendolo fare, forse per quel prezzo non la prenderei ugualmente.
Chiudo e ci si sente su altro topic ;)
 
mario101 ha scritto:
bhè...la linea non si discute..la Giulietta è bella ed orginale...ma parliamoci chiaro... quanto tiene il valore un' Alfa Romeo?? la Golf si rivende senza problemi! anche con + di 100 mil km e per chi fa parecchi km ed usa la macchina per lavoro, questo è un punto fondamentale... conosco gente inchiodata alle varie 147/159 tenute benissimo!! le concessionarie non le ritirano!!

non è che magari le tengono semplicemente perchè si trovano bene e non vogliono venderle? ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Proprio in questi giorni ho visto diverse Giulietta, diversi allestimenti e colori.
Sincero sincero..non mi dice niente!
Eppure la guardo, la riguardo..boooh!!!
Un mix tra Bravo, Leon, Astra..patetica.
Tornando indietro..prenderei di nuovo la Golf, senza dubbio alcuno.
Stesso parere che ho io...della Golf però :D :D :D
 
Si, comunque giusto l'altro giorno facevo questa considerazione.
Vero che la Golf attuale non fa gridare al miracolo per ciò che concerne la linea e comunque non fa girare la testa, nelle versioni normali dico. Però è altrettanto vero che nel suo essere classica ha acquistato un certo valore agli occhi dei clienti che la sentono invecchiare meno col passare del tempo....c'è un pò di coerenza in tutto ciò, o almeno voglio vedercela. Pensate ad un acquirente di Golf V..esteticamente non sente il peso della differenza così come potrebbe sentirlo un altro cliente di altra marca.
Comunque notavo che invece, nello specifico..Astra, Leon, Mazda 3, Giulietta, ect ect ect hanno tutte la medesima linea di 3/4 posteriore....da notare il lunotto inclinato e la linea dei finestrini col terzo che per dare sportività sale....insomma sembrano fatte con lo stampino, poi per fortuna i frontali cambiano, i fari anteriori magari fanno la differenza, ...ma in assoluto non credo che viviamo nel momento migliore del design di fantasia....sarà sta crisi...booo
 
sofylove ha scritto:
Comunque notavo che invece, nello specifico..Astra, Leon, Mazda 3, Giulietta, ect ect ect hanno tutte la medesima linea di 3/4 posteriore....da notare il lunotto inclinato e la linea dei finestrini col terzo che per dare sportività sale....insomma sembrano fatte con lo stampino, poi per fortuna i frontali cambiano, i fari anteriori magari fanno la differenza, ...ma in assoluto non credo che viviamo nel momento migliore del design di fantasia....sarà sta crisi...booo

Non concordo. Decisamente più bella l'Astra attuale della precedente, così come la Megane, o la Bravo rispetto alla Stilo, la 308 alla 307, la stessa Golf VI rispetto alla V. Forse la Giulietta, pur essendo gradevole, non ha lo stesso impatto estetico che ebbe la 147 ai suoi tempi (De'Silva insegna), ma, per il resto del segmento, non direi che sia peggiorato il design, anzi.
 
sofylove ha scritto:
Si, comunque giusto l'altro giorno facevo questa considerazione.
Vero che la Golf attuale non fa gridare al miracolo per ciò che concerne la linea e comunque non fa girare la testa, nelle versioni normali dico. Però è altrettanto vero che nel suo essere classica ha acquistato un certo valore agli occhi dei clienti che la sentono invecchiare meno col passare del tempo....c'è un pò di coerenza in tutto ciò, o almeno voglio vedercela. Pensate ad un acquirente di Golf V..esteticamente non sente il peso della differenza così come potrebbe sentirlo un altro cliente di altra marca.
Comunque notavo che invece, nello specifico..Astra, Leon, Mazda 3, Giulietta, ect ect ect hanno tutte la medesima linea di 3/4 posteriore....da notare il lunotto inclinato e la linea dei finestrini col terzo che per dare sportività sale....insomma sembrano fatte con lo stampino, poi per fortuna i frontali cambiano, i fari anteriori magari fanno la differenza, ...ma in assoluto non credo che viviamo nel momento migliore del design di fantasia....sarà sta crisi...booo
I gusti sono personali, a me piaceva più la serie V della Golf con quel culone posteriore....la VI non mi dice davvero nulla, carino il frontale ma il posteriore non mi và giù, con quei fari posteriori simili al Touareg...Bella la versone GTI.
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Si, comunque giusto l'altro giorno facevo questa considerazione.
Vero che la Golf attuale non fa gridare al miracolo per ciò che concerne la linea e comunque non fa girare la testa, nelle versioni normali dico. Però è altrettanto vero che nel suo essere classica ha acquistato un certo valore agli occhi dei clienti che la sentono invecchiare meno col passare del tempo....c'è un pò di coerenza in tutto ciò, o almeno voglio vedercela. Pensate ad un acquirente di Golf V..esteticamente non sente il peso della differenza così come potrebbe sentirlo un altro cliente di altra marca.
Comunque notavo che invece, nello specifico..Astra, Leon, Mazda 3, Giulietta, ect ect ect hanno tutte la medesima linea di 3/4 posteriore....da notare il lunotto inclinato e la linea dei finestrini col terzo che per dare sportività sale....insomma sembrano fatte con lo stampino, poi per fortuna i frontali cambiano, i fari anteriori magari fanno la differenza, ...ma in assoluto non credo che viviamo nel momento migliore del design di fantasia....sarà sta crisi...booo
I gusti sono personali, a me piaceva più la serie V della Golf con quel culone posteriore....la VI non mi dice davvero nulla, carino il frontale ma il posteriore non mi và giù, con quei fari posteriori simili al Touareg...Bella la versone GTI.

Di cui io, non a caso, sono possessore :D :D :D
 
renexx ha scritto:
sofylove ha scritto:
Comunque notavo che invece, nello specifico..Astra, Leon, Mazda 3, Giulietta, ect ect ect hanno tutte la medesima linea di 3/4 posteriore....da notare il lunotto inclinato e la linea dei finestrini col terzo che per dare sportività sale....insomma sembrano fatte con lo stampino, poi per fortuna i frontali cambiano, i fari anteriori magari fanno la differenza, ...ma in assoluto non credo che viviamo nel momento migliore del design di fantasia....sarà sta crisi...booo

Non concordo. Decisamente più bella l'Astra attuale della precedente, così come la Megane, o la Bravo rispetto alla Stilo, la 308 alla 307, la stessa Golf VI rispetto alla V. Forse la Giulietta, pur essendo gradevole, non ha lo stesso impatto estetico che ebbe la 147 ai suoi tempi (De'Silva insegna), ma, per il resto del segmento, non direi che sia peggiorato il design, anzi.

Vabbè a prescindere dall'oggettività dei gusti estetici, quello che volevo dire non è che le serie moderne siano peggiorate nel design..anzi tutt'altro, il mio accento era posto sul fatto che mancano di originalità nelle linee (tranne qualche caso) e osano di meno che in passato ( e mi riferisco non solo alla penultima generazione ovviamente). ;)
 
Back
Alto