<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Golf Golf | Il Forum di Quattroruote

Golf Golf Golf

ma ditemi quale macchina gode di ben 2 film in preparazione?
https://www.youtube.com/watch?v=a2wzeil0TaA&list=PLorAa828e3ute_pt5DayT0KtxGct0flz8

https://www.youtube.com/watch?v=ZrJKxfr7gPM

L-A-N-C-I-A- - -D-E-L-T-A Oo | /oO
 
si sono fossilizzati con la F1, a me sinceramente vedere le auto girare su un circuito pianeggiante non da nessuna emozione, nei rally o sai guidare o non sai guidare
 
ilopan ha scritto:
La Delta che fu..!
a me la Delta attuale piace tanto, molto più della Golf attuale e di tutta la concorrenza (Giulietta compresa) ma riconosco che non ha niente a che vedere con quella del 79 anche se.....il merito non lo do alla Lancia perchè se non ci fosse stata la squadra corse dell'Abarth di suo la Delta 1.3 LX non era altro che una onesta compatta lussuosa ed elegante, sarebbe caduta nel dimenticatoio così come c'è caduta la Prisma o la Delta mk2. Lo ripeterò all'infinito il mito lo ha creato l'Abarth, ha creato la 131 Rally poi la Fulvia Montecarlo poi la Stratos poi la 037 poi la S4 e in fine la Delta Integrale (a causa di un nuovo regolamento che aveva ridimensionato le potenze in gioco).
 
Questa è la DELTA

http://www.elaborare.com/35347-mito-lancia-delta-integrale-deltona/

Era un'altra vita, facevamo le gare giovanili tra auto...prove di velocità e di destrezza..fatte di notte dopo aver accompagnato le nostre fidanzate.
Eravamo spesso sulla ss16 Adriatica o sui tornanti del Gargano.

Era diventato un mito questa storia dell'una di notte.
Quelle cosette un po' americane...alla James Dean!

Chi si era comprato Volvo turbo, chi Bmw elaborati, chi Ford cosworth..ma c'era un ragazzo che si chiamava Tino che con la sua Delta integrale rossa (non so da quanti cavalli o che modello specifico) ...si pappava proprio "a tutti".
Era il nemico da abbattere!

Io una sera diedi la partenza -ero io sulla linea dello start- e partirono in tre.
La Delta, mi sfiorò a forte velocità e potenza....era come un tornado che mi assaliva.
Quel vento e quell'odore di scarico "chanel tecnologico"..lo ricordo ancora adesso che sono passati più di 20 anni.
 
Una offesa la Delta odierna nei confronti di quella che fu .
Come è accaduto per la Mito rivestendo la Punto cosi si doveva creare una Delta
sempre una offesa ma di minore intensità.Chi comanda in Fiat non vuole capire
che il mercato non desidera una Delta fatta così male ,parlo solo della carrozzeria.
La strategia Fiat è la solita ,dare vita a modelli quasi sempre fuori mercato e con una concorrenza sovrastante.
 
iena406 ha scritto:
Una offesa la Delta odierna nei confronti di quella che fu .
Come è accaduto per la Mito rivestendo la Punto cosi si doveva creare una Delta
sempre una offesa ma di minore intensità.Chi comanda in Fiat non vuole capire
che il mercato non desidera una Delta fatta così male ,parlo solo della carrozzeria.
La strategia Fiat è la solita ,dare vita a modelli quasi sempre fuori mercato e con una concorrenza sovrastante.
no non è un offesa, pensa alla Delta 79 se non avesse avuto la sua storia agonistica, avrebbero venduto si e no 4 1.3LX e 2 1.6 LX, non avrebbero fatto le 2.0 Turbo 4wd, non avrebbero fatto la Deltona. Al contrario se la Delta attuale avesse avuto una storia agonistica probabilmente ci sarebbe stata una versione 3p a passo corto 4wd con un 2.0 turbo da almeno 300cv e probabilmente pur non eguagliando il MITO si sarebbe ritagliato uno spazio di tutto rispetto.
 
Non sempre occorre fare auto corsaiole occorre fare auto vendibili cosa che non accade per la Delta attuale almeno sarebbe positivo cercare di produrre vetture appetibili magari con costi accessibili sia per produzione sia per i clienti.
 
iena406 ha scritto:
Non sempre occorre fare auto corsaiole occorre fare auto vendibili cosa che non accade per la Delta attuale almeno sarebbe positivo cercare di produrre vetture appetibili magari con costi accessibili sia per produzione sia per i clienti.
si ma questo è l'esempio di come una vettura poco vendibile a causa delle corse sia diventata un mito intramontabile mentre una delle macchine più vendute al mondo alla fine non riesce a salire su quel gradino....Alla Lancia-Abarth hanno azzeccato la macchina (prima di quella avevano azzeccato la Stratos, la 037 e la Delta S4) e il periodo storico favorevole dove il rally ha raggiunto l'apice del successo e della popolarità. Probabilmente adesso qualsiasi macchina che riesca a superare il primato della Delta non arriverà ad entrare nei cuori degli appassionati semplicemente perchè il rally di suo ha perso smalto, s'è persa la passione per le corse (anche per la F1) c'è poco coinvolgimento. Le uniche straniere che hanno lasciato il segno nel "dopo Delta" sono state la Subaru Impreza e la Mitsubishi Lancer e tutt'oggi quando si parla di Rally i ricordi vanno all'epoca della 037, della S4, della Austin Metro, della 205 S16, dell'Audi Quattro, della Impreza, della Lancer, della Toyota Corolla....pochi sanno quali vetture gareggiano adesso, pochi sanno i nomi dei piloti, pochi sanno dove si corre.
 
Comprendo il tuo ragionamento l'epoca d'oro delle competizioni è tramontata per sempre.La Lancia è ormai una Fiat di lusso.Provo un grosso dolore quando vedo
la storia dell'auto e gli artefici di tale storia dimenticati tra le pagine polverose di
qualche enciclopedia obsoleta.Provo anche una certa rabbia nel vedere vani tentativi di auto che si fregiano di nomi storici come la Delta non riuscendo a dare nulla di sentimentale e nessun lustro di un tempo.
 
iena406 ha scritto:
Comprendo il tuo ragionamento l'epoca d'oro delle competizioni è tramontata per sempre.La Lancia è ormai una Fiat di lusso.Provo un grosso dolore quando vedo
la storia dell'auto e gli artefici di tale storia dimenticati tra le pagine polverose di
qualche enciclopedia obsoleta.Provo anche una certa rabbia nel vedere vani tentativi di auto che si fregiano di nomi storici come la Delta non riuscendo a dare nulla di sentimentale e nessun lustro di un tempo.
effettivamente i nomi storici il gruppo Fiat li dovrebbe lasciare alla storia, hanno azzeccato (solo fortuna) con la Panda e la 500 poi il resto niente. Che c'azzecca la Croma? la Thema? la Giulietta? la Delta? la Flavia?????
 
mark_nm ha scritto:
quando si abbandona la passione per il profitto è così
di solito, quando si abbandona il profitto le aziende chiudono.
quando poi dopo avere abbandonato il profitto, si abbandona anche la passione, succede quello che è sotto gli occhi di tutti.
 
Per fortuna ci sono molti appassionati che con molti sacrifici collezionano vetture
storiche speriamo che continuino a farlo anche le generazioni a venire.Importante
sarebbe veder nuove vetture realisticamente disegnate per farsi ammirare e per farsi comprare altrimenti.....

Attached files /attachments/1755378=33686-Auto.jpg
 
Back
Alto