<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf: climatic vs climatronic | Il Forum di Quattroruote

golf: climatic vs climatronic

su una golf trendline o comfortline (normale o plus, sono indeciso...) vale la pena montare il climatronic, oppure il climatic funziona in maniera soddisfacente? quest'ultimo riesce a mantenere la temperatura costante?
da un lato il climatronic mi fa gola, dall'altro ho amici che preferiscono usare clima automatici (toyota, bmw) in modalità manuale, non vorrei alla fine trovare la modalità completamente automatica non di mio gusto e avere speso soldi per niente...
 
Non tutti gli automatici sono uguali, ma oramai più o meno fanno tutti il loro sporco lavoro.
Conosco anche io persone che li usano in manuale, ma per seguire le loro manie, non per sopperire a mancanze del sistema.
Conosco persone che in estate usano il clima sui piedi perchè dalle bocchette centrali da fastidio...
Il problema è che raffreddando dai piedi arrivare alla temperatura desiderata è praticamente impossibile...
 
L'automatico e' solo comodo ( non certo indispensabile ) .... il climatronic e' pero' uno dei migliori automatici in quella fascia.

L'uso "obbligatorio" dell'automatico lo si ha sempre in condizioni estreme .... ( il troppo caldo in estate ... o il troppo freddo in inverno ) per arrivare prima alle condizioni di confort .....

L'uso dell'automatico in condizioni che si discostano poco dall'optimum lo fai quasi sempre per pigrizia .... la comodita' di girare la rotellina e dire quanti gradi vuoi e non dover pensare ad altro e' sopratutto una comodita' ....

Io con il Climatronic mi trovo benuttimo ... non e' una di quelle cose che mi lasciano il dubbio del tipo "potevo farne a meno" ...

Nel caso tu scelga il climatronic oKKio che la rotellina VW ( a differenza di quelle Fiat ) tende ad essere "abbastanza" precisa .... insomma se la metti a 18 perche' hai caldo ....dopo un po' congeli ..... e se la metti a 23 perche' hai freddo dopo un po' sudi ..... mentre in quel senso le auto italiane tendono a "Faticare" per arrivare a quello che dici ..... il "rin-tronic" VW ti ghiaccia o ti cuoce con grande entusiasmo ....

Comunque tranquillo che dopo un po' ti ci abitui :D :D :D !!!!
 
Invece la bravo d'estate è ottima, non mi posso lamentare. In inverno invece è un po' più lenta....
Rispetto al climatronic della passat, l'automatico della bravo paga un po' più di rumorosità della ventola
 
paulein118 ha scritto:
Non tutti gli automatici sono uguali, ma oramai più o meno fanno tutti il loro sporco lavoro.
Conosco anche io persone che li usano in manuale, ma per seguire le loro manie, non per sopperire a mancanze del sistema.
Conosco persone che in estate usano il clima sui piedi perchè dalle bocchette centrali da fastidio...
Il problema è che raffreddando dai piedi arrivare alla temperatura desiderata è praticamente impossibile...

te lo spiego io, quando si arriva ad una certa età è quasi normale avere dei difetti di circolazione alle gambe, e stando fermi ore ed ore, se la temperatura è calda, i piedi tendono a gonfiarsi. indirizzando verso il basso il flusso questo problema non si presenta ed in più diventa più efficace la climatizzazione ai posti posteriori (il flusso passa sotto i sedili). Per questo anche io, che pure riconosco la sostanziale efficacia del climatronic, d'estate viaggio sempre in manuale.
 
giancotti ha scritto:
L'automatico e' solo comodo ( non certo indispensabile ) .... il climatronic e' pero' uno dei migliori automatici in quella fascia.

L'uso "obbligatorio" dell'automatico lo si ha sempre in condizioni estreme .... ( il troppo caldo in estate ... o il troppo freddo in inverno ) per arrivare prima alle condizioni di confort .....

L'uso dell'automatico in condizioni che si discostano poco dall'optimum lo fai quasi sempre per pigrizia .... la comodita' di girare la rotellina e dire quanti gradi vuoi e non dover pensare ad altro e' sopratutto una comodita' ....

Io con il Climatronic mi trovo benuttimo ... non e' una di quelle cose che mi lasciano il dubbio del tipo "potevo farne a meno" ...

Nel caso tu scelga il climatronic oKKio che la rotellina VW ( a differenza di quelle Fiat ) tende ad essere "abbastanza" precisa .... insomma se la metti a 18 perche' hai caldo ....dopo un po' congeli ..... e se la metti a 23 perche' hai freddo dopo un po' sudi ..... mentre in quel senso le auto italiane tendono a "Faticare" per arrivare a quello che dici ..... il "rin-tronic" VW ti ghiaccia o ti cuoce con grande entusiasmo ....

Comunque tranquillo che dopo un po' ti ci abitui :D :D :D !!!!

Possiamo dire tutto il male possibile delle Fiat (è di moda) ma sulla climatizzazione, tanto di cappello. Anche i clima manuali fanno perfettamente il loro dovere, e questo, credo, grazie ad un provvidenziale accordo con un produttore giapponese (Nippondenso) stipulato molti anni fa.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non tutti gli automatici sono uguali, ma oramai più o meno fanno tutti il loro sporco lavoro.
Conosco anche io persone che li usano in manuale, ma per seguire le loro manie, non per sopperire a mancanze del sistema.
Conosco persone che in estate usano il clima sui piedi perchè dalle bocchette centrali da fastidio...
Il problema è che raffreddando dai piedi arrivare alla temperatura desiderata è praticamente impossibile...

te lo spiego io, quando si arriva ad una certa età è quasi normale avere dei difetti di circolazione alle gambe, e stando fermi ore ed ore, se la temperatura è calda, i piedi tendono a gonfiarsi. indirizzando verso il basso il flusso questo problema non si presenta ed in più diventa più efficace la climatizzazione ai posti posteriori (il flusso passa sotto i sedili). Per questo anche io, che pure riconosco la sostanziale efficacia del climatronic, d'estate viaggio sempre in manuale.

Ma tu sei un matusa! (e senza bocchette posteriori) ehehe
Quelli di cui parlo io son giovani e hanno una marea di paure di mal di gola, raffreddore, male al collo...
 
paulein118 ha scritto:
Invece la bravo d'estate è ottima, non mi posso lamentare. In inverno invece è un po' più lenta....
Rispetto al climatronic della passat, l'automatico della bravo paga un po' più di rumorosità della ventola
ma per quale motivo si stacca il compressore sotto i 4°? propio quando ci sarebbe bisogno per disappannare i vetri, ma succede anche su altri clima? questo non accadeva con il climatizzatore manuale che avevo sul vecchio passat 1.9 da 90cv.
saluti marcone
 
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:
 
edivadj ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Invece la bravo d'estate è ottima, non mi posso lamentare. In inverno invece è un po' più lenta....
Rispetto al climatronic della passat, l'automatico della bravo paga un po' più di rumorosità della ventola
ma per quale motivo si stacca il compressore sotto i 4°? propio quando ci sarebbe bisogno per disappannare i vetri, ma succede anche su altri clima? questo non accadeva con il climatizzatore manuale che avevo sul vecchio passat 1.9 da 90cv.
saluti marcone

Accade su tutti, mi pare strano che non succedesse sulla vecchia passat.....
Dovrebbe essere per salvare l'impianto dal ghiaccio.
 
paulein118 ha scritto:
Ma tu sei un matusa! (e senza bocchette posteriori) ehehe
Quelli di cui parlo io son giovani e hanno una marea di paure di mal di gola, raffreddore, male al collo...
si sono un iper-matusa ma le bocchette posteriori le ho, a parte che le chiudono tutti i passeggeri e poi si lamentano che hanno caldo/freddo
 
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
 
Back
Alto