<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf: climatic vs climatronic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

golf: climatic vs climatronic

pietrogambadilegno ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
abitando nella pianura padana e dovendo usare la macchina fredda anche a tarda ora è un problema non da poco, considerando che mi piace guidare senza giubbotto...
 
Ettore968 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
abitando nella pianura padana e dovendo usare la macchina fredda anche a tarda ora è un problema non da poco, considerando che mi piace guidare senza giubbotto...
:shock: :shock: :shock:

Guardate che ho anche io il TSI .....

I molti Kilometri non esistono ..... il caldo lo si ha gia' subito .....

Insomma , forse si puo' far di meglio ... ma dipende sempre qual'e` il paragone ..... se arrivi da una Mercedes magari ti sembra ci metta un po' .... ma se arrivi da marchi che nei sogni vorrebbero insidiare VW .... ti sembra scaldi fin troppo ....

Tra tutti gli eventuali problemi ( che al momento non saprei elencare, in quanto lo trovo ottimo ) penso che il poco-caldo non ci sia proprio .....
 
giancotti ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
abitando nella pianura padana e dovendo usare la macchina fredda anche a tarda ora è un problema non da poco, considerando che mi piace guidare senza giubbotto...
:shock: :shock: :shock:

Guardate che ho anche io il TSI .....

I molti Kilometri non esistono ..... il caldo lo si ha gia' subito .....

Insomma , forse si puo' far di meglio ... ma dipende sempre qual'e` il paragone ..... se arrivi da una Mercedes magari ti sembra ci metta un po' .... ma se arrivi da marchi che nei sogni vorrebbero insidiare VW .... ti sembra scaldi fin troppo ....

Tra tutti gli eventuali problemi ( che al momento non saprei elencare, in quanto lo trovo ottimo ) penso che il poco-caldo non ci sia proprio .....
grazie! meno male... :)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ma tu sei un matusa! (e senza bocchette posteriori) ehehe
Quelli di cui parlo io son giovani e hanno una marea di paure di mal di gola, raffreddore, male al collo...
si sono un iper-matusa ma le bocchette posteriori le ho, a parte che le chiudono tutti i passeggeri e poi si lamentano che hanno caldo/freddo

Allora vai di mazzate sui denti!!! :D
 
paulein118 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ma tu sei un matusa! (e senza bocchette posteriori) ehehe
Quelli di cui parlo io son giovani e hanno una marea di paure di mal di gola, raffreddore, male al collo...
si sono un iper-matusa ma le bocchette posteriori le ho, a parte che le chiudono tutti i passeggeri e poi si lamentano che hanno caldo/freddo

Allora vai di mazzate sui denti!!! :D

mica che siano ragazzini/e neanche loro, dovrei andare a mazzate sulle dentiere!
 
giancotti ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
abitando nella pianura padana e dovendo usare la macchina fredda anche a tarda ora è un problema non da poco, considerando che mi piace guidare senza giubbotto...
:shock: :shock: :shock:

Guardate che ho anche io il TSI .....

I molti Kilometri non esistono ..... il caldo lo si ha gia' subito .....

Insomma , forse si puo' far di meglio ... ma dipende sempre qual'e` il paragone ..... se arrivi da una Mercedes magari ti sembra ci metta un po' .... ma se arrivi da marchi che nei sogni vorrebbero insidiare VW .... ti sembra scaldi fin troppo ....

Tra tutti gli eventuali problemi ( che al momento non saprei elencare, in quanto lo trovo ottimo ) penso che il poco-caldo non ci sia proprio .....

Vengo dalla VW e non hai considerato questa alternativa!
Sono lieto che la tua scaldi subito, ma questo del riscaldamento tardivo dipende proprio dall'ottimo rendimento del motore che, sprecando poco carburante, poco scalda. Se giri un po' il web vedrai che è una lamentela piuttosto diffusa, e ripeto che sarebbe stato meglio inserire negli optional il riscaldamento inziale elettrico che montano sulle vetture destinate al nord europa e zone comunque fredde. Questo volevo dire.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Vengo dalla VW e non hai considerato questa alternativa!
Sono lieto che la tua scaldi subito, ma questo del riscaldamento tardivo dipende proprio dall'ottimo rendimento del motore che, sprecando poco carburante, poco scalda. Se giri un po' il web vedrai che è una lamentela piuttosto diffusa, e ripeto che sarebbe stato meglio inserire negli optional il riscaldamento inziale elettrico che montano sulle vetture destinate al nord europa e zone comunque fredde. Questo volevo dire.

Boh !! Confesso candidamente di non essermi mai posto il problema ......

Nel senso che proprio non ho mai avvertito il bisogno di avere piu' caldo .... questo pur andando ancora abbondantemente sottozero la mattina ( per dove abito io ) e salendo in auto togliendo la giacca ....

Nonostante tutto questo non sono mai riuscito ad avvertire il "poco caldo" come un problema ... ma presumo che questo dipenda molto dalla persona stessa .... e di come "patisca" il freddo ... posso pero' dire che mia moglie ( che si mette il maglioncino anche con 40 Gradi ) non si e' mai lamentata al riguardo ... anzi parecchie volte l'ho vista "abbassare" il riscaldamento lamentandosi del caldo .... cosa mai capitata con altre auto ....

Ritengo che questa cosa sia talmente soggettiva .... che forse e' anche normale che le valutazioni cambino da persona a persona ...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
giancotti ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte!

immagino che la gestione automatica della temperatura del climatic sia meno sofisticata rispetto al climatronic, giusto?

un amico che ho perso un po' di vista ha la golf V, e se non ricordo male mi disse che il climatronic d'inverno riscalda immediatamente grazie ad una resistenza: è vero o me lo sono sognato? :oops:

non in quelle che vendono in Italia, ed è un grosso problema visto che la TSI non riscaldano se non dopo molti km
abitando nella pianura padana e dovendo usare la macchina fredda anche a tarda ora è un problema non da poco, considerando che mi piace guidare senza giubbotto...
:shock: :shock: :shock:

Guardate che ho anche io il TSI .....

I molti Kilometri non esistono ..... il caldo lo si ha gia' subito .....

Insomma , forse si puo' far di meglio ... ma dipende sempre qual'e` il paragone ..... se arrivi da una Mercedes magari ti sembra ci metta un po' .... ma se arrivi da marchi che nei sogni vorrebbero insidiare VW .... ti sembra scaldi fin troppo ....

Tra tutti gli eventuali problemi ( che al momento non saprei elencare, in quanto lo trovo ottimo ) penso che il poco-caldo non ci sia proprio .....

Vengo dalla VW e non hai considerato questa alternativa!
Sono lieto che la tua scaldi subito, ma questo del riscaldamento tardivo dipende proprio dall'ottimo rendimento del motore che, sprecando poco carburante, poco scalda. Se giri un po' il web vedrai che è una lamentela piuttosto diffusa, e ripeto che sarebbe stato meglio inserire negli optional il riscaldamento inziale elettrico che montano sulle vetture destinate al nord europa e zone comunque fredde. Questo volevo dire.

Parlo per la mia Golf 1.6TDI con climatronic: Non scalda una cippa.
Impiega circa il doppio rispetto alla 120d, poco meno del doppio rispetto alla V70.
Nel mio caso vuol dire, con la 120d, essere a temperatura gradevole dopo circa 3/4 minuti, con la Golf dopo circa 10 minuti.
 
giancotti ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Vengo dalla VW e non hai considerato questa alternativa!
Sono lieto che la tua scaldi subito, ma questo del riscaldamento tardivo dipende proprio dall'ottimo rendimento del motore che, sprecando poco carburante, poco scalda. Se giri un po' il web vedrai che è una lamentela piuttosto diffusa, e ripeto che sarebbe stato meglio inserire negli optional il riscaldamento inziale elettrico che montano sulle vetture destinate al nord europa e zone comunque fredde. Questo volevo dire.

Boh !! Confesso candidamente di non essermi mai posto il problema ......

Nel senso che proprio non ho mai avvertito il bisogno di avere piu' caldo .... questo pur andando ancora abbondantemente sottozero la mattina ( per dove abito io ) e salendo in auto togliendo la giacca ....

Nonostante tutto questo non sono mai riuscito ad avvertire il "poco caldo" come un problema ... ma presumo che questo dipenda molto dalla persona stessa .... e di come "patisca" il freddo ... posso pero' dire che mia moglie ( che si mette il maglioncino anche con 40 Gradi ) non si e' mai lamentata al riguardo ... anzi parecchie volte l'ho vista "abbassare" il riscaldamento lamentandosi del caldo .... cosa mai capitata con altre auto ....

Ritengo che questa cosa sia talmente soggettiva .... che forse e' anche normale che le valutazioni cambino da persona a persona ...

La sensazione può essere soggettiva, ma il confronto diretto con altre auto no.
Nella media a raffreddare d'estate (la V70 è imbattibile, ma la 1er siamo lì), molto molto lenta a scaldare d'inverno.
Questo per quanto riguarda la mia esperienza.
 
E' fisiologico di ogni motore diesel andare in temperatura più lentamente rispetto al benzina.

Dalla sua combustione (esplosione) si sviluppa meno calore rispetto al benzina, che è poi uno dei motivi per cui intrinsecamente il diesel rende più del benzina a parità di consumi e sviluppo.
 
Facandini ha scritto:
E' fisiologico di ogni motore diesel andare in temperatura più lentamente rispetto al benzina.

Dalla sua combustione (esplosione) si sviluppa meno calore rispetto al benzina, che è poi uno dei motivi per cui intrinsecamente il diesel rende più del benzina a parità di consumi e sviluppo.

Lapalissiano.

Ma le auto di cui parlo io sono tutte e tre motorizzate a gasolio.
 
Non vorrei dire una cazzata, ma un motore lento a scaldarsi dovrebbe essere più efficiente.
Probabilmente il 1.6 tdi scalda meno per quel motivo...
Anche la mia bravo è più lenta a scaldarsi della passat
 
paulein118 ha scritto:
Non vorrei dire una cazzata, ma un motore lento a scaldarsi dovrebbe essere più efficiente.
Probabilmente il 1.6 tdi scalda meno per quel motivo...
Anche la mia bravo è più lenta a scaldarsi della passat
No Paul, fintanto che il motore non ha raggiunto la temperatura di esercizio consuma, ma soprattutto inquina, di più
 
alkiap ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non vorrei dire una cazzata, ma un motore lento a scaldarsi dovrebbe essere più efficiente.
Probabilmente il 1.6 tdi scalda meno per quel motivo...
Anche la mia bravo è più lenta a scaldarsi della passat
No Paul, fintanto che il motore non ha raggiunto la temperatura di esercizio consuma, ma soprattutto inquina, di più

Non intendevo dire che consuma meno perchè è freddo, ma che un motore con rendimento più alto libera meno calore ed è quindi più lento a scaldarsi.
Sbaglio?
 
paulein118 ha scritto:
alkiap ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non vorrei dire una cazzata, ma un motore lento a scaldarsi dovrebbe essere più efficiente.
Probabilmente il 1.6 tdi scalda meno per quel motivo...
Anche la mia bravo è più lenta a scaldarsi della passat
No Paul, fintanto che il motore non ha raggiunto la temperatura di esercizio consuma, ma soprattutto inquina, di più

Non intendevo dire che consuma meno perchè è freddo, ma che un motore con rendimento più alto libera meno calore ed è quindi più lento a scaldarsi.
Sbaglio?
Non sbagli, e' banalmente il primo principio della termodinamica! ;)
Ciao
Massimo
 
Back
Alto