topomillo ha scritto:
ps i ful led saranno a pagamento .

circa un millino
per il resto la leon è cosi uguale tecnicamente alle cugine del gruppo non da questo modello ma da svariati anni.
bello per un amante del marchio seat che in molti finalmente si accorgano.
merito del gruppo che dopo anni di parole... ora ha deciso seriamente di investire soldini anche su seat anche solo come pubblicità e comunicazione seria.
se tutto va come va, dovrei ordinare una fr tdi 184 abreve, ossia appena possibile farlo.
la fr 170 di leon 2.....identica meccanicamente alla golf gtd ma se le configurate uguali avevano almeno 7 mila euro di differenza....a stare bassi
Sulle condivisioni tecniche è verissimo ciò che dici il problema però è che Seat non è stata mai investita di un ruolo ufficiale ma sempre ufficioso, doveva essere un marchio giovanile che convogliase il binomio di concetti come dinamicità e sportività a prezzi abbordabili, cosa che non gli è mai riuscita poichè la personalità dei modelli è sempre rimasta bassa.
Sicuramente il miglior modo per rilanciare un marchio è quello di dare la sensazione di proporre novità ma non solo nei contenuti anche nello stile e tutto il resto ed è quello che VAG ha fatto con la nuova Leon.
Un design più accattivante ed l'anticipazione di alcune caraterristiche portandole a debutto con la nuova Leon gli consentiranno di porsi meglio sul mercato.
Gli scalini rimangono comunque tra Leon, Golf ed A3 ma di certo garantirsi un attacco a tre punte è di gran lunga meglio. Non per niente la Golf VII si presenta al porte aperte con già 40.000 ordini in tasca nel vecchio continente.
A riflettere in un momento di crisi così nera per l'auto ai marchi tedeschi va tanto di cappello per l'impegno profuso a differenza di altri.