dani2581 ha scritto:Sul fatto che la gtd sia molto cara, sono d'accordo anch'io. Non capisco però perché paragonarla alla 1.4 tsi... Per questo basta e avanza la TDI 150cv, che come dici tu, trattoreggierà pure (sembra vero poi..), ma andrà sempre di più consumando meno..Maurizio XP ha scritto:automobilismo ha provato la GTD, si parla di allungo a 4500rpm... ma 4000-4500 rpm che siano fanno sempre sorridere su una sportiva (e peraltro altri diesel privi di velleità sportiva come quello mazda arrivano "ben" più sù).
Detto questo io odio il cielo nero e i sedili a fantasia scozzese delle GTI/GTD.
E non condivido i 5000? in più tra GTD e 2.0 TDI 150cv infatti la differenza su leon tra i due motori è circa 1000? e include il multilink.
Quindi quei 5000? cosa pagano? in parte lo sterzo differente e i cerchi da 18" e volendo l'allestimento estetico ma io trovo il prezzo decisamente assurdo.
Finora l'unica GTD che ho visto era una km0... quanto ci mette una GTD a ripagare il maggior costo di acquisto rispetto ad una Golf 7 1.4 TSI 140cv? Vero che va meno ma pesa 150kg in meno, ci puoi mettere 18", DSG e DCC risparmiando comunque e non trattoreggia![]()
Inoltre x chi macina tanti km il 1.4 tsi rimane sempre un giocattolo..
Poi vallo a rivendere con un bel po di km.. :lol:
la mia era solo una provocazione..cmq riguardo alla 1.4 TSI 140cv costa 3400? in meno della 2.0 TDI 150cv e da assicurare è un 1.4 e non un 2.0 (nelle grandi città si risparmia parecchio), quindi quanti km servono per arrivare al pareggio? immagino non meno di 70.000km.
Sulla rivendita se la 2.0 TDI la tieni 4 anni (il tempo di arrivare al pareggio col 1.4 TSI e oltre) è una tragedia rivenderla comunque anche perchè poi sarà una diesel euro 5 e le grandi città spesso bloccano più volentieri le diesel che le benzina.
Riguardo alle prestazioni il 1.4 TSI 140cv consumerà si di più della 2.0 TDI 150cv ma andrà uguale o di più grazie anche ai 60kg in meno e rimane più confortevole e bella da guidare (anche avendo 60kg in meno davanti).
Ricordo che la golf 6 1.4 TSI 122cv andava come la 2.0 TDI 140cv (prove di 4r).
Come dici tu per chi fa tanti km (dai 20.000km in sù) o tanta autostrada invece la scelta è obbligata: diesel.