<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 7 GTD DSG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

golf 7 GTD DSG

nellytex ha scritto:
domanda: ma come va?
perche 184 cv a 3500 giri mi da l'idea di un motore che non sale molto di giri...e che continua a cambiare...

i 184 cv sono "spalmati" tra i 3500 e 4000 giri/min.... niente male per un Diesel 8)

Alla fine è normale che un Diesel non abbia l'allungo di un Benzina ;) ....
è un altra tipologia di motore...
 
Fancar_ ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
perchè 2500 giri/min a 130 km/h in sesta non mi sarebbero andati giù (i miei percorsi abituali prevedono un bel po' di autostrada).

Ciao.

Secondo me è la giusta rapportatura per un motore di quella potenza e con "sole" 6 marce. Se invece si hanno a disposizione 7 o 8 marce il discorso cambia.
Io con la Seat Leon 2.0 TDI da 150CV, lo stesso della Golf VII, con cambio manuale a 6 marce, in sesta a 130 km/h di GPS sto a 2200 giri/min e trovo che sia giusto così visto che da 90 km/h anche in una bella salita la 6a è ben usabile.
Con la coppia in basso dei TDI attuali non c'è bisogno di avere marce più corte, se non su vetture più sportive che....non vedo poi tanto bene con un dieselone ;)

Ciao.
 
i 184 cv sono "spalmati" tra i 3500 e 4000 giri/min.... niente male per un Diesel
allora le riviste sbagliano dicendo che la spinta finisce dopo i 3500 giri...
spinge fino 4000...mi sembrava un po pochino per la golf gtd...
 
nellytex ha scritto:
i 184 cv sono "spalmati" tra i 3500 e 4000 giri/min.... niente male per un Diesel
allora le riviste sbagliano dicendo che la spinta finisce dopo i 3500 giri...
spinge fino 4000...mi sembrava un po pochino per la golf gtd...

Su "al volante" hanno scritto che la spinta cala dopo i 4000 giri/min :)
 
Ma2 ha scritto:
nellytex ha scritto:
i 184 cv sono "spalmati" tra i 3500 e 4000 giri/min.... niente male per un Diesel
allora le riviste sbagliano dicendo che la spinta finisce dopo i 3500 giri...
spinge fino 4000...mi sembrava un po pochino per la golf gtd...

Su "al volante" hanno scritto che la spinta cala dopo i 4000 giri/min :)

Trovo davvero strano che 184 cv siano "spalmati" in un range di "soli" 500rpm ... :shock: :?: :?:

E fino ai 3500.. :?:
 
gasato70 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
nellytex ha scritto:
i 184 cv sono "spalmati" tra i 3500 e 4000 giri/min.... niente male per un Diesel
allora le riviste sbagliano dicendo che la spinta finisce dopo i 3500 giri...
spinge fino 4000...mi sembrava un po pochino per la golf gtd...

Su "al volante" hanno scritto che la spinta cala dopo i 4000 giri/min :)

Trovo davvero strano che 184 cv siano "spalmati" in un range di "soli" 500rpm ... :shock: :?: :?:

E fino ai 3500.. :?:

Io sia nel 2.0 tdi da 150 CV sia nel 2.0 tdi da 184 CV (quindi quello della golf Gtd) letto che la potenza massima e' tra i 3500 - 4000 giri/min...
 
si su internet trovi un video dove fanno vedere che a 4000 giri il display sul cruscotto ti dice che devi cambiare al rapporto superiore...
il guidatore cambia tutte le marce a 4500 perche' l'ago sale ancora
 
nellytex ha scritto:
si su internet trovi un video dove fanno vedere che a 4000 giri il display sul cruscotto ti dice che devi cambiare al rapporto superiore...
il guidatore cambia tutte le marce a 4500 perche' l'ago sale ancora
Se veramente t'interessa la gtd io ti consiglio di andarla a provare, vista poi la confusione che s'è creata in questo 3d.. Come ho un po' di tempo, intendo farlo anch'io..
 
automobilismo ha provato la GTD, si parla di allungo a 4500rpm... ma 4000-4500 rpm che siano fanno sempre sorridere su una sportiva (e peraltro altri diesel privi di velleità sportiva come quello mazda arrivano "ben" più sù).

Detto questo io odio il cielo nero e i sedili a fantasia scozzese delle GTI/GTD.

E non condivido i 5000? in più tra GTD e 2.0 TDI 150cv infatti la differenza su leon tra i due motori è circa 1000? e include il multilink.

Quindi quei 5000? cosa pagano? in parte lo sterzo differente e i cerchi da 18" e volendo l'allestimento estetico ma io trovo il prezzo decisamente assurdo.

Finora l'unica GTD che ho visto era una km0... quanto ci mette una GTD a ripagare il maggior costo di acquisto rispetto ad una Golf 7 1.4 TSI 140cv? Vero che va meno ma pesa 150kg in meno, ci puoi mettere 18", DSG e DCC risparmiando comunque e non trattoreggia :D
 
Maurizio XP ha scritto:
automobilismo ha provato la GTD, si parla di allungo a 4500rpm... ma 4000-4500 rpm che siano fanno sempre sorridere su una sportiva (e peraltro altri diesel privi di velleità sportiva come quello mazda arrivano "ben" più sù).

Detto questo io odio il cielo nero e i sedili a fantasia scozzese delle GTI/GTD.

E non condivido i 5000? in più tra GTD e 2.0 TDI 150cv infatti la differenza su leon tra i due motori è circa 1000? e include il multilink.

Quindi quei 5000? cosa pagano? in parte lo sterzo differente e i cerchi da 18" e volendo l'allestimento estetico ma io trovo il prezzo decisamente assurdo.

Finora l'unica GTD che ho visto era una km0... quanto ci mette una GTD a ripagare il maggior costo di acquisto rispetto ad una Golf 7 1.4 TSI 140cv? Vero che va meno ma pesa 150kg in meno, ci puoi mettere 18", DSG e DCC risparmiando comunque e non trattoreggia :D
Sul fatto che la gtd sia molto cara, sono d'accordo anch'io. Non capisco però perché paragonarla alla 1.4 tsi... Per questo basta e avanza la TDI 150cv, che come dici tu, trattoreggierà pure (sembra vero poi..), ma andrà sempre di più consumando meno..
Inoltre x chi macina tanti km il 1.4 tsi rimane sempre un giocattolo..
Poi vallo a rivendere con un bel po di km.. :lol:
 
dani2581 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
automobilismo ha provato la GTD, si parla di allungo a 4500rpm... ma 4000-4500 rpm che siano fanno sempre sorridere su una sportiva (e peraltro altri diesel privi di velleità sportiva come quello mazda arrivano "ben" più sù).

Detto questo io odio il cielo nero e i sedili a fantasia scozzese delle GTI/GTD.

E non condivido i 5000? in più tra GTD e 2.0 TDI 150cv infatti la differenza su leon tra i due motori è circa 1000? e include il multilink.

Quindi quei 5000? cosa pagano? in parte lo sterzo differente e i cerchi da 18" e volendo l'allestimento estetico ma io trovo il prezzo decisamente assurdo.

Finora l'unica GTD che ho visto era una km0... quanto ci mette una GTD a ripagare il maggior costo di acquisto rispetto ad una Golf 7 1.4 TSI 140cv? Vero che va meno ma pesa 150kg in meno, ci puoi mettere 18", DSG e DCC risparmiando comunque e non trattoreggia :D
Sul fatto che la gtd sia molto cara, sono d'accordo anch'io. Non capisco però perché paragonarla alla 1.4 tsi... Per questo basta e avanza la TDI 150cv, che come dici tu, trattoreggierà pure (sembra vero poi..), ma andrà sempre di più consumando meno..
Inoltre x chi macina tanti km il 1.4 tsi rimane sempre un giocattolo..
Poi vallo a rivendere con un bel po di km.. :lol:

sono d'accordo anche io che economicamente parlando, per chi fa tanti km/annui e' meglio un diesel ma non capisco il tio paragone 1.4 tsi=giocattolo per chi fa molti km: una tua perla di "saggezza"....
Se uno puo' permettersi (economicamente parlando) di fare ad esempio 30000 km/annui con il 1.4 tsi da 140 CV quale sarebbe il problema?
Mai sentito parlare di progresso tecnologico, downsizing?
 
Back
Alto