<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

magicfreaker ha scritto:
Di quali motori parli perchè guardando il listino seat non riesco a capirlo.
Occhio che sia pari allestimento

Come di che motori stiamo parlando??? 2.0TDI 150CV contro 1.4TSI 122CV (1395cc), c'è anche nel titolo! :lol: :lol: :lol:

Ovvio che confronto la stessa versione(FR)! ;)

24.470? contro 21.630? = 2840? di differenza contro i 4.300? della Golf :?
 
Maurizio XP ha scritto:
Da me la forbice di prezzo è circa 10 centesimi tra benzina e diesel ma se la differenza fosse inferiore la convenienza del diesel diminisuce ulteriormente

Ho fatto una piccola "indagine" locale(prov. di Treviso) e la forbice benza-diesel va dai 3.4 ai 5.5 cent. Attualmente al mio benzinaio di fiducia siamo a 4.4... ;)
 
Parlando di acquisto del nuovo e scontistica segnalo questo post di un altro topic a riguardo delle versioni 1.2 e 1.4 benzina:
Topisin ha scritto:
Circa il 10% di sconto più 1500 di valutazione per un vecchia auto di 13 anni praticamente quasi da rottamare!!non male secondo me!
...
 
aryan ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Da me la forbice di prezzo è circa 10 centesimi tra benzina e diesel ma se la differenza fosse inferiore la convenienza del diesel diminisuce ulteriormente

Ho fatto una piccola "indagine" locale(prov. di Treviso) e la forbice benza-diesel va dai 3.4 ai 5.5 cent. Attualmente al mio benzinaio di fiducia siamo a 4.4... ;)

in questo caso direi che è da pazzi spendere 4300? per la 2.0 TDI... non li ammortizzerai mai in un tempo ragionevole
 
Maurizio XP ha scritto:
in questo caso direi che è da pazzi spendere 4300? per la 2.0 TDI... non li ammortizzerai mai in un tempo ragionevole

Si, che poi come hai letto nel post sopra al tuo saranno anche di più data la maggior scontistica del benza :?
 
Parliamoci chiaro, oggi chi le compra più le auto a benzina? Chi ce l'ha, la vende e compra un diesel o un metano. E voi la volete addirittura ordinare nuova?! Io dico: caccia alla golf7 a km0, ripeto il trucco: chiamate seguendo il questo link: http://it.volkswagen.com/it/guida_all_acquisto/servizi_e_configurazioni/rete_distributiva.html?kw=1&tc=sem_Rete_Distributiva_Brand_2012_CONCESSIONARI_BRAND_Volkswagen_esatto&gclid=CNae6IrF9rMCFUON3god7CgA2Q

concessionarie VW e chiedetegli che vi vendano le golf7 diesel che hanno già immatricolato; vedrete che, cercando in tutta Italia, una la trovate, e ben scontata...altro che nuovo con IPT e mazzi vari annessi! Fatevi furbi! Be smart! Oggi penso sia improponibile comprare un benzina nuovo, per qualsiasi utilizzo. A meno che vostro padre non possieda un pozzo petrolifero :!:
 
nokialover ha scritto:
Parliamoci chiaro, oggi chi le compra più le auto a benzina? Chi ce l'ha, la vende e compra un diesel o un metano. E voi la volete addirittura ordinare nuova?! Io dico: caccia alla golf7 a km0, ripeto il trucco: chiamate seguendo il questo link: http://it.volkswagen.com/it/guida_all_acquisto/servizi_e_configurazioni/rete_distributiva.html?kw=1&tc=sem_Rete_Distributiva_Brand_2012_CONCESSIONARI_BRAND_Volkswagen_esatto&gclid=CNae6IrF9rMCFUON3god7CgA2Q

concessionarie VW e chiedetegli che vi vendano le golf7 diesel che hanno già immatricolato; vedrete che, cercando in tutta Italia, una la trovate, e ben scontata...altro che nuovo con IPT e mazzi vari annessi! Fatevi furbi! Be smart! Oggi penso sia improponibile comprare un benzina nuovo, per qualsiasi utilizzo. A meno che vostro padre non possieda un pozzo petrolifero :!:
e' logico che un auto a km 0 costa meno... Ma non ha senso paragonare un auto comprata nuova ed una comprata a km0: sono due modalità diverse di acquisto! Capisce? Nel caso della golf 7 NUOVA... La differenza di 4300 euro tra le due versioni considerate, si recupera oltre i 150000 km quindi mi pare ke in questo caso e forse e' uno dei pochi, conviene comprare il benzina... Non trova? Ripeto e spero ke stavolta lo capisca: non ha senso paragonare un auto comprata a km0 e una nuova, in quanto sono tipi di acquisti diversi...
 
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Di quali motori parli perchè guardando il listino seat non riesco a capirlo.
Occhio che sia pari allestimento

Come di che motori stiamo parlando??? 2.0TDI 150CV contro 1.4TSI 122CV (1395cc), c'è anche nel titolo! :lol: :lol: :lol:

Ovvio che confronto la stessa versione(FR)! ;)

24.470? contro 21.630? = 2840? di differenza contro i 4.300? della Golf :?

:? :cry: opss hai proprio ragione, 1500 euro di marketing...
 
magicfreaker ha scritto:
aryan ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Di quali motori parli perchè guardando il listino seat non riesco a capirlo.
Occhio che sia pari allestimento

Come di che motori stiamo parlando??? 2.0TDI 150CV contro 1.4TSI 122CV (1395cc), c'è anche nel titolo! :lol: :lol: :lol:

Ovvio che confronto la stessa versione(FR)! ;)

24.470? contro 21.630? = 2840? di differenza contro i 4.300? della Golf :?

:? :cry: opss hai proprio ragione, 1500 euro di marketing...

esatto e su A3 la differenza è 2900? .. hai capito che furbetti?

e pensa che, sempre su A3, il 2.0 TDI 150cv costa 400? in più del 1.8 TFSI 180cv che ha inieizione diretta e indiretta e Valvelift e altre piccole chicche...
 
Maurizio XP ha scritto:
esatto e su A3 la differenza è 2900? .. hai capito che furbetti?

e pensa che, sempre su A3, il 2.0 TDI 150cv costa 400? in più del 1.8 TFSI 180cv che ha inieizione diretta e indiretta e Valvelift e altre piccole chicche...

Infatti, ma che son de oro i diesel?!?!? Tecnologicamente non vedo molte novità ultimamente, che costi di sviluppo hanno? Vedo invece molti più sviluppi sui benza dove il TSI e soprattutto il TFSI sono dei fiori all'occhiello nel panorama motoristico! :rolleyes:

Piccolo PS per te: aggiungo altri dati alla mia indagine alla forbice diesel/benza visti ieri in tre distributori: 3.0c - 3.1c - 4.5c ;)
 
I diesel non sono d'oro, ma consumano meno. Prova un diesel e poi un benzina, poi fammi sapere. Se provi un diesel non torni più indietro, ti accorgi di fare molti più km di quelli che facevi col benzina, a parità di litri carburante. Non solo, ma il diesel costa meno del benzina (anche se poco), motivo in più per prediligerlo ;) visto che stiamo parlando di auto da 20mila e rotti euro, non credo che tu voglia comprarla per rivenderla, quindi la terrai il tempo necessario per ammortizzare la differenza, perchè col diesel sono...in media 10 euro di benza in più al di'? cioè 300 euro al mese, cioè 3600 euro l'anno....ok è un calcolo approssimativo buttato li', ma è per farti capire :!:
 
nokialover ha scritto:
I diesel non sono d'oro, ma consumano meno. Prova un diesel e poi un benzina, poi fammi sapere. Se provi un diesel non torni più indietro, ti accorgi di fare molti più km di quelli che facevi col benzina, a parità di litri carburante. Non solo, ma il diesel costa meno del benzina (anche se poco), motivo in più per prediligerlo ;) visto che stiamo parlando di auto da 20mila e rotti euro, non credo che tu voglia comprarla per rivenderla, quindi la terrai il tempo necessario per ammortizzare la differenza, perchè col diesel sono...in media 10 euro di benza in più al di'? cioè 300 euro al mese, cioè 3600 euro l'anno....ok è un calcolo approssimativo buttato li', ma è per farti capire :!:

il tuo calcolo è sbagliato non approssimativo perchè per risparmiare 10? al giorno dovresti fare 250km ogni giorno cioè oltre 90.000km all'anno... percorrenza molto inverosimile

Io faccio 20.000km all'anno con 12km/l di media quindi faccio 55km al giorno e col benzina spendo 8? al giorno mentre col diesel spenderei 6? al giorno quindi sono 2? di risparmio al giorno cioè circa 700? all'anno... quindi per ripagarti 4200? di differenza ci vogliono 6 anni con 20.000km all'anno facendo 15km/l di media col diesel...

la matematica non è un'opionione..

io che i conti li so fare avevo un diesel e sono tornato al benzina... ho buoni consumi e un confort e piacere di guida che col diesel ti scordi.. e mi sono risparmiato oltre 5000? sull'acquisto del GTD ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
nokialover ha scritto:
I diesel non sono d'oro, ma consumano meno. Prova un diesel e poi un benzina, poi fammi sapere. Se provi un diesel non torni più indietro, ti accorgi di fare molti più km di quelli che facevi col benzina, a parità di litri carburante. Non solo, ma il diesel costa meno del benzina (anche se poco), motivo in più per prediligerlo ;) visto che stiamo parlando di auto da 20mila e rotti euro, non credo che tu voglia comprarla per rivenderla, quindi la terrai il tempo necessario per ammortizzare la differenza, perchè col diesel sono...in media 10 euro di benza in più al di'? cioè 300 euro al mese, cioè 3600 euro l'anno....ok è un calcolo approssimativo buttato li', ma è per farti capire :!:

il tuo calcolo è sbagliato non approssimativo perchè per risparmiare 10? al giorno dovresti fare 250km ogni giorno cioè oltre 90.000km all'anno... percorrenza molto inverosimile

Io faccio 20.000km all'anno con 12km/l di media quindi faccio 55km al giorno e col benzina spendo 8? al giorno mentre col diesel spenderei 6? al giorno quindi sono 2? di risparmio al giorno cioè circa 700? all'anno... quindi per ripagarti 4200? di differenza ci vogliono 6 anni con 20.000km all'anno facendo 15km/l di media col diesel...

la matematica non è un'opionione..

io che i conti li so fare avevo un diesel e sono tornato al benzina... ho buoni consumi e un confort e piacere di guida che col diesel ti scordi.. e mi sono risparmiato oltre 5000? sull'acquisto del GTD ;)
. concordo. i diesel vanno bene a chi fa davvero tanta strada oppure anche a chi ne fa quanto lei ma se all'acquisto la differenza tra versione a diesel o benzina non superi i 1500 euro... d'altronde cosa pretende da nokialover... basta leggere i suoi commenti 8) e quando uno (me e non solo) gli fa capire dove sbaglia mediante l'uso di prove inconfutabili, non risponde manco... perche sa che ha appena scritto una caz...ta :twisted:
 
nokialover ha scritto:
in media 10 euro di benza in più al di'? cioè 300 euro al mese, cioè 3600 euro l'anno....ok è un calcolo approssimativo buttato li', ma è per farti capire :!:

Nokia con sta frase hai toccato il fondo! Ho una Clio II 1.5dCi 82CV con cui d'estate riesco a fare anche 26Km/l reali alla pompa, ma per spendere 10? in più al giorno dovrei fare i miei 65Km totali per andare a lavoro in Testarossa per spendere quella cifra in più! :lol:
 
aryan ha scritto:
nokialover ha scritto:
in media 10 euro di benza in più al di'? cioè 300 euro al mese, cioè 3600 euro l'anno....ok è un calcolo approssimativo buttato li', ma è per farti capire :!:

Nokia con sta frase hai toccato il fondo! Ho una Clio II 1.5dCi 82CV con cui d'estate riesco a fare anche 26Km/l reali alla pompa, ma per spendere 10? in più al giorno dovrei fare i miei 65Km totali per andare a lavoro in Testarossa per spendere quella cifra in più! :lol:
infatti... un pò di post indietro paragonava l'acquisto di un auto a km0 diesel con un auto a benzina nuova!!! e affermava ripetutamente che la prima scelta fosse la più vantaggiosa... certo ma sono due cose un pò differenti visto che nel primo caso ti porti a casa un auto SEMINUOVA e nel secondo un auto NUOVA... bah chi lo capisce è bravo...
 
Back
Alto