<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 1.6 Tdi Dsg perchè consuma più della Octavia 1.6 Tdi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 1.6 Tdi Dsg perchè consuma più della Octavia 1.6 Tdi?

Sono andato a rispolverare anche la prova della Leon 1.6 Tdi, allora a velocità costante ha consumi sempre inferiori alla Golf, mentre nelle medie d'uso ha consumi superiori alla Golf.

Quindi ci capisco sempre meno.
 
4ruotelover ha scritto:
giannipt ha scritto:
gallongi ha scritto:
Una domanda di precisazione : golf 1.6 tdi con iniettori siemens piezo ? E 2.0 tdi ha solenoidi o piezo? ;)

In altri forum ho letto più di una volta che il nuovo 1.6 monta i Bosch

Confermo: sia i 1.6 TDI che i 2.0 TDI montati sulla Golf 7 montano iniettori a solenoide Bosh. I piezoelettrici della Siemens venivano usati sui 1.6 TDI montati sulla Golf 6.

Uff meno male,ci sono arrivati ...e davano infatti problemi i 1.6 serie precedente :rolleyes: ,...w il solenoide ( d'altronde se mercedes li rimette dopo aver provato i piezo ,un motivo ci sarà ) grazie mile a tutti e due ;)
 
allora ho riguardato la prova di 4r e probabilmente aveva ragione chi diceva che la golf a 130 km/h era in sesta infatti c'è scritto "regime a 130 km/h in sesta": golf 2900rpm

Mi spiegate che senso ha su un'auto automatica che ha 7 marce dire il regime a 130 in sesta quando il DSG mette la settima già a 70km/h!!!!!

Questa è una imprecisione non degna di 4r!

Sui consumi rilevati a velocità costante si dice che sono in D quindi in settima marcia che suppongo sarà sui 2400rpm?

bah
 
Maurizio XP ha scritto:
allora ho riguardato la prova di 4r e probabilmente aveva ragione chi diceva che la golf a 130 km/h era in sesta infatti c'è scritto "regime a 130 km/h in sesta": golf 2900rpm

Mi spiegate che senso ha su un'auto automatica che ha 7 marce dire il regime a 130 in sesta quando il DSG mette la settima già a 70km/h!!!!!

Questa è una imprecisione non degna di 4r!

Sui consumi rilevati a velocità costante si dice che sono in D quindi in settima marcia che suppongo sarà sui 2400rpm?

bah

Mi sono fatto anch'io la stessa idea guardando qualche video su youtube. Purtroppo non ce ne è una grande disponibilità e spesso la qualità dell'immagine non è il massimo, però è stato sufficiente per me a capire che solo in sesta il 1.6 TDI può girare a 2900 rpm con il DSG.
 
Avranno fatto cosi presumibilmente per pareggiare il confronto con le altre ma cosi facendo hanno forse peggiorato ...capisco che il 1.6 manuale ha 5 m,insomma,ci fosse stato un sei marce manuale sarebbe stato più facile...mettendo settima sul dsg avresti comunque falsato la prova da un altro punto di vista,situazione un po cosi..certo che era così difficle avere un manuale a sei marce come tutti in gamma?? ;)
 
gallongi ha scritto:
Avranno fatto cosi presumibilmente per pareggiare il confronto con le altre ma cosi facendo hanno forse peggiorato ...capisco che il 1.6 manuale ha 5 m,insomma,ci fosse stato un sei marce manuale sarebbe stato più facile...mettendo settima sul dsg avresti comunque falsato la prova da un altro punto di vista,situazione un po cosi..certo che era così difficle avere un manuale a sei marce come tutti in gamma?? ;)

ma non ha senso pareggiare il confronto con le altre... è semplicement un dato fuorviante.

A cosa servirebbe sapere sulla 308 il regime a 130 in V? è assurdo.

Hanno fatto bene a provare la versione DSG cmq perchè tuttosommato è interessante... certo poi ti ricordi che il DSG in questione è il DQ200 e che il 1.6 vw ha 250nm di coppia....
 
Si e a parer mio andrebbe un po detto,anche tra le righe ,che il problema c'è ..eccezionale il dsg ,finché va :D ;) comunque un confronto manuale vs automatico lo trovo azzardato ,specialmente anche con numero di rapporti diverso ..però è anche vero che 5 m e' e 5 rimane la golf ...aspettando la 110 cv 6m magari
 
Back
Alto