<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 1.5 TGI sale di giri in cambiata | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 1.5 TGI sale di giri in cambiata

Salve a tutti,

Scrivo questo post per sapere se alcuni di voi hanno o hanno avuto lo stesso problema che ho io con la mia golf 7 1.5 TGI.
Ho acquistato l'auto nuova da 2 settimane e sin da subito ho notato che:
se cambio marcia oltre i 2000 giri, il motore sale da solo di altri 200 giri come se l'auto fosse in folle. Questo accade un po' con tutte le marce.
Sapete dirmi se è normale oppure dovrei farla vedere?
L'auto è nuova e ha solo 800 km
 
Stesso problema che hanno i proprietari di Dacia a GPL. Potrebbe anche essere stata tarata così la centralina. Ti conviene passare in officina e controllare tramite OBD tutti i parametri per sincerarsi che tutto sia in ordine.
 
Ho avuto modo di chiamare l'officina del concessionario che me l'ha venduta. Il meccanico mi ha risposto che già era a conoscenza di questa cosa e che sembra essere del tutto normale:
l'aumento del numero di giri serve a bruciare meglio i gas di scarico

A me sembra tanto strano comunque
 
Ho avuto modo di chiamare l'officina del concessionario che me l'ha venduta. Il meccanico mi ha risposto che già era a conoscenza di questa cosa e che sembra essere del tutto normale:
l'aumento del numero di giri serve a bruciare meglio i gas di scarico

A me sembra tanto strano comunque
Ti capisco. Io ho una Panda che quando devo fare delle manovre per parcheggiare oppure quando c'è traffico e capita di essere fermi per poi attaccarsi un pò di più alla macchina davanti, il minimo rimane a 1.000 giri. Portata in 2 officine Fiat, mi hanno detto che è normale; la centralina è tarata proprio così. Dobbiamo farcene una ragione anche se come te la cosa non mi piace.
 
Questa cosa del minimo è presente anche sulla Golf. Appena acceso il motore sale a 1200 giri per poi scendere sugli 800 dopo 2 o 3 minuti. Dice che anche questo è fatto apposta per portare il motore in temperatura più velocemente.
 
Questa cosa del minimo è presente anche sulla Golf. Appena acceso il motore sale a 1200 giri per poi scendere sugli 800 dopo 2 o 3 minuti. Dice che anche questo è fatto apposta per portare il motore in temperatura più velocemente.
Ok, quando è fredda, ci sta. Ma a me, anche a caldo, in determinate occasioni, il minimo rimane a 1.000 giri. Boh.
 
Salve a tutti,

Scrivo questo post per sapere se alcuni di voi hanno o hanno avuto lo stesso problema che ho io con la mia golf 7 1.5 TGI.
Ho acquistato l'auto nuova da 2 settimane e sin da subito ho notato che:
se cambio marcia oltre i 2000 giri, il motore sale da solo di altri 200 giri come se l'auto fosse in folle. Questo accade un po' con tutte le marce.
Sapete dirmi se è normale oppure dovrei farla vedere?
L'auto è nuova e ha solo 800 km
 
Anche io ho da pochi giorni una golf tgi 1.5 130cv e mi sono accorto del fastidioso aumento di giri al momento del cambio di marcia. Il concessionario mi ha riferito che se molti altri dovessero lamentare questa cosa, potrebbero fare una richiesta di aggiornamento della centralina alla casa madre . Attendo pareri e notizie. Grazie.
 
sono le tarature di combustione; praticamente carburazione povera.

Sempre per consumare meno !... pensate che la Golf 1400 TGI ha dei tempi migliori del 1500 che ha una potenza superiore.

Le potenze omologate sono erogate solo in preciso numero di giri , bisogna sempre vedere le curve di erogazione provandola ...
 
Back
Alto