Salve a tutti, sono possessore di una Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG Higline da metà 2009. Una macchina che nuova, a listino veniva circa 28mila euro.
L'auto attualmente ha 63000 km, quindi ne faccio circa 15000 all'anno. Tagliandi regolari solo dal concessionario e cura maniacale del mezzo.
In 4 anni ho avuto solo rogne, alla faccia della qualità tedesca tanto reclamizzata.
Vi faccio un elenco esplicativo con i km, guasti e relativa soluzione
8000km - rottura pistone > cambio motore completo (in garanzia).
20000km - rottura bobina > sostituzione bobina e 4 candele (bobina e 1 candela in garanzia, pagate 3 candele).
34000km - slittamento frizione > sostituzione frizione completa (pezzo in garanzia, pagato circa 200 euro di manodopera).
45000km - cambio bloccato (rimasto a piedi in autostrada) > sostituzione meccatronica (pezzo in garanzia, pagato circa 100 euro di manodopera).
62000km - nuova rottura pistone > sostituzione motore completo + turbina + farfalla (pezzi in garanzia, pagato 1200 euro di manodopera).
Il secondo motore consumava 1kg di olio ogni 4000km.
Il concessionario mi ha detto che ora VW ha cambiato il produttore dei pistoni e il guasto è risolto definitivamente.
In 4 anni sono rimasto senza auto per più di 2 mesi.
Sono furibondo.. Ho abbandonato Peugeot pensando di trovare in VW una qualità maggiore, ma devo ricredermi.
Inoltre viaggio con il terrore di nuove rotture, che potrebbero non essere più riconosciute in garanzia.
Sono d'accordo che il motore è un pò pompato e quindi un pò più delicato, ma qui si sfiora il ridicolo. Anche la Fiat fa il 1400 dal 165cv e non ha tutte queste rogne.
Sono sempre più intenzionato a cambiare auto, solo che andrei a rimetterci una montagna di soldi, per l'incapacità di VW di fare un auto anche solo minimamente affidabile.
Ciao a tutti...