<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 6 o giulietta? | Il Forum di Quattroruote

golf 6 o giulietta?

salve ho una golf 5 1.9 tdi devo per forza cambiarla entro un paio di mesi, ma sono indeciso se prendere la nuova golf 6 1.6 tdi confortline o la nuova giulietta sempre 1.6 diesel...

i prezzi delle 2 sono quasi uguali ma devo osservare i seguenti punti:

se prendo una vw il mio usato risulterebbe un po piu valutato in vw...
mentre in alfa mi darebbero di meno..

golf 6 è in pratica un mega restaling della 5 che gia ho..ed per il prossimo anno anno e mezzo è gia in vista la 7° genarazione
mentre giulietta è nuovissima..

infine i pregiudizzi su alfa che mi turbano...ovvero che sia meno affidabile di vw essendo una fiat.....

mi aiutate? pensate che in vw 14k euro almeno me li darebbero per la mia golf 5 1.9 united che su 4ruote vale 12k ma si tende sempre a dare un po di piu...
grazie in anticipo....
 
rimix ha scritto:
salve ho una golf 5 1.9 tdi devo per forza cambiarla entro un paio di mesi, ma sono indeciso se prendere la nuova golf 6 1.6 tdi confortline o la nuova giulietta sempre 1.6 diesel...

i prezzi delle 2 sono quasi uguali ma devo osservare i seguenti punti:

se prendo una vw il mio usato risulterebbe un po piu valutato in vw...
mentre in alfa mi darebbero di meno..

Non è detto, farei un giro di preventivi...

rimix ha scritto:
golf 6 è in pratica un mega restaling della 5 che gia ho..ed per il prossimo anno anno e mezzo è gia in vista la 7° genarazione
mentre giulietta è nuovissima..

Vero, ma c'è cmq stato un bel passo avanti rispetto alla V, che era un po' sottotono, soprattutto quanto a finiture

rimix ha scritto:
infine i pregiudizzi su alfa che mi turbano...ovvero che sia meno affidabile di vw essendo una fiat.....

Motoristicamente promette di essere affidabile, i Mjtd non hanno grossi problemi, per quanto riguarda tutto il resto..non saprei, ma considera che la Golf non è più il carroarmato di una volta...
[/quote]
mi aiutate? pensate che in vw 14k euro almeno me li darebbero per la mia golf 5 1.9 united che su 4ruote vale 12k ma si tende sempre a dare un po di piu...
grazie in anticipo....[/quote]

Per finire, in famiglia (mia moglie) abbiamo la Golf 1.6TDI HL, e ne siamo soddisfatti.
Consumi molto bassi, grande silenziosità e comfort.
Prestazionalmente parlando fa quel che può, ma i cavalli son quelli, anche sulla Giulietta.
 
Ciao, se tu avessi un usato diverso in effetti restando fedele alla casa potresti sperare in una maggior supervalutazione.

In realtà stimo parlando di una Golf 1.9 TDI, che dovrebbe essere ben rivendibile (ha il DPF?) e quindi credo che qualunque concessionario te la valuti bene.
Se il valore da 4R è 12 k?, sommaci una supervalutazione dell'ordine dello sconto praticato sul nuovo senza permuta (in casa VW non si va oltre il 10%,per Giulietta nn saprei). La cosa migliore da fare è un giro dai concessionari e farsi fare 2 preventivi, così vedi anche le due auto dal vivo dentro e fuori, magari le provi, e hai qualche elemento in più per decidere.

La Giulietta è bella e nuova, però per valorizzarla devi configurarla bene: occhio al colore, ai cerchi etc. Golf è sempre Golf: esteticamente può essere poco personale, ma come qualità generale non si discute.

A livello di affidabilità non ti saprei dire, secondo me l'equazione VW=affidabilità non è più vera, c'è stato un livellamento generale ed ora anche Fiat, PSA, e le coreane sono tutte più o meno allo stesso livello. I problemi maggiori vengono in genere dall'elettronica e dal DPF/FAP se fai tanto urbano.

Non hai considerato le equivalenti versioni con il 1.4 benzina turbo? Sono entrambi ottimi motori.
 
provarle, raccogliere preventivi e scegliere quella che più piace, è banale ma il miglior metodo. E' vero che ormai la qualità è abbastanza vicina, pare che la giulietta sia stata progettata con grande cura. Riguardo ai motori common rail c'è il concreto rischio che quelli della giulietta siano migliori. per i 1.4 benzina è il contrario.
 
rimix ha scritto:
salve ho una golf 5 1.9 tdi devo per forza cambiarla entro un paio di mesi, ma sono indeciso se prendere la nuova golf 6 1.6 tdi confortline o la nuova giulietta sempre 1.6 diesel...

i prezzi delle 2 sono quasi uguali ma devo osservare i seguenti punti:

se prendo una vw il mio usato risulterebbe un po piu valutato in vw...
mentre in alfa mi darebbero di meno..

golf 6 è in pratica un mega restaling della 5 che gia ho..ed per il prossimo anno anno e mezzo è gia in vista la 7° genarazione
mentre giulietta è nuovissima..

infine i pregiudizzi su alfa che mi turbano...ovvero che sia meno affidabile di vw essendo una fiat.....

mi aiutate? pensate che in vw 14k euro almeno me li darebbero per la mia golf 5 1.9 united che su 4ruote vale 12k ma si tende sempre a dare un po di piu...
grazie in anticipo....
da non dimenticare che un domani dovessi rivenderla la giulietta gioca in casa,dovrebbero valutarla un pochino di piu' .belle vetture tutte e due.
 
ermes12 ha scritto:
rimix ha scritto:
salve ho una golf 5 1.9 tdi devo per forza cambiarla entro un paio di mesi, ma sono indeciso se prendere la nuova golf 6 1.6 tdi confortline o la nuova giulietta sempre 1.6 diesel...

i prezzi delle 2 sono quasi uguali ma devo osservare i seguenti punti:

se prendo una vw il mio usato risulterebbe un po piu valutato in vw...
mentre in alfa mi darebbero di meno..

golf 6 è in pratica un mega restaling della 5 che gia ho..ed per il prossimo anno anno e mezzo è gia in vista la 7° genarazione
mentre giulietta è nuovissima..

infine i pregiudizzi su alfa che mi turbano...ovvero che sia meno affidabile di vw essendo una fiat.....

mi aiutate? pensate che in vw 14k euro almeno me li darebbero per la mia golf 5 1.9 united che su 4ruote vale 12k ma si tende sempre a dare un po di piu...
grazie in anticipo....
da non dimenticare che un domani dovessi rivenderla la giulietta gioca in casa,dovrebbero valutarla un pochino di piu' .belle vetture tutte e due.

Sicuro...?
Le Alfa finora si son sempre svalutate selvaggiamente, molto più delle Golf (che cmq non tengono più il prezzo una volta).
Io credo che sul mercato dell'usato la Golf terrà sempre meglio rispetto ad un'Alfa, almeno finché le Alfa saranno delle Fiat un po' evolute.
 
ragazzi per un alfa distintive i1.6 diesel ndietro mi viene 12 500
mentre per golf 1.6 tdi highline 11700

la vw mi da circa mille euro in piu per la golf,
ma per il design e considerando alcuni fatto ho pensato di prendere giulietta,
perchè è uscita da poco e avendo gia golf5 che in pratica è una golf 6 sarebbe quasi come prendere 2 volte la solita auto...

opto per giulietta anche perchè mi sono piaciuti gli interni anche se alcuni particolari come il bracciolo , nella mia golf sono migliori.....

mi dispiace un po lasciare vw....
scusate il tradimento...

comunque per il discorso della svalutazione , la mia golf dopo 3 anni ha perso 10 mila euro quindi....non è che con la golf alla fine cho ripreso tanto...anzi
 
Io opterei per la Giuletta...la Golf VI è un'auto ben fatta ma personalmente non ha nulla di entusiasmante...anche a livello di linea la Giulietta è più ricercata...parere personale.
 
rimix ha scritto:
ragazzi per un alfa distintive i1.6 diesel ndietro mi viene 12 500
mentre per golf 1.6 tdi highline 11700

la vw mi da circa mille euro in piu per la golf,
ma per il design e considerando alcuni fatto ho pensato di prendere giulietta,
perchè è uscita da poco e avendo gia golf5 che in pratica è una golf 6 sarebbe quasi come prendere 2 volte la solita auto...

opto per giulietta anche perchè mi sono piaciuti gli interni anche se alcuni particolari come il bracciolo , nella mia golf sono migliori.....

mi dispiace un po lasciare vw....
scusate il tradimento...

comunque per il discorso della svalutazione , la mia golf dopo 3 anni ha perso 10 mila euro quindi....non è che con la golf alla fine cho ripreso tanto...anzi
In effetti è solo una leggenda metropolitana quella della minore svalutazione...
Io comunque rimango dell'idea che vendere una Golf o una Giulietta oggi cambia poco...dipende anche che marchi tratta la concessionaria alla quale la si vuole dare in permuta...l'unica cosa che è vera è che la Golf ha più mercato, ma è normale, l'usato dipende anche dai numeri del nuovo, altrimenti non si spiegherebbe il perchè ha più mercato una Punto invece che una Polo per fare un solo esempio... è solo una questione di "quantità", e ai venditori su questo piace molto riempirsi la bocca quando trovano l'acquirente interessato alla vettura d'occasione che devono rifilargli..."ha mercato" dicono! Ma alla fine tranquillo che oggi la Golf si chiama Golf solo quando vai a comprarla parlando di quotazione...quando la rivendi i venditori utilizzano la stessa cassetta di quella utilizzata per le altre auto: Tra un pò esce l'altro modello, le normative antinquinamento ecc. ecc. ;)
 
rimix ha scritto:
comunque per il discorso della svalutazione , la mia golf dopo 3 anni ha perso 10 mila euro quindi....non è che con la golf alla fine cho ripreso tanto...anzi

potresti provare a rivenderla su internet direttamente, io 2 settimane fa ho messo l'annuncio su un sito conosciuto per la Lybra di mio padre, immatricolata 2000 e con 210000km.
i conce me la valutavano tutti 1000? - minivoltura, quindi 850? effettivi.
beh, nel giro di 2 ore ho iniziato a ricevere telefonate e in 4 giorni l'ho venduta, ad un privato, per 1500? :D , alla fine mi aveva pure ritelefonato un commerciante che di primo acchito mi aveva offerto 1350?, quando gli ho detto che l'avevo già promessa ad un altro per una cifra superiore mi ha offerto ben 1700?. al che gli ho detto " se me lo dicevi da subito di sicuro te la vendevo" :twisted:

probabilmente riusciresti a piazzarla meglio di quanto ti passano i conce, e così potresti fare anche un confronto più preciso sulla scontistica che ti offrono.
comunque, buona Giulietta
 
rimix ha scritto:
ragazzi per un alfa distintive i1.6 diesel ndietro mi viene 12 500
mentre per golf 1.6 tdi highline 11700

la vw mi da circa mille euro in piu per la golf,
ma per il design e considerando alcuni fatto ho pensato di prendere giulietta,
perchè è uscita da poco e avendo gia golf5 che in pratica è una golf 6 sarebbe quasi come prendere 2 volte la solita auto...

opto per giulietta anche perchè mi sono piaciuti gli interni anche se alcuni particolari come il bracciolo , nella mia golf sono migliori.....

mi dispiace un po lasciare vw....
scusate il tradimento...

comunque per il discorso della svalutazione , la mia golf dopo 3 anni ha perso 10 mila euro quindi....non è che con la golf alla fine cho ripreso tanto...anzi

Vedremo fra 4 o 5 anni quanto ci riprenderai.
La Golf svaluta mostruosamente come tutte le altre auto, ma finora le Alfa hanno sempre svalutato più della media (lasciamo perdere la 147, svenduta fin dai primi tempi, ma pensa solo alla 159...).
Quando poi l'Alfa inizierà come al solito a svendere tanti km zero....(lo so, dicono che con la Giulietta non succederà, come lo dicevano della 159, della Bravo, della GPunto...e poi puntualmente...)
Niente lascia presumere che questa svaluterà meno, essendo oltretutto a sto giro una vettura generalista tout-court.

In ogni caso, complimenti per la scelta, è una gran macchina, di certo la migliore Fiat di sempre.
 
L'auto è bella ma rinnovo il consiglio già dato in precedenza, investici due soldi e configurala come si deve: il corpo vettura è importante e se non lo valorizzi con colori e ruote giuste, fa un pessimo effetto.
Secondo me le donano i colori chiari, e i cerchi tassativamente in lega, meglio se da almeno 17". Quest'ultima cosa èlogico, vale su tutte le auto, ma la Golf non stona con i 16".
Invece oggi ho visto un'Alfa Giulietta grigia argento, colore banale ma sta bene sul modello (meglio del nero, a mio avviso non indicato), però era un modello con cerchi in ferro e copricerchi..... AAAAAAAaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh..... ti prego non farlo anche tu... mettici delle ruote da 17"..... soldi ben spesi, te lo dirai ogni volta che guarderai la tua auto parcheggiata ;)
 
crust28 ha scritto:
L'auto è bella ma rinnovo il consiglio già dato in precedenza, investici due soldi e configurala come si deve: il corpo vettura è importante e se non lo valorizzi con colori e ruote giuste, fa un pessimo effetto.
Secondo me le donano i colori chiari, e i cerchi tassativamente in lega, meglio se da almeno 17". Quest'ultima cosa èlogico, vale su tutte le auto, ma la Golf non stona con i 16".
Invece oggi ho visto un'Alfa Giulietta grigia argento, colore banale ma sta bene sul modello (meglio del nero, a mio avviso non indicato), però era un modello con cerchi in ferro e copricerchi..... AAAAAAAaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh..... ti prego non farlo anche tu... mettici delle ruote da 17"..... soldi ben spesi, te lo dirai ogni volta che guarderai la tua auto parcheggiata ;)

io non direi, secondo me se la prende Distinctive con i cerchi in lega da 16 a 5 doppi raggi è molto molto bella qualunque sia il colore tranne nera, poi non dimenticare che se come dicono ha un ottimo confort con cerchi da 17 e pack sport figurati senza pack e coi 16... cammini sul velluto non è cosa da poco ;)
 
BufaloBic ha scritto:
crust28 ha scritto:
L'auto è bella ma rinnovo il consiglio già dato in precedenza, investici due soldi e configurala come si deve: il corpo vettura è importante e se non lo valorizzi con colori e ruote giuste, fa un pessimo effetto.
Secondo me le donano i colori chiari, e i cerchi tassativamente in lega, meglio se da almeno 17". Quest'ultima cosa èlogico, vale su tutte le auto, ma la Golf non stona con i 16".
Invece oggi ho visto un'Alfa Giulietta grigia argento, colore banale ma sta bene sul modello (meglio del nero, a mio avviso non indicato), però era un modello con cerchi in ferro e copricerchi..... AAAAAAAaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh..... ti prego non farlo anche tu... mettici delle ruote da 17"..... soldi ben spesi, te lo dirai ogni volta che guarderai la tua auto parcheggiata ;)

io non direi, secondo me se la prende Distinctive con i cerchi in lega da 16 a 5 doppi raggi è molto molto bella qualunque sia il colore tranne nera, poi non dimenticare che se come dicono ha un ottimo confort con cerchi da 17 e pack sport figurati senza pack e coi 16... cammini sul velluto non è cosa da poco ;)
Dico la mia:
Assolutamente cerchi da 18 (meglio quelli a 5 fori) su una segmento C odierna....con quelle misure i cerchi da 16 neanche si notano ;) Poi se viaggia sempre sul pavè allora è un altro discorso, ma tra 17 e 18 la differenza è minima, oggi le sospensioni sono comunque molto confortevoli e riescono ad attutire bene le asperità dell'asfalto, l'unico neo è che bisogna stare attenti alle buche con i 18, ma con i 16 non è che le fa bene prendere le buche ad una vettura....quindi bisogna stare attenti ugualmente ;)
Sul colore dico bianco oppure rosso metallizzato o pastello.
 
Back
Alto