<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)

Tutto di plastica?? eheh :D scherzo, beh, allora il discorso cambia, se c'e' un discorso di migliori materiali e rivestimenti è inutile prendere la conforline riempirla di accessori cerchi in lega ecc,, e alla fine pagarla quasi uguale! ho visto che per la HL vi sono disponibili degli stupendi interni chiari, ma ho pensato a che fine farebbero ad esempio durante una settimana di neve, salire con il giubbotto bagnato, le scarpe pesanti usate per spalare.. l'ombrello grondante uhmmmm..... forse va bene per chi la sua solo la domenica e non tutti i giorni.

Allora, siccoma la Golf oramai la sò quasi a memoria ti dico che anche io avevo fatto questo distinguo tra le due versioni...ma dal concessionario quando ho visto di persona i due allestimenti sono rimasto male; salire sulla hightline e poi subito dopo sulla confortline è come fare 10 passi indietro; e non mi riferisco solo all'allestimento perché già la confortline è ben dotata ma l'ambiente appare + scadente e plasticoso...certo puoi sempre aggiungere il piccolo pacchetto pelle a pagamento (ovvero pomello cambio, leva freno stazionamento e volante in pelle) però poi se ci aggiungi anche qualche altro optional arrivi quasi, calcolo alla mano, al prezzo della highline, inoltre ti verrebbero sempre a mancare le cromature esterne (alcune) che la rendono ben + elegante.......senti qua, se hai la possibilità, vai di allestimento migliore...che è meglio ahahh :)
 
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)

Tutto di plastica?? eheh :D scherzo, beh, allora il discorso cambia, se c'e' un discorso di migliori materiali e rivestimenti è inutile prendere la conforline riempirla di accessori cerchi in lega ecc,, e alla fine pagarla quasi uguale! ho visto che per la HL vi sono disponibili degli stupendi interni chiari, ma ho pensato a che fine farebbero ad esempio durante una settimana di neve, salire con il giubbotto bagnato, le scarpe pesanti usate per spalare.. l'ombrello grondante uhmmmm..... forse va bene per chi la sua solo la domenica e non tutti i giorni.

Allora, siccoma la Golf oramai la sò quasi a memoria ti dico che anche io avevo fatto questo distinguo tra le due versioni...ma dal concessionario quando ho visto di persona i due allestimenti sono rimasto male; salire sulla hightline e poi subito dopo sulla confortline è come fare 10 passi indietro; e non mi riferisco solo all'allestimento perché già la confortline è ben dotata ma l'ambiente appare + scadente e plasticoso...certo puoi sempre aggiungere il piccolo pacchetto pelle a pagamento (ovvero pomello cambio, leva freno stazionamento e volante in pelle) però poi se ci aggiungi anche qualche altro optional arrivi quasi, calcolo alla mano, al prezzo della highline, inoltre ti verrebbero sempre a mancare le cromature esterne (alcune) che la rendono ben + elegante.......senti qua, se hai la possibilità, vai di allestimento migliore...che è meglio ahahh :)

Vero!, ho provato a configurarle entrambe In pratica la comfortline meglio lasciarla cosi' com'è se lo scopo è quello di risparmiare, se si cerca di accessoriarla per renderla simile alla highline , succede che a conti fatti non si risparmia molto ma si ha un allestimento molto piu' economico, e anche esteticamente meno soddisfacente, immagino vederla dal vero e toccare il volante in plastica anziche in pelle!
Grazie del consiglio!
Come sono esteticamente i cerchi optional da 16 della comforline e quelli di serie della HL? se qualcuno ha le foto dei 2 modelli....
 
andrewx ha scritto:
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)

Tutto di plastica?? eheh :D scherzo, beh, allora il discorso cambia, se c'e' un discorso di migliori materiali e rivestimenti è inutile prendere la conforline riempirla di accessori cerchi in lega ecc,, e alla fine pagarla quasi uguale! ho visto che per la HL vi sono disponibili degli stupendi interni chiari, ma ho pensato a che fine farebbero ad esempio durante una settimana di neve, salire con il giubbotto bagnato, le scarpe pesanti usate per spalare.. l'ombrello grondante uhmmmm..... forse va bene per chi la sua solo la domenica e non tutti i giorni.

Allora, siccoma la Golf oramai la sò quasi a memoria ti dico che anche io avevo fatto questo distinguo tra le due versioni...ma dal concessionario quando ho visto di persona i due allestimenti sono rimasto male; salire sulla hightline e poi subito dopo sulla confortline è come fare 10 passi indietro; e non mi riferisco solo all'allestimento perché già la confortline è ben dotata ma l'ambiente appare + scadente e plasticoso...certo puoi sempre aggiungere il piccolo pacchetto pelle a pagamento (ovvero pomello cambio, leva freno stazionamento e volante in pelle) però poi se ci aggiungi anche qualche altro optional arrivi quasi, calcolo alla mano, al prezzo della highline, inoltre ti verrebbero sempre a mancare le cromature esterne (alcune) che la rendono ben + elegante.......senti qua, se hai la possibilità, vai di allestimento migliore...che è meglio ahahh :)

Vero!, ho provato a configurarle entrambe In pratica la comfortline meglio lasciarla cosi' com'è se lo scopo è quello di risparmiare, se si cerca di accessoriarla per renderla simile alla highline , succede che a conti fatti non si risparmia molto ma si ha un allestimento molto piu' economico, e anche esteticamente meno soddisfacente, immagino vederla dal vero e toccare il volante in plastica anziche in pelle!
Grazie del consiglio!
Come sono esteticamente i cerchi optional da 16 della comforline e quelli di serie della HL? se qualcuno ha le foto dei 2 modelli....

Allora, anche se non le posseggo personalmente, di seguito trovi delle foto, le prime due inerenti i cerchi in lega di serie sulla highline, la prima a vettura ferma, la seconda in movimento ( a mio parere sono cerchi appena discreti nel design...insomma non mi garbano molto, ma almeno sono in lega..):
http://mondodimotori.files.wordpress.com/2008/12/volkswagen-golf-1.jpg
http://www.auto.it/images/auto/04/C_3_Media_618404_immagine_fgdet.jpg
Per la confortline, che non li ha di serie puoi vedere direttamente l'abbinamento delle varie opzioni direttamente sul configuratore vw.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Allora, anche se non le posseggo personalmente, di seguito trovi delle foto, le prime due inerenti i cerchi in lega di serie sulla highline, la prima a vettura ferma, la seconda in movimento ( a mio parere sono cerchi appena discreti nel design...insomma non mi garbano molto, ma almeno sono in lega..):
http://mondodimotori.files.wordpress.com/2008/12/volkswagen-golf-1.jpg
http://www.auto.it/images/auto/04/C_3_Media_618404_immagine_fgdet.jpg
Per la confortline, che non li ha di serie puoi vedere direttamente l'abbinamento delle varie opzioni direttamente sul configuratore vw.
Ciao

Seeeeeeeeeeee... magari!! :D
Quelli non sono gli Atlanta da 16" (che da vedere son ancora più tristanzuoli) ma i Vancouver da 18".... 8)

Ecco come si presentano i cerchi in lega di serie sulla Highline...
 
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)

Tutto di plastica?? eheh :D scherzo, beh, allora il discorso cambia, se c'e' un discorso di migliori materiali e rivestimenti è inutile prendere la conforline riempirla di accessori cerchi in lega ecc,, e alla fine pagarla quasi uguale! ho visto che per la HL vi sono disponibili degli stupendi interni chiari, ma ho pensato a che fine farebbero ad esempio durante una settimana di neve, salire con il giubbotto bagnato, le scarpe pesanti usate per spalare.. l'ombrello grondante uhmmmm..... forse va bene per chi la sua solo la domenica e non tutti i giorni.

Allora, siccoma la Golf oramai la sò quasi a memoria ti dico che anche io avevo fatto questo distinguo tra le due versioni...ma dal concessionario quando ho visto di persona i due allestimenti sono rimasto male; salire sulla hightline e poi subito dopo sulla confortline è come fare 10 passi indietro; e non mi riferisco solo all'allestimento perché già la confortline è ben dotata ma l'ambiente appare + scadente e plasticoso...certo puoi sempre aggiungere il piccolo pacchetto pelle a pagamento (ovvero pomello cambio, leva freno stazionamento e volante in pelle) però poi se ci aggiungi anche qualche altro optional arrivi quasi, calcolo alla mano, al prezzo della highline, inoltre ti verrebbero sempre a mancare le cromature esterne (alcune) che la rendono ben + elegante.......senti qua, se hai la possibilità, vai di allestimento migliore...che è meglio ahahh :)

Vero!, ho provato a configurarle entrambe In pratica la comfortline meglio lasciarla cosi' com'è se lo scopo è quello di risparmiare, se si cerca di accessoriarla per renderla simile alla highline , succede che a conti fatti non si risparmia molto ma si ha un allestimento molto piu' economico, e anche esteticamente meno soddisfacente, immagino vederla dal vero e toccare il volante in plastica anziche in pelle!
Grazie del consiglio!
Come sono esteticamente i cerchi optional da 16 della comforline e quelli di serie della HL? se qualcuno ha le foto dei 2 modelli....

Allora, anche se non le posseggo personalmente, di seguito trovi delle foto, le prime due inerenti i cerchi in lega di serie sulla highline, la prima a vettura ferma, la seconda in movimento ( a mio parere sono cerchi appena discreti nel design...insomma non mi garbano molto, ma almeno sono in lega..):
http://mondodimotori.files.wordpress.com/2008/12/volkswagen-golf-1.jpg
http://www.auto.it/images/auto/04/C_3_Media_618404_immagine_fgdet.jpg
Per la confortline, che non li ha di serie puoi vedere direttamente l'abbinamento delle varie opzioni direttamente sul configuratore vw.
Ciao

Mi sembra siano quelli da 17 o 18 addirittura quelli... grazie comunque!
 
garfu ha scritto:
scusami sofylove, ma i cerchi di serie sulla hl sono questi:



quelli linkati da te mi sa che sono i 18"...

Ah ecco!! ora ci siamo!!!!! sarò io ma personalmente a me i Cleveland piacciono molto, forse piu' degli altri da 17 e 18, tranne i porto che son belli .
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Allora, anche se non le posseggo personalmente, di seguito trovi delle foto, le prime due inerenti i cerchi in lega di serie sulla highline, la prima a vettura ferma, la seconda in movimento ( a mio parere sono cerchi appena discreti nel design...insomma non mi garbano molto, ma almeno sono in lega..):
http://mondodimotori.files.wordpress.com/2008/12/volkswagen-golf-1.jpg
http://www.auto.it/images/auto/04/C_3_Media_618404_immagine_fgdet.jpg
Per la confortline, che non li ha di serie puoi vedere direttamente l'abbinamento delle varie opzioni direttamente sul configuratore vw.
Ciao

Seeeeeeeeeeee... magari!! :D
Quelli non sono gli Atlanta da 16" (che da vedere son ancora più tristanzuoli) ma i Vancouver da 18".... 8)

Ecco come si presentano i cerchi in lega di serie sulla Highline...

Infatti Passattone, infatti come dice anche garfu sono questi, gli altri erano i 18! :shock:

Come fanno a dire che non sono belli? li trovo anche ben proporzionati, mi sa che è un po' un fattore moda, o io che sto diventando vecchio! ahahah :D
Ovviamente se si parla di 122 o massimo 140 cavalli, ovvio che sul GTI.....non bisogna lesinare ! :)
 
garfu ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sportivissimi i Detroit


troppo belli i Detroit!!! i miei preferiti!!

Ehi Garfu, non è che mi consigli i 16" , poi porti la tua dal gommista a montare i cerchi del Gti? :D

ah ah ah :D
ci avevo già pensato di tenere le termiche sui 16" e prendermi i detroit da 17... ma alla fine ci ho rinunciato... magari in un lontano futuro... :twisted:

Cosi ci fai un Test, consumi, prestazioni, comfort...
pentito sulla tenuta di strada? :shock:

P.s . hai letto il post sul consumo dell'olio? tu hai rabboccato?
 
no no nessun pentimento sulla tenuta. è solo una questione di estetica tutto qui :)

il rabbocco l'hanno fatto anche a me al controllo liquidi dei 3000km, ma giusto una goccia. ora ne ho 15k di km e il livello è perfetto :)
 
garfu ha scritto:
no no nessun pentimento sulla tenuta. è solo una questione di estetica tutto qui :)

il rabbocco l'hanno fatto anche a me al controllo liquidi dei 3000km, ma giusto una goccia. ora ne ho 15k di km e il livello è perfetto :)

Ah ok, be indubbiamente l'estetica ne guadagna, per il resto ci sono i pro e i contro!
Bene dai, allora il consumo olio è regolare, magari col DSG lavora diversamente, boh!
 
Back
Alto