<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Niente è mai sprecato se riesce strapparci un sorriso....................... :D :lol:
Questa ha i vetri oscurati

Evolvo stakanovista... indefesso!! :D :D :D

Indefesissimissimo....................c'avrò il morbo di Das hauto :D :D :D

Te da quando hai poggiato le chiappacce :D sulla GTI hai perso l'orizzonte... :shock:
Oltre :D :D :D :D ad essere fuori come un balcone!! :lol: :D :D
:D :lol: :D
Chissa che non ti attacchi .....il morbo in occasione di un prossimo raduno..............nonostante le tue ASTRAZIONI.!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :D
 
garfu ha scritto:
a dire il vero la uso tutti i giorni appunto nel traffico e mi piace proprio. grazie al turbo ha un ottimo spunto nei sorpassi, è molto silenziosa e anche sul pavè non "galleggia". forse coi 17" sarebbe più fastidioso.

tiratine fatte a volontà :) e confermo che i cavalli che ho (122) mi bastano per togliere qualche sfizio :)

Intendevo il GTI garfu, :D
ok, sembra sia un buon compromesso , non ricordarmi buche e pavè che sto iniziando ad odiarli, come se non bastassero le deliziose voragini del "dopo neve", in moto mi sarei gia spiattellato!
grazie per le impressioni di guida! ma del sottosterzo che parlano alcune riviste cosa ne pensi, è avvertibile ? daccordo che sono prove in pista, penso al limite e non riproponibile in strada anche tirando un po'.
 
EVOLVO ha scritto:
Niente è mai sprecato se riesce strapparci un sorriso....................... :D :lol:
Questa ha i vetri oscurati

Uhm.... non saprei,,, sui colori scuri non si notano molto e non stonano , diciamo che regalati come sconto potrebbero andare bene ! :D giusto per farla cuocere un po meno sotto il sole in Agosto!
 
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Niente è mai sprecato se riesce strapparci un sorriso....................... :D :lol:
Questa ha i vetri oscurati

Evolvo stakanovista... indefesso!! :D :D :D

AHAHAH questa si che è poesia, non pensavo di trovare gente malata come me di mito ...non intesa come alfa romeo (con tutto il rispetto) ma come GTI. Ovviamente in teso passionale :) non voleva certo essere una offesa, sia ben chiaro.
Ho letto i tuoi consigli con molto piacere, ora rimane da affrontare l'argomento preventivo. Proprio oggi infatti sono andato nelle varie concessionarie in zona a visionare e niente devo dire che ho avuto una grossa indecisione tra la golf gti e la leon fr o addirittura cupra. Mi rendo perfettamente conto che a livello qualità di finiture e assemblaggi, classe e rivendibilità son lontane e parecchio però a parità di motorizzazione ballano oltre 4000 euro...e dire che i motori sono gli stessi!!!
Pensa che con i soldi per prendere una gti potrei portare a casa una cupra (241 cv) e mi rimarrebbero circa altre 1000-1500 euro, devo anche dire che per un ragazzo la leon non è poi tanto male se si chiude un occhio come dicevo prima su alcune plastiche sottotono. Che mi dici in merito?
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Niente è mai sprecato se riesce strapparci un sorriso....................... :D :lol:
Questa ha i vetri oscurati

Evolvo stakanovista... indefesso!! :D :D :D

AHAHAH questa si che è poesia, non pensavo di trovare gente malata come me di mito ...non intesa come alfa romeo (con tutto il rispetto) ma come GTI. Ovviamente in teso passionale :) non voleva certo essere una offesa, sia ben chiaro.
Ho letto i tuoi consigli con molto piacere, ora rimane da affrontare l'argomento preventivo. Proprio oggi infatti sono andato nelle varie concessionarie in zona a visionare e niente devo dire che ho avuto una grossa indecisione tra la golf gti e la leon fr o addirittura cupra. Mi rendo perfettamente conto che a livello qualità di finiture e assemblaggi, classe e rivendibilità son lontane e parecchio però a parità di motorizzazione ballano oltre 4000 euro...e dire che i motori sono gli stessi!!!
Pensa che con i soldi per prendere una gti potrei portare a casa una cupra (241 cv) e mi rimarrebbero circa altre 1000-1500 euro, devo anche dire che per un ragazzo la leon non è poi tanto male se si chiude un occhio come dicevo prima su alcune plastiche sottotono. Che mi dici in merito?

Le differenze tra le auto in termini di "piacere di possesso" sono immense come hai già compreso autonomamente. Una Cupra od una Leon ,validissime sotto il profilo tecnico sono , a mio modestissimo parere,condannate a stufare velocemente in quanto la caratterizzazione tecnico stilistica punta au impatto immediato, in sintesi sono ottime amanti per una notte, vuoi mettere una moglie fedele ed appassionata e.......ninfomane come la GTI, non c'è propio storia :lol: :D
 
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Niente è mai sprecato se riesce strapparci un sorriso....................... :D :lol:
Questa ha i vetri oscurati

Evolvo stakanovista... indefesso!! :D :D :D

AHAHAH questa si che è poesia, non pensavo di trovare gente malata come me di mito ...non intesa come alfa romeo (con tutto il rispetto) ma come GTI. Ovviamente in teso passionale :) non voleva certo essere una offesa, sia ben chiaro.
Ho letto i tuoi consigli con molto piacere, ora rimane da affrontare l'argomento preventivo. Proprio oggi infatti sono andato nelle varie concessionarie in zona a visionare e niente devo dire che ho avuto una grossa indecisione tra la golf gti e la leon fr o addirittura cupra. Mi rendo perfettamente conto che a livello qualità di finiture e assemblaggi, classe e rivendibilità son lontane e parecchio però a parità di motorizzazione ballano oltre 4000 euro...e dire che i motori sono gli stessi!!!
Pensa che con i soldi per prendere una gti potrei portare a casa una cupra (241 cv) e mi rimarrebbero circa altre 1000-1500 euro, devo anche dire che per un ragazzo la leon non è poi tanto male se si chiude un occhio come dicevo prima su alcune plastiche sottotono. Che mi dici in merito?

Le differenze tra le auto in termini di "piacere di possesso" sono immense come hai già compreso autonomamente. Una Cupra od una Leon ,validissime sotto il profilo tecnico sono , a mio modestissimo parere,condannate a stufare velocemente in quanto la caratterizzazione tecnico stilistica punta au impatto immediato, in sintesi sono ottime amanti per una notte, vuoi mettere una moglie fedele ed appassionata e.......ninfomane come la GTI, non c'è propio storia :lol: :D

:D
 
Le differenze tra le auto in termini di "piacere di possesso" sono immense come hai già compreso autonomamente. Una Cupra od una Leon ,validissime sotto il profilo tecnico sono , a mio modestissimo parere,condannate a stufare velocemente in quanto la caratterizzazione tecnico stilistica punta au impatto immediato, in sintesi sono ottime amanti per una notte, vuoi mettere una moglie fedele ed appassionata e.......ninfomane come la GTI, non c'è propio storia :lo

In linea di massima son d'accordissimo, difatti come ti dicevo nel precedente post se paragoniamo la qualità costruttiva delle due vetture in considerazione siamo su mondi diversi...e devo dire che mi rammarica molto perché come hai sottolineato tu alla fine i contenuti tecnici ci sono e di spessore oserei dire. Inoltre anche se prima non avevo preso in considerazione la Seat devo ammettere che dal vivo ha un bell'impatto estetico (mi riferisco a versione Fr e Cupra ovviamente), poi che vuoi sarò rimasto colpito anche perché la Cupra nello specifico montava un kit estetico completo di grand'effetto (alettone, minigonne, paraurti anteriore modificato e posteriore con doppio terminale di scarico)...se trovo qualche foto la posto se è ammesso in un forum VW ahahah :)
Cmq ad acchitto direi che in definitiva la Leon la vedo più caratterizzata esteticamente (rasenta il rozzo...in senso positivo) a livello sportivo, più da ragazzino insomma; la Golf a parte il fascino del blasone e storico in sè della vettura, direi che nella sua più pacata sportività, rivela anche una certa classe, che la rende al tempo stesso elegante (sempre che non si esagera col tuning)..più adatta ad un 30enne diciamo.
Sarà dura decidere in merito molto dipenderà anche da quanto il concessionario Volkswagen mi verrà incontro.
 
io tra una gti e una leon andrei a occhi chiusi sul gti piu' elegante meno raduno tuning della domenica, senza nulla togliere visto che ne sono un appassionato e frequentatore...
ciao
tino85
 
Bhe Tino85 a dire il vero a rigor di...cuore non avrei dubbi ahahah Gti a vita, la questione è siccome in definitiva montano lo stesso motore 2.0 tfsi da 211 cv il fatto che ci ballino oltre 4000 euro di differenza un pò fa riflettere.
Certo c'è anche da considerare la rivendibilità delle due auto nell'usato però non penso che in rivendita ci siano le stesse differenze di 4000 euro....
 
sofylove ha scritto:
Bhe Tino85 a dire il vero a rigor di...cuore non avrei dubbi ahahah Gti a vita, la questione è siccome in definitiva montano lo stesso motore 2.0 tfsi da 211 cv il fatto che ci ballino oltre 4000 euro di differenza un pò fa riflettere.
Certo c'è anche da considerare la rivendibilità delle due auto nell'usato però non penso che in rivendita ci siano le stesse differenze di 4000 euro....

4000 euro in effetti non sono noccioline....
p.s., avete per caso delle foto della Highline con cerchi originali? sono i Cleveland giusto? La comfortline invece monta i cerchi in acciaio?
 
andrewx ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhe Tino85 a dire il vero a rigor di...cuore non avrei dubbi ahahah Gti a vita, la questione è siccome in definitiva montano lo stesso motore 2.0 tfsi da 211 cv il fatto che ci ballino oltre 4000 euro di differenza un pò fa riflettere.
Certo c'è anche da considerare la rivendibilità delle due auto nell'usato però non penso che in rivendita ci siano le stesse differenze di 4000 euro....

4000 euro in effetti non sono noccioline....
p.s., avete per caso delle foto della Highline con cerchi originali? sono i Cleveland giusto? La comfortline invece monta i cerchi in acciaio?

Se non erro quelli di serie per golf hightline sono "Atlanta", mentre per la Confrotline niente lega....solo come optional a 400 e passa eurini....
Se posso darti un consiglio mi permetto di dirti, magari metti qualcosina da parte e fai un pensiero alla versione hightline senz'altro + completa a non molto + costosa dell'allestimento intermedio. Secondo me ne vale la pena anche come rivendibilità futura. Ciao
 
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhe Tino85 a dire il vero a rigor di...cuore non avrei dubbi ahahah Gti a vita, la questione è siccome in definitiva montano lo stesso motore 2.0 tfsi da 211 cv il fatto che ci ballino oltre 4000 euro di differenza un pò fa riflettere.
Certo c'è anche da considerare la rivendibilità delle due auto nell'usato però non penso che in rivendita ci siano le stesse differenze di 4000 euro....

4000 euro in effetti non sono noccioline....
p.s., avete per caso delle foto della Highline con cerchi originali? sono i Cleveland giusto? La comfortline invece monta i cerchi in acciaio?

Se non erro quelli di serie per golf hightline sono "Atlanta", mentre per la Confrotline niente lega....solo come optional a 400 e passa eurini....
Se posso darti un consiglio mi permetto di dirti, magari metti qualcosina da parte e fai un pensiero alla versione hightline senz'altro + completa a non molto + costosa dell'allestimento intermedio. Secondo me ne vale la pena anche come rivendibilità futura. Ciao

In effetti non so se mi convenga prendere la Comfortline e poi "rimpinzarla" di accessori, ma è solo una questione di accessori o cambiano anche i materiali?
p.s
ho guardato sul configurature , i cerchi della HL si chiamano Cleveland e sono in lega da 16".
 
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)
 
garfu ha scritto:
Andrewx ... è nettamente meglio la highline.
La cl ha il volante in plastica, cambio in plastica... la differenza tra le due versioni è poca, e risparmi qualcosa a prendere la highline piuttosto che mettere tanti optional alla cl. :)

Tutto di plastica?? eheh :D scherzo, beh, allora il discorso cambia, se c'e' un discorso di migliori materiali e rivestimenti è inutile prendere la conforline riempirla di accessori cerchi in lega ecc,, e alla fine pagarla quasi uguale! ho visto che per la HL vi sono disponibili degli stupendi interni chiari, ma ho pensato a che fine farebbero ad esempio durante una settimana di neve, salire con il giubbotto bagnato, le scarpe pesanti usate per spalare.. l'ombrello grondante uhmmmm..... forse va bene per chi la sua solo la domenica e non tutti i giorni.
 
Back
Alto