EVOLVO ha scritto:andrewx ha scritto:EVOLVO ha scritto:sofylove ha scritto:Salve a tutti ragazzi, innanzitutto mi scuso se la sezione per postare il mio argomento non dovesse essere quella giusta, ma visto il titolo che fa riferimento a molteplici argomenti, e nello specifico le impressioni di guida, ho rienuto opportuno postare qui.
Problema: da qui a poco (massimo fine febbraio) dovrò acquistare una nuova autovettura, la scelta è ricaduta sulla Golf Vi° generazione, per una serie di motivi che possono essere riassunti in: qualità elevata, piacere di guida, motori ben fatti. La mia incognita però riguarda proprio la motorizazione ovvero o 1.4 160 cv o 2.0 tfsi 211 cv (GTI), ora paradossalmente non mi servono tanto le differenze di acquisto, gestione, assicurazione, consumi....dei due motori in questione, perché sono già stati valutati. Quello che invece mi interesserebbe sapere visto che il mio concessionario ha difficolta per il test drive sulla gti, è se qualcuno le ha provate entrambe e può darmi delucidazioni sul confort di marcia, (inteso come silenziosità, fluidità motore, ripresa elevata a marce alte e velocità bassa) e sopratutto sulla comodità interna (inteso come conformazione dei sedili) e sull' assetto...non vorrei che la differenza dal 160 al 211 fosse abbissale in termini di rigidità..mi piace la guida sportiva e l'assetto ribassato ma non troppo il saltellare sulle buche ect. Spero che qualcuno possa darmi consigli e delucidazioni ...qualsiasi altro consiglio in merito alle due motorizzazioni in questione sarà ben accetto. Grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno.[/u]
Le due macchine si differenziano notevolmente, mentre il TSI 160 è sicuramente un ottima auto , veloce e prestazionale, la GTI incarna il concetto di berlinetta sportiva , a mio parere, molto più sfiziosa ed accattivante. Sul lato pratico la differenza di motore la senti subito, la schiena del GTI regala una sensazione di "motore potente" che il 160 ha in misura minore, dove la differenza diventa notevole è alla voce rumore, qui il GTI grazie il sound generator regala un concerto davvero appagante e molto differente dal TSI. L'assetto è sostenuto sul duro, la TSI è leggermente più morbida, nessun problema con i cerchi da 17 , con i 18 certamente qualche sobbalzo arriva, se hai questa paura ti consiglio in entrambi i casi il DCC che in regolazione Confort ammorbidisce tutto l'assetto, costo intorno ai 900 Euro.
SEdili davvero comodi per entrambe con una profilura più contenitiva nel caso del GTI. I consumi sono molto simili . Personalmente non ho avuto dubbi ed ho scelto il GTI .
Ciao Evolvo, sai qualcosa anche sulle serrature delle porte ? ho notato che non ne è provvista, e in caso di anomalia elettrica?
Dal lato passeggero c'è la serratura,bisogna sollevare il piccolo pezzo di plastica che ricopre il cilindretto usando proprio la chiave.
Sul manuale c'è la procedura passo passo.
Infatti mi sembrava impossibile che ne fosse sprovvista, grazie 1000!
Sto cercando delle immagini di golf 6 coi vetri posteriori bruniti, ho paura che "stonino", se qualcuno cortesemente ha delle foto da postare ( o dei consigli a riguardo) lo ringrazioa anticipatamente !