<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 4Motion vs Mini Countrymna ALL4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 4Motion vs Mini Countrymna ALL4

leon150cv ha scritto:
lukhino8082 ha scritto:
sofylove ha scritto:
lukhino8082 ha scritto:
Ciao a tutti!Volevo chiedervi qualche consiglio.
Vorrei acquistare una vettura integrale senza però prendere un Suv ( tipo Kuga Tiguan ix35...) diciamo solo per magior sicurezza in città quando nevica..sempre più spesso...e per arrivare in montagna senza problemi ( casetta in montagna ma strada sfaltata e quasi sempre pulita ma capita spesso che mentre sto andando inizia a nevicare ) quindi ho pensato a una trazione integrale con 4 gomme da neve
Purtroppo non ci sono molte vetture che fanno al caso mio!
Che ne pensate della 4motion della VW è una buona trazione?Premetto che ero quasi sicuro della Mini Country...sono andato a vederela...bella ma un baule molto molto piccolino....allora mi sto guardando un pò in giro e ho pensato alla Golf..come prezzo siamo lì..sicuramente andrò a dare un'occhio anche a lei ma volevo prima sapere se qualcuno ha mai provato la vettura...di linia è molto tradizionale ma la trovo bella...certo la Mini o ti piace o la odii....
Oltra al baule un neo della Mini ( da quello che ho letto ) è il motore 1.6 112 che dicono.
Grazie a tutti dei consigli

Uscendo da casa Vw non posso che consigliarti la Subaru impresa...possibilmente col 2.0 da 150 cv, un motorone...nulla a che vedere col 2.0 della vw moribondo in ripresa. Inoltre è l'unico diesel boxer che abbatte completamente le vibrazioni e abbassa il baricentro rendendo l'auto più precisa in guida...ah, dimenticavo, ovviamente è una 4X4 ;-)
Ovviamente costicchia e deve piacere oltre ad essere limitata nella scelta delle motorizzazioni, ma fossi in te un pensierino ce lo farei.

Ciao

Ciao!Grazie anche a te!
Ho fatto anche un pensierino alla Subaru...non metto in dubbio il motore e so da amici che ha una trazione integrale perfetta....però è troppo lungo e la cosa fondamentale è che non mi piace!!Non l'ho ancora visto dal vivo ma anche la vx non mi piace!!
CIAO

ecco bravo! lascia perdere la subaru va! piuttosto, un'a3 sportback quattro?

Ciao...no preferisco una Golf...la A3 proprio non mi piace...e neppure la Sportback mi fa impazzire!
Che ne pensi della Mini Countryman?Tutte le mattine vedo una ASX del mio vicino...è proprio carina...è che di Mini nella mia zona proprio zero!
CIAO
 
lukhino8082 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
lukhino8082 ha scritto:
sofylove ha scritto:
lukhino8082 ha scritto:
Ciao a tutti!Volevo chiedervi qualche consiglio.
Vorrei acquistare una vettura integrale senza però prendere un Suv ( tipo Kuga Tiguan ix35...) diciamo solo per magior sicurezza in città quando nevica..sempre più spesso...e per arrivare in montagna senza problemi ( casetta in montagna ma strada sfaltata e quasi sempre pulita ma capita spesso che mentre sto andando inizia a nevicare ) quindi ho pensato a una trazione integrale con 4 gomme da neve
Purtroppo non ci sono molte vetture che fanno al caso mio!
Che ne pensate della 4motion della VW è una buona trazione?Premetto che ero quasi sicuro della Mini Country...sono andato a vederela...bella ma un baule molto molto piccolino....allora mi sto guardando un pò in giro e ho pensato alla Golf..come prezzo siamo lì..sicuramente andrò a dare un'occhio anche a lei ma volevo prima sapere se qualcuno ha mai provato la vettura...di linia è molto tradizionale ma la trovo bella...certo la Mini o ti piace o la odii....
Oltra al baule un neo della Mini ( da quello che ho letto ) è il motore 1.6 112 che dicono.
Grazie a tutti dei consigli

Uscendo da casa Vw non posso che consigliarti la Subaru impresa...possibilmente col 2.0 da 150 cv, un motorone...nulla a che vedere col 2.0 della vw moribondo in ripresa. Inoltre è l'unico diesel boxer che abbatte completamente le vibrazioni e abbassa il baricentro rendendo l'auto più precisa in guida...ah, dimenticavo, ovviamente è una 4X4 ;-)
Ovviamente costicchia e deve piacere oltre ad essere limitata nella scelta delle motorizzazioni, ma fossi in te un pensierino ce lo farei.

Ciao

Ciao!Grazie anche a te!
Ho fatto anche un pensierino alla Subaru...non metto in dubbio il motore e so da amici che ha una trazione integrale perfetta....però è troppo lungo e la cosa fondamentale è che non mi piace!!Non l'ho ancora visto dal vivo ma anche la vx non mi piace!!
CIAO

ecco bravo! lascia perdere la subaru va! piuttosto, un'a3 sportback quattro?

Ciao...no preferisco una Golf...la A3 proprio non mi piace...e neppure la Sportback mi fa impazzire!
Che ne pensi della Mini Countryman?Tutte le mattine vedo una ASX del mio vicino...è proprio carina...è che di Mini nella mia zona proprio zero!
CIAO

meglio che non ti dica cosa penso della mini..cmq tra la mini e la asx, non avrei dubbi, asx tutta la vita!
 
Ieri sera ho ricontrollato gli ultimi test di 4ruote.

la MINI ha un vano di 220l + una botolina da 90l, quindi a questo punto meglio una golf con 275l sempre.

la ASX ha un vano di quasi 400l

Preferisco la ASX a ix35 proprio perchè è lunga una decina di cm in più di una golf, nel box mi lascia ancora agio, ha un prezzo 25.000 tutto compreso, un motore che mi sembra davvero interessante.

La IX35 mi piace parecchio, metterei bene a confronto i due modelli per capire quale delle due mi costa meno e offre di più.

Adesso butto li: ma a una yeti non ci hai pensato?

Ciao
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Ieri sera ho ricontrollato gli ultimi test di 4ruote.

la MINI ha un vano di 220l + una botolina da 90l, quindi a questo punto meglio una golf con 275l sempre.

la ASX ha un vano di quasi 400l

Preferisco la ASX a ix35 proprio perchè è lunga una decina di cm in più di una golf, nel box mi lascia ancora agio, ha un prezzo 25.000 tutto compreso, un motore che mi sembra davvero interessante.

La IX35 mi piace parecchio, metterei bene a confronto i due modelli per capire quale delle due mi costa meno e offre di più.

Adesso butto li: ma a una yeti non ci hai pensato?

Ciao
PAOLO
Ciao Paolo.
Anche io preferisco la ASX perchè abbastanza compatto...pensa che anche questa mattina mi sono fermato 5 minuti a dargli un occhio...onestamente non sembra neppure 430 di lunghezza!!
Concordo dui dati del baule della Mini e anche dal vivo è piccolino...però fidati che se utilizzi solo la parte superire è piano come uno statio se invece togli il divisorio ti esce con una berlina e diventa abbastanza ampio....cioè la "botola" è ben fatta..e anche l'idea di dividerlo non è malvagia....e superi i 300 litri alla fine!
La Yeti mi piace e l'ho presa anche in considerazione....solo che quando l'ha vista lei mi ha detto "Ma è uguale a un Kangoo!"quindi lasiamo stare...però a me non dispiace!Però sarà principalmente la sua vettura....
Penso che ormai la scelta sia tra Mini e ASX....come ho già scritto di mini per strada ne ho vista solo una ma è scappata via...ci siamo incrociati e basta!
Avevo valutato anche la Terios perchè ho un amico che le vendeva fino a qualche mese fa...niente da dire sulla vettura ma il motere è uno"scandalo" parole sue...
Sto valutando un pò di cose...c'è da dire che onestamente tra una Mini e una Asx a livello linea esterna e interni preferisco di gran lunga la tedesca...per quanto rigurda le prestazione la Japan è sicuramente superiori...per quant riguarda la trazione per quello che devo fare io e contanto che metto anche 4 gomme da neve vanno bene entrambe.
CIAO
 
La terios la ha mia cognata,va molto bene ma più che altro è un'idrovora e non costa proprio pochino...a questo punto prenderei una 16 benzina o diesel e costano meno (EFFETTIVAMENTE).
Noi abbiamo la 16mj 120cv, con 4 nokian invernali non l'ha mai fermata nulla, consuma anche poco ed ha prestazioni, secondo me, elevate per la tipologia di vettura.
La yeti era stata scartata anche da mia moglie...'ste donne...
CIAO!
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
La terios la ha mia cognata,va molto bene ma più che altro è un'idrovora e non costa proprio pochino...a questo punto prenderei una 16 benzina o diesel e costano meno (EFFETTIVAMENTE).
Noi abbiamo la 16mj 120cv, con 4 nokian invernali non l'ha mai fermata nulla, consuma anche poco ed ha prestazioni, secondo me, elevate per la tipologia di vettura.
La yeti era stata scartata anche da mia moglie...'ste donne...
CIAO!
PAOLO

Ciao Paolo!
Guarda ieri sere mantre tornavo a cane nella neve ho visto due Yerti...cavolo secondo me è proprio carino!!Bhe non ha la linea di un Kuga però mi piace parecchio...un vero peccato che non piace alla donne!!
Si la Fiat 16 piace anche a me...dovrei farla vedere bene...però ho visto che una 4x4 emotion 2.0 Mjet ( a me basterebbe anch e un 110cv td...quasi esagerato il 2.0....) costa 25000 più o solito accessori secondo me vai a 27.000...è anche vero che ci sono più sconti e più KM0...la SX4 che è la sorella però non mi piace...sarò strano ma mi sembra la "sorella povera" anche se è quasi tutta "farina del sacco"suzuki!
CIAO
 
Nel 2006 Emotion mj l'avevamo pagata 22000...e la scontavano poco.
Oggi te la cavi sui 20, anche meno...
Valuta tu.

Ciao e buona domenica!
PAOLO
 
Posso dire la mia?

tutte le VW hanno l'haldex che ha i suoi pro e i suoi contro... non è una trazione integrale permanente e a ripartizione fissa come quella di subaru (almeno credo) e ripartisce la coppia al 95% sul davanti per poi ridistribuirla in casi di slittamenti... questo presumo comporti minori consumi, ma no so se è efficace come quella Subaru (tanto per far un esempio a livello di eccellenza tecnica)

se cerchi un bel baule per un prezzo intorno ai 25000? puoi optare per Impreza (che non ti piace), Skoda Octavia 4x4 o Scout (che misura 4,57m ma ha una baule da 560litri in versione berlina e 580litri in versione Wagon) o Yeti e se ti piace anche Seat propone qualcosina (Altea FreeTrack). Poi arrivano i coreani (Kia e Hyundai ma preparati ad aspettare una vita e mezza per la consegna dell'auto, almeno stando a quel che leggo) e giapponesi (ASX, RAV4 e altre che non ricordo).

Insomma di auto valide nel mercato ce ne sono.. e tutte con un buon rapporto qualità prezzo, dipende da cosa cerchi di preciso
 
gianko1982 ha scritto:
Posso dire la mia?

tutte le VW hanno l'haldex che ha i suoi pro e i suoi contro... non è una trazione integrale permanente e a ripartizione fissa come quella di subaru (almeno credo) e ripartisce la coppia al 95% sul davanti per poi ridistribuirla in casi di slittamenti... questo presumo comporti minori consumi, ma no so se è efficace come quella Subaru (tanto per far un esempio a livello di eccellenza tecnica)

se cerchi un bel baule per un prezzo intorno ai 25000? puoi optare per Impreza (che non ti piace), Skoda Octavia 4x4 o Scout (che misura 4,57m ma ha una baule da 560litri in versione berlina e 580litri in versione Wagon) o Yeti e se ti piace anche Seat propone qualcosina (Altea FreeTrack). Poi arrivano i coreani (Kia e Hyundai ma preparati ad aspettare una vita e mezza per la consegna dell'auto, almeno stando a quel che leggo) e giapponesi (ASX, RAV4 e altre che non ricordo).

Insomma di auto valide nel mercato ce ne sono.. e tutte con un buon rapporto qualità prezzo, dipende da cosa cerchi di preciso

Ciao!
Di necessità "serie" non ne ho!
Volevo solo una trazione integrale...5porte...diesel non enorme come motore 1.6 perfetto...con un baule decente e non avere una macchina lunga 4.50 perchè se no andrei diretto su un Kuga che mi piace molto e l'ho anche provato sulla neve e si comportate bene e non costa un sproposito...se già metti qualche paletto hai veramente poca cosa...direi la Mini e la Asx...chè già con l'ultima ci avviciniamo ai 4.30....
Vado in montagna ma la casa è raggiungile tramite strada asfaltata quindi non vado a fare mulattiere o cose strane....l'idea Golf mi piacerebbe perchè è un pò più spaziose della Mini...almeno come abitacolo...l'unica cose è che sia di Mini ( è vero che è appena uscita ) o di golf 4Motion ce ne sono in giro veramente pochissime...
CIAO
 
auto compatte (entro i 4,3 m) a trazione integrale ce ne sono davvero poche, anzi, a parte la golf e la A3 tutte le altre sono mini suv. mi par d'aver capito che desideri stare intorno ai 25000Neuri... con quella cifra porti a caa qualcosa di ben rifinito, ma attento agli optionals, specialmente sulle tedesche fanno lievitare il listino in modo vertiginoso..
 
Ciao, io ho la Golf 6 4motion e ne sono pienamente soddisfatto. Abitando in montagna sfrutto la trazione integrale dopo ogni nevicata. Con delle ottime gomme invernali vai ovunque, partenze in salita, ecc. Anche con le estive pero una volta sono riuscito ad arrivare fino a casa. Non penso che rinuncerò più alla treazione integrale, per il posto dove abito é troppo comoda e non devi più montare catene. Come già detto forse l unico svantaggio di questa trazione su Golf è il bagagliaio piú piccolo, il piano di carico é piú alto di ca. 10 cm rispetto alla Golf normale. Come alternativa c´é la A3 Sportback che ha più scelta di motorizzazioni (2.0TDI 140 e 170 cv; 2.0 Tfsi 200cv e 1.8 Tfsi 160cv) rispetto alla Golf (2.0 TDI 140 cv o 2.0 TFSI 270cv) o la Subaru Impreza (piú lunga, misura 4.47 cm in lunghezza).
 
Giusto per info: mio cugino ha preso settimana scorsa una ASX in pronta consegna versione senza tetto panoramico, colore argento 1.8D 4x4 150cv 22000? senza permuta...

Ciao,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Giusto per info: mio cugino ha preso settimana scorsa una ASX in pronta consegna versione senza tetto panoramico, colore argento 1.8D 4x4 150cv 22000? senza permuta...

Ciao,
PAOLO
Ciao bhe un prezzo stupendo direi...a me del tetto non importa molto...però devo dirti che da quando sono andato a vedere la Countryman non riesco a tirarmela fuori dalla testa e penso che anche per lei sia la più giusta...ora devo convincerla!!
Rimane comunque un'ottima macchina anche la ASX
CIAO
 
Il prezzo di listino della Golf e Mini è quasi identico. La Golf ha dalla sua un motore più potente (diesel) di ca. 30 cv che a parita di peso tra le due vetture (ca.1400 kg) determina prestazioni nettamente migliori. La MIni è un auto modaiola e particolare che deve piacere. La Golf é classica.
Per il sistema di trazione non saprei, ma penso che siano simili.
 
Back
Alto