renexx ha scritto:
La A3 sedan da 150cv, paragonabile alla CLA da 170, costa 10mila euro meno, anche a trazione integrale. E, a livello di finiture e qualità, non è da meno.
La pecca della CLA, a mio parere, sta proprio nel prezzo. Con 2mila euro in più, la nuova C è un'altra cosa.
Non saprei ma negli allestimenti "Americani", una CLA e' ben piu' "sontuosa" (imprtessioni mie) di una A3 ed e' decisamente piu' lunga (anche se potrebbe pagare pegno per l'abitabilita' dietro data la forma)
Insomma sembra un'auto piu' "importante" e di maggior presenza.
Se le finiture della nuova C sono come la vecchia c'e' poco da stare allegri.
Tra la CLA base (2 litri turbo da 208 CV) e la C base (1.8 201 CV, motore della CLA ben piu' coppioso) qui c'e' una differenza di 6000 dollari.
La A3 (che qui ora e' solo sedan) ha un listino di base identico alla CLA base pero' con un motore da 170 CV e senza il doppia fizione...direi che e' proprio la A3 in questo caso ad essere fuori mercato....infatti non se ne vedono in giro.
Diciamo che forse la CLA qui e' prezzata piu' appropriatamente??